Altre Tecnologie > Telefonia e smartphone
Telegram vs. Whatssapp e messaggistiche varie..
Snoop:
Per quanto riguarda i social uso fb e twitter per vedere cose divertenti oppure le opinioni di qualche giornalista su fatti di attualità , non mi metto certo a fotografare e postare la colazione che faccio al mattino :laugh:
Su fb ad esempio c'è la possibilità di essere amici di qualcuno ma non vedere i post che pubblicano, chissà quanta gente mi toglierebbe il saluto se sapesse che considero sciocchezze tutti i loro post e perciò non li seguo :smile:
Da poco ho scoperto su fb un gruppo dove le persone pubblicano con entusiasmo i libri che leggono, più che altro mi serve per fissare in mente i nomi di certi autori o per scoprirne di nuovi, però mi devo informare su Goodreads.
Su twitter invece ci sono pagine dedicate alla lettura con qualcosa di interessante o brevi citazioni di autori vari scritte dagli utenti stessi.
Ogni tanto guardo anche Instagram perchè seguo National geographic e altre pagine che pubblicano foto dal mondo con descrizioni dei comportamenti della gente del luogo, una sorta di documentario in pillole.
Jane Eyre:
--- Citazione da: Snoop - Febbraio 21, 2017, 16:44:33 ---Per quanto riguarda i social uso fb e twitter per vedere cose divertenti oppure le opinioni di qualche giornalista su fatti di attualità , non mi metto certo a fotografare e postare la colazione che faccio al mattino
--- Termina citazione ---
Ossignur... ma come facevamo vent'anni fa, quando non potevamo scattare la foto al ristorante e upparla su facebook? 😂
Caramon77:
:cute:
Cercavamo di goderci il momento per noi, non per pavoneggiarci con altri. C'è però da dire che le nuove tecnologie hanno anche i loro vantaggi. Ultimamente uso "thefork" un servizio di Tripadvisor che permette di prenotare i risoranti, vedendo disponibilità , foto, parte del menu con i prezzi. E' molto comodo, ma soprattuto alcuni di essi propongono sconti del 20/30% per attirare i clienti.
Da qualche giorno, e fino ad aprile, c'è una iniziativa promozionale per cui molti locali propongono addirittura un 50%, inoltre thefork mi ha mandato un buono sconto (da applicare nei locali dove non c'è lo sconto percentuale) da 20€. Che poi è lo sconto sempre previsto ogni dieci prenotazioni effettuate.
Finora ho solo provato uno sconto del 20% in una pizzeria e mi sono trovato bene. Per una famiglia che ancora si conceda qualche uscita al mese l'uso di questi strumenti può rappresentare un risparmio di tempo e denaro.
Solo per dire che c'è del buono e del cattivo, al solito si tratta di strumenti, dipende poi come si usano.
Jane Eyre:
--- Citazione da: Caramon77 - Febbraio 23, 2017, 09:45:07 --- Solo per dire che c'è del buono e del cattivo, al solito si tratta di strumenti, dipende poi come si usano.
--- Termina citazione ---
Sicuramente. Però, quando il social dei miei stivali viene usato solo per attaccare, minacciare e denigrare (vedi l'ultimo caso, quello di Bebe Vio), vuol dire che la società è gravemente malata e le autorità che non fanno niente, ancora di più.
Per tutta la vita mi sono reputata una persona aperta, e per anni ho lodato Internet e le nuove tecnologie, ma adesso, io credo, la società ha toccato il fondo, specialmente sui social.
Ora, se la gente non è più capace di comportarsi civilmente sul web e le istituzioni non sono in grado di vigilare (e punire) gli abusi, meglio sarebbe chiudere.
A.l.e:
Premetto, ho due smartphone con i relativi whats'app, un tablet aziendale ed uno privato, un pc e mille altri dispositivi elettronici (tra cui il mio amato ereader), quindi non posso certo dirmi uno che odia la tecnologia. Ma è proprio vero che molti non sanno gestirla!
Proprio stamattina stavo guidando su una strada provinciale con limite a 90 km/h, quando mi trovo davanti una macchina che procede a 55 km/h ondeggiando nella carreggiata e, a volte, varcando la striscia continua di mezzeria. Noto che il retrovisore interno non punta il lunotto, ma il viso del conducente, ed inizio a farmi un'idea della situazione. Qualche secondo dopo ecco spuntare il fatidico smartphone con camera frontale attiva, e sul display si delinea il viso di una ragazza di neanche trent'anni che si fa un autoscatto (non è che fossi attaccato all'altra auto, ma alcuni telefoni hanno una superficie che tende a quella di una tv).
Giudicate voi.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa