Altre Tecnologie > Telefonia e smartphone

Telegram vs. Whatssapp e messaggistiche varie..

(1/4) > >>

Jane Eyre:
Sono una persona che ama i ritmi lenti, detesta la frenesia del web e preferirebbe chiacchierare con gli amici davanti a una tazza di caffè.. ma la distanza, la vita frenetica e gli innumerevoli impegni quotidiani lasciano ben poco spazio alla socialità.

Odio le pubbliche piazze (motivo per cui sto riducendo drasticamente la presenza sull'odiato facebook), gli scocciatori e gli importuni,  ma non sono un orso. Appartengo alla specie umana, e l'Uomo è un animale sociale, da branco. Inutile negarlo.
Non disdegno un po' di solitudine ogni tanto, detesto chi s'impiccia nel mio privato, ma non sono un'eremita.. 😉

Per pochissimi intimi, per due chiacchiere a distanza, e per le necessità del quotidiano, avevo anch'io fatto ricorso al solito Whatssapp, come tanti... concedendo il mio numero a pochissimi autorizzati, e tenendomi ben lontana dai "luoghi pubblici" in cui non desidero essere immischiata.

Poi ho cominciato a sentirne di tutti i colori sulla cornetta verde ormai da tempo proprietà di f., più, vari infiltrazioni sgradite e inaspettate.. e mi è saltata la mosca al naso. 😡
E ho detto STOP a Whatssapp. E ho soperto Telegram.

Non m'interessa avere tutto il mondo nella rubrica (guai!), e vorrei che tutti i miei pochi fidati mi seguissero, ma per ora ne ho solo 4...
Per ora, pace, anche perché non è solo per problemi di riservatezza che ho migrato, ma anche perché Telegram offre molti più servizi di Whatssapp, e per ora mi sta a genio. 😁

Ma quanto fatica un software ad arrivare.. pure se merita... perché siamo così "bovini"???

E voi? Come Vi rapportate con questi strumenti? E quali hanno incontrato di più le Vostre grazie?

Caramon77:
Mai aperto un account Facebook, Myspace o altri. Ho Google+ perché è praticamente incluso con Gmail, ma di certo non ho mai scritto nulla in questo social. Ho Whatsapp perché è diventato quasi indispensabile. Ho avuto Telegram, esiste da anni, ma vince il più diffuso, a mio avviso.

Non capisco assolutamente il fenomeno dei social, eccetto le chat tra amici e parenti che sono utili, divertenti, comode, ma anche lì non sto a raccontare la mia vita, si fa un saluto, si organizza un ritrovo, si pubblica l'ultima vignetta su Chuck Norris, punto.

L'unica testimonianza della mia vita che si può trovare sulla rete sono i miei post nei forum, tutto il resto è offline o nascosto, per esempio ho molte foto su Flick, ma impostate come private, quelle pubbliche sono effettivamente innocue (quindi mai volti miei o di amici, figlia, parenti ecc..).

Jane Eyre:



--- Citazione da: Caramon77 - Febbraio 15, 2017, 17:29:49 ---Non capisco assolutamente il fenomeno dei social

--- Termina citazione ---
Io ti posso dire solo che ho chiuso e riaperto almeno due volte. Questo perché è un mezzo che dopo un po' di tempo nausea letteralmente.. il livello culturale è, in genere, molto basso, anche se è frequentato spesso e volentieri da laureati e studenti. Tuttavia, sembra che più studiano e più di dimostrino cafoni.. il turpiloquio è in continua ascesa ovunque, e la maleducazione dilaga..

A onor della cronaca, devo riconoscere che tramite quel mezzo sono riuscita a rientrare in contatto con conoscenze della mia infanzia, senza, però, tuttavia, approfondire i rapporti in ambito adulto 😞
Insomma, la vecchia regola che le amicizie dell'infanzia, se interrotte nel corso della vita, sono difficili da recuperare, sembra ancora valida..

karamella:
Neppure a me piacciono Facebook e compagnia varia.

Credo però che se usati oculatamente possano essere accettabili.

Vedo, ad esempio mia moglie, che è una persona della mia età lo usa per socializzare un poco con le sue vecchie amicizie e mantenere i contatti con i parenti.

Ha inoltre la possibilità di sfogare la sua passione sulla storia della città e del nostro dialetto locale, usanze e cose simili.

Scambia pareri su libri e cose varie.
Fa collezione di paesaggi e di fiori, gatti e gattini.. :cat:

 Certo che usato come succede adesso è assai deprecabile.

Jane Eyre:
Per i libri, ho tentato varie volte di  socializzare in modo oculato e pacato, ma ho avuto solo disavventure. Al momento sto vedendo come va la convivenza con altri lettori su Goodreads che, almeno, è specializzato sui libri. Ma so che ne esistono anche altri...

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa