Sono contento che si affacci un nuovo OS sul mercato, ma se viene acquisito da Samsung dobbiamo temere che non presenti, in futuro, quelle buone qualità del software libero che cerchi. Guadagnerà , però, quelle buone qualità del software proprietario, ovvero supporto e diffusione.
Personalmente ho seguito, in passato, le vicende di molti OS alternativi, sono stato tra i pochi ad usare a casa (intendo nel suo tempo, non oggi) OS/2 che giudico una grande occasione mancata del mondo dell'informatica, uno dei primi a comprare Linux, quando si rese disponibile in forma di distro acquistabile nei negozi con allegato manuale da quattro chili, uno dei pochi a provare BeOS, poi potrei continuare, ma... lasciamo perdere.
Alla fine torno sempre a Windows. C'è sempre una applicazione free che mi fa imbestialire per i suoi bug (bloccanti) o un software non sviluppato o non supportato che mi fa tornare al mio vecchio Windows 7, legalmente pagato molti anni fa ed ancora veloce e funzionale.
In ufficio, poi non se ne parla, Windows per forza, a meno di non limitarsi ad applicazioni base, navigazione, email...
E dire che sento sempre, latente in me, il fascino del sistema alternativo, non per odio verso Windows o MacOS, ma per nostalgia dei miei tempi andati di pioniere, quando facevi vedere ad un amico il tuo pc che attendeva mostrando a schermo C:\> ,quindi quasi niente, ma era meraviglioso.