Autore Topic: Quanto sono robusti, nel 2017, gli schermi e-Ink?  (Letto 4970 volte)

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Quanto sono robusti, nel 2017, gli schermi e-Ink?
« il: Marzo 07, 2017, 16:25:33 »
In questi giorni ho visualizzato diverse recensioni di eReader e spesso ho notato una leggerezza inattesa nella salvaguardia dell'oggetto. Io vengo da molto lontano (in termini temporali e relativamente a questo mondo) e ricordo il terrore di rompere gli schermi dei primi reader. E uno l'ho rotto. Ora mi chiedo se sia ancora così o se siamo di fronte ad una robustezza simil-tablet.

Intendo una robustezza sufficiente a mettere il reader in un borsello o in uno zaino senza alcuna protezione.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Quanto sono robusti, nel 2017, gli schermi e-Ink?
« Risposta #1 il: Marzo 07, 2017, 16:59:15 »
Penso che sia solo ad una diminuzione del senso del valore dell'oggetto possseduto.

Ci si abitua ad uno smartcoso da 700 euro e di conseguenza il valore vero di un aggeggio da 80 euro viene sottovalutato, tipo un orologetto simil plastica usa e getta paragonato ad un Chopard.

Per fortuna Amazon vi ha messo una pezza col suo Oasis da  300 eurozzi.  :laugh:

Devo dire però che è uno sfizio più cool di qualsiasi icoso :rotfl:
« Ultima modifica: Marzo 07, 2017, 17:06:25 da karamella »
Poveri noi!

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Quanto sono robusti, nel 2017, gli schermi e-Ink?
« Risposta #2 il: Marzo 07, 2017, 17:08:41 »


Per fortuna Amazon vi ha messo una pezza col suo Oasis da  300 eurozzi.  :laugh:

Devo dire però che è uno sfizio più cool di qualsiasi icoso :rotfl:

In effetti è bellissimo e l'idea della cover/batteria che si stacca in un istante è geniale.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Quanto sono robusti, nel 2017, gli schermi e-Ink?
« Risposta #3 il: Marzo 07, 2017, 17:40:16 »
Diciamo anche che è leggero ma  robusto, :ghost:

Caduto da circa un metro di piatto non ha avuto danni. :clover: :clover:
Poveri noi!

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Quanto sono robusti, nel 2017, gli schermi e-Ink?
« Risposta #4 il: Marzo 08, 2017, 12:24:56 »
Le discussioni specifiche che da qui iniziarono, avendo per oggetto il Kindle Oasis, sono state da me spostate nel topic dedicato a tale lettore.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Quanto sono robusti, nel 2017, gli schermi e-Ink?
« Risposta #5 il: Marzo 11, 2017, 01:43:47 »
Argomento che mi tocca sul vivo, e ancora mi scotta....😷
Di sicuro ne sapete più di me; tuttavia, vorrei farvi notare che tavolette e smartcosi, a un certo livello (anche non troppo alto) di prezzo, sono più resistenti di altre cineserie.. e spesso dotati di Gorilla Glass 😃
Non i cessetti Mediacom (tanto per citarne uno)! Uno di questi l'ho fatto fuori nel 2013 mentre facevo il passamani fra me e mio marito: la stanzetta era all'osso, e noi, come due tonti dalle mani di burro, ce lo siamo fatto sfuggire di mano e il tablet è andato leggermente a sbattere contro la tastiera di truciolato del letto e...bye bye touchscreen....................
Volere è potere