Autore Topic: Telegram vs. Whatssapp e messaggistiche varie..  (Letto 6419 volte)

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Telegram vs. Whatssapp e messaggistiche varie..
« il: Febbraio 15, 2017, 16:58:49 »
Sono una persona che ama i ritmi lenti, detesta la frenesia del web e preferirebbe chiacchierare con gli amici davanti a una tazza di caffè.. ma la distanza, la vita frenetica e gli innumerevoli impegni quotidiani lasciano ben poco spazio alla socialità.

Odio le pubbliche piazze (motivo per cui sto riducendo drasticamente la presenza sull'odiato facebook), gli scocciatori e gli importuni,  ma non sono un orso. Appartengo alla specie umana, e l'Uomo è un animale sociale, da branco. Inutile negarlo.
Non disdegno un po' di solitudine ogni tanto, detesto chi s'impiccia nel mio privato, ma non sono un'eremita.. 😉

Per pochissimi intimi, per due chiacchiere a distanza, e per le necessità del quotidiano, avevo anch'io fatto ricorso al solito Whatssapp, come tanti... concedendo il mio numero a pochissimi autorizzati, e tenendomi ben lontana dai "luoghi pubblici" in cui non desidero essere immischiata.

Poi ho cominciato a sentirne di tutti i colori sulla cornetta verde ormai da tempo proprietà di f., più, vari infiltrazioni sgradite e inaspettate.. e mi è saltata la mosca al naso. 😡
E ho detto STOP a Whatssapp. E ho soperto Telegram.

Non m'interessa avere tutto il mondo nella rubrica (guai!), e vorrei che tutti i miei pochi fidati mi seguissero, ma per ora ne ho solo 4...
Per ora, pace, anche perché non è solo per problemi di riservatezza che ho migrato, ma anche perché Telegram offre molti più servizi di Whatssapp, e per ora mi sta a genio. 😁

Ma quanto fatica un software ad arrivare.. pure se merita... perché siamo così "bovini"???

E voi? Come Vi rapportate con questi strumenti? E quali hanno incontrato di più le Vostre grazie?
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Telegram vs. Whatssapp e messaggistiche varie..
« Risposta #1 il: Febbraio 15, 2017, 17:29:49 »
Mai aperto un account Facebook, Myspace o altri. Ho Google+ perché è praticamente incluso con Gmail, ma di certo non ho mai scritto nulla in questo social. Ho Whatsapp perché è diventato quasi indispensabile. Ho avuto Telegram, esiste da anni, ma vince il più diffuso, a mio avviso.

Non capisco assolutamente il fenomeno dei social, eccetto le chat tra amici e parenti che sono utili, divertenti, comode, ma anche lì non sto a raccontare la mia vita, si fa un saluto, si organizza un ritrovo, si pubblica l'ultima vignetta su Chuck Norris, punto.

L'unica testimonianza della mia vita che si può trovare sulla rete sono i miei post nei forum, tutto il resto è offline o nascosto, per esempio ho molte foto su Flick, ma impostate come private, quelle pubbliche sono effettivamente innocue (quindi mai volti miei o di amici, figlia, parenti ecc..).
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Telegram vs. Whatssapp e messaggistiche varie..
« Risposta #2 il: Febbraio 15, 2017, 18:19:05 »


Non capisco assolutamente il fenomeno dei social
Io ti posso dire solo che ho chiuso e riaperto almeno due volte. Questo perché è un mezzo che dopo un po' di tempo nausea letteralmente.. il livello culturale è, in genere, molto basso, anche se è frequentato spesso e volentieri da laureati e studenti. Tuttavia, sembra che più studiano e più di dimostrino cafoni.. il turpiloquio è in continua ascesa ovunque, e la maleducazione dilaga..

A onor della cronaca, devo riconoscere che tramite quel mezzo sono riuscita a rientrare in contatto con conoscenze della mia infanzia, senza, però, tuttavia, approfondire i rapporti in ambito adulto 😞
Insomma, la vecchia regola che le amicizie dell'infanzia, se interrotte nel corso della vita, sono difficili da recuperare, sembra ancora valida..

Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Telegram vs. Whatssapp e messaggistiche varie..
« Risposta #3 il: Febbraio 15, 2017, 19:25:57 »
Neppure a me piacciono Facebook e compagnia varia.

Credo però che se usati oculatamente possano essere accettabili.

Vedo, ad esempio mia moglie, che è una persona della mia età lo usa per socializzare un poco con le sue vecchie amicizie e mantenere i contatti con i parenti.

Ha inoltre la possibilità di sfogare la sua passione sulla storia della città e del nostro dialetto locale, usanze e cose simili.

Scambia pareri su libri e cose varie.
Fa collezione di paesaggi e di fiori, gatti e gattini.. :cat:

 Certo che usato come succede adesso è assai deprecabile.

Poveri noi!

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Telegram vs. Whatssapp e messaggistiche varie..
« Risposta #4 il: Febbraio 15, 2017, 19:37:06 »
Per i libri, ho tentato varie volte di  socializzare in modo oculato e pacato, ma ho avuto solo disavventure. Al momento sto vedendo come va la convivenza con altri lettori su Goodreads che, almeno, è specializzato sui libri. Ma so che ne esistono anche altri...
Volere è potere

Snoop

  • Bradipo
  • **
  • Post: 148
    • Mostra profilo
Re:Telegram vs. Whatssapp e messaggistiche varie..
« Risposta #5 il: Febbraio 21, 2017, 16:44:33 »
Per quanto riguarda i social uso fb e twitter per vedere cose divertenti oppure le opinioni di qualche giornalista su fatti di attualità, non mi metto certo a fotografare e postare la colazione che faccio al mattino  :laugh:
Su fb ad esempio c'è la possibilità di essere amici di qualcuno ma non vedere i post che pubblicano, chissà quanta gente mi toglierebbe il saluto se sapesse che considero sciocchezze tutti i loro post e perciò non li seguo  :smile:
Da poco ho scoperto su fb un gruppo dove le persone pubblicano con entusiasmo i libri che leggono, più che altro mi serve per fissare in mente i nomi di certi autori o per scoprirne di nuovi, però mi devo informare su Goodreads.
Su twitter invece ci sono pagine dedicate alla lettura con qualcosa di interessante o brevi citazioni di autori vari scritte dagli utenti stessi.
Ogni tanto guardo anche Instagram perchè seguo National geographic e altre pagine che pubblicano foto dal mondo con descrizioni dei comportamenti della gente del luogo, una sorta di documentario in pillole.
« Ultima modifica: Febbraio 21, 2017, 16:46:42 da Snoop »

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Telegram vs. Whatssapp e messaggistiche varie..
« Risposta #6 il: Febbraio 23, 2017, 08:17:42 »
Per quanto riguarda i social uso fb e twitter per vedere cose divertenti oppure le opinioni di qualche giornalista su fatti di attualità, non mi metto certo a fotografare e postare la colazione che faccio al mattino 
Ossignur... ma come facevamo vent'anni fa, quando non potevamo scattare la foto al ristorante e upparla su facebook?       ðŸ˜‚
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Telegram vs. Whatssapp e messaggistiche varie..
« Risposta #7 il: Febbraio 23, 2017, 09:45:07 »
 :cute:

Cercavamo di goderci il momento per noi, non per pavoneggiarci con altri. C'è però da dire che le nuove tecnologie hanno anche i loro vantaggi. Ultimamente uso "thefork" un servizio di Tripadvisor che permette di prenotare i risoranti, vedendo disponibilità, foto, parte del menu con i prezzi. E' molto comodo, ma soprattuto alcuni di essi propongono sconti del 20/30% per attirare i clienti.

Da qualche giorno, e fino ad aprile, c'è una iniziativa promozionale per cui molti locali propongono addirittura un 50%, inoltre thefork mi ha mandato un buono sconto (da applicare nei locali dove non c'è lo sconto percentuale) da 20€. Che poi è lo sconto sempre previsto ogni dieci prenotazioni effettuate.

Finora ho solo provato uno sconto del 20% in una pizzeria e mi sono trovato bene. Per una famiglia che ancora si conceda qualche uscita al mese l'uso di questi strumenti può rappresentare un risparmio di tempo e denaro.

Solo per dire che c'è del buono e del cattivo, al solito si tratta di strumenti, dipende poi come si usano.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Telegram vs. Whatssapp e messaggistiche varie..
« Risposta #8 il: Febbraio 23, 2017, 11:00:49 »


Solo per dire che c'è del buono e del cattivo, al solito si tratta di strumenti, dipende poi come si usano.
Sicuramente. Però, quando il social dei miei stivali viene usato solo per attaccare, minacciare e denigrare (vedi l'ultimo caso, quello di Bebe Vio), vuol dire che la società è gravemente malata e le autorità che non fanno niente, ancora di più.
Per tutta la vita mi sono reputata una persona aperta, e per anni ho lodato Internet e le nuove tecnologie, ma adesso, io credo, la società ha toccato il fondo, specialmente sui social.
Ora, se la gente non è più capace di comportarsi civilmente sul web e le istituzioni non sono in grado di vigilare (e punire) gli abusi, meglio sarebbe chiudere.

Volere è potere

A.l.e

  • Moderatore di Sezione
  • Bradipo
  • ***
  • Post: 156
    • Moderatore
    • Mostra profilo
Re:Telegram vs. Whatssapp e messaggistiche varie..
« Risposta #9 il: Febbraio 23, 2017, 12:39:43 »
Premetto, ho due smartphone con i relativi whats'app, un tablet aziendale ed uno privato, un pc e mille altri dispositivi elettronici (tra cui il mio amato ereader), quindi non posso certo dirmi uno che odia la tecnologia. Ma è proprio vero che molti non sanno gestirla!
Proprio stamattina stavo guidando su una strada provinciale con limite a 90 km/h, quando mi trovo davanti una macchina che procede a 55 km/h ondeggiando nella carreggiata e, a volte, varcando la striscia continua di mezzeria. Noto che il retrovisore interno non punta il lunotto, ma il viso del conducente, ed inizio a farmi un'idea della situazione. Qualche secondo dopo ecco spuntare il fatidico smartphone con camera frontale attiva, e sul display si delinea il viso di una ragazza di neanche trent'anni che si fa un autoscatto (non è che fossi attaccato all'altra auto, ma alcuni telefoni hanno una superficie che tende a quella di una tv).
Giudicate voi.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Telegram vs. Whatssapp e messaggistiche varie..
« Risposta #10 il: Febbraio 23, 2017, 16:05:56 »
Abbiamo superato il limite di decoro. Non aggiungo altro.
Io applicherei il ritiro forzoso dell'apparecchio fino a quando l'incauto bamboccio smartphone-dipendente non si decide a crescere.
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Telegram vs. Whatssapp e messaggistiche varie..
« Risposta #11 il: Febbraio 24, 2017, 14:58:58 »
Secondo me in auto dovrebbe essere vietato completamente l'uso del cellulare, vivavoce o no (come è in Spagna, se non erro), al punto che le auto dovrebbero essere schermate. Il problema è che così non funzionano nemmeno quelli dei passeggeri, lo so, ma pazienza. I casi di sinistro per distrazione sono cresciuti in modo vertiginoso e non si può permettere di danneggiare le persone per la propria libertà.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Snoop

  • Bradipo
  • **
  • Post: 148
    • Mostra profilo
Re:Telegram vs. Whatssapp e messaggistiche varie..
« Risposta #12 il: Febbraio 24, 2017, 17:21:54 »
Qualche anno fa era uscita una statistica terrificante sugli incidenti stradali causati dall'uso del cellulare.
A me invece è capitata una cosa controcorrente.
Oggi mentre camminavo in un sottopasso della metro avevo davanti un signore sulla sessantina che camminava a rilento ed era chino nella tipica posizione di chi guarda qualcosa sullo smartphone, così dato che rallentava anche me ho pensato leggermente irritato che questa faccenda degli smartphone avesse contagiato un pò tutti. In metro poi, quasi tutti sono impegnati a guardare cose sullo smartphone.
E invece sbirciando meglio mi sono quasi commosso nel vedere che era impegnato a leggere un libro, anche perchè leggere mentre si cammina è piuttosto inusuale, ma meglio così, mai sprecare tempo, anche quello utilizzato per camminare  :smile:

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Telegram vs. Whatssapp e messaggistiche varie..
« Risposta #13 il: Febbraio 24, 2017, 18:01:12 »
Senza rischiare di andare a sbattere però 😂
Volere è potere

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Telegram vs. Whatssapp e messaggistiche varie..
« Risposta #14 il: Febbraio 24, 2017, 18:25:12 »
Sempre camminare alla cieca è.   :glasses-cool: :glasses-cool:

Camminata pericolosa da sanzionare   :ghost:
« Ultima modifica: Febbraio 24, 2017, 18:27:50 da karamella »
Poveri noi!

Snoop

  • Bradipo
  • **
  • Post: 148
    • Mostra profilo
Re:Telegram vs. Whatssapp e messaggistiche varie..
« Risposta #15 il: Febbraio 28, 2017, 11:50:42 »
 :laugh: