Altre Tecnologie > Telefonia e smartphone
OS alternativi
Jane Eyre:
Io ancora rimpiango Ubuntu Lucid Lynx + Gnome..bei tempi..
Sakitatu, magari lo hai già fatto, ma, hai provato a chiedere aiuto nel forum di Ubuntu? In passato mi hanno sempre aiutato, e cercavano di dare una mano anche agli altri con altre distro..
Caramon77:
Secondo me scegliendo Linux bisogna considerarlo come parte della configurazione del pc, ovvero vanno scelte periferiche e componenti supportati (e bene... non del tipo "almeno esce il suono dalle casse", ma pieno supporto al chipset ed a tutte le potenzialità dell'hardware).
Jane Eyre:
Sì, bhe, io non faccio testo.. scelsi quella configurazione quasi solo esclusivamente perché come interfaccia risultava il più simile a winzozz 😱😷😇
sakitatu:
--- Citazione da: Jane Eyre - Febbraio 18, 2017, 14:07:43 ---Sakitatu, magari lo hai già fatto, ma, hai provato a chiedere aiuto nel forum di Ubuntu? In passato mi hanno sempre aiutato, e cercavano di dare una mano anche agli altri con altre distro..
--- Termina citazione ---
Sì! Sarà il prossimo passo! Ma sul forum di Debian! Dopo lo scandalo della Chanonical di qualche anno fa (l'azienda che produce Ubuntu - è stata accusata di aver venduto dati utenti ad Amazon) ho chiuso con Ubuntu e son passato a sistemi GNU.
--- Citazione da: Caramon77 - Febbraio 19, 2017, 13:59:50 ---Secondo me scegliendo Linux bisogna considerarlo come parte della configurazione del pc, ovvero vanno scelte periferiche e componenti supportati (e bene... non del tipo "almeno esce il suono dalle casse", ma pieno supporto al chipset ed a tutte le potenzialità dell'hardware).
--- Termina citazione ---
Sarebbe la scelta ideale! Ancora meglio con macchine con l'OS preinstallato. Ma nel mio caso c'è un qualche problema in più, con quella configurazione hardware non ho mai avuto problemi, ma di recente con windows ricevevo messaggi di errore strani legati all'usb, ho formattato e reinstallato solo Trisquel e Debian FreeBSD e.... anche qui "errore usb"... aggiornerò il bios!
Caramon77:
Il problema è quando si possiede hardware particolare. Io, per esempio, ho una scheda audio esterna M-Audio, con ingressi mic e roba simile. Dubito che sarebbe supportata da Linux...
Aggiungo che sul mio vecchio Core2 Duo 8400, semplicemente implementato con un disco SSD pure economico, Windows 7 si avvia in pochi secondi e funziona egregiamente, quindi...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa