In caso di dubbio - per rimuovere qualunque residuo colloso senza lasciare traccia anche a distanza di anni, per morchioso e incrostato che sia - munitevi di una bomboletta di wd40 e carta assorbente. Spruzzate considerando direzione e gravità (il wd40 cola, schizza ovunque e penetra per capillarità quindi occhio - magari fatene mezzo dito in un bicchierino da caffè e poi inzuppate la morchia usando un cotton fioc) Pochi secondi di ammollo, e magicamente il residuo colloso si staccherà . Essendo un lubrificante, impedisce al residuo colloso di sgommarsi tragicamente (come quando si usano alcool, benzina o altri solventi "secchi").
Non attacca praticamente nessun materiale plastico. Usato anche per staccare colla e catrame su una tuta da moto.
Unico effetto collaterale é il sottile velo unto che lascia: qualunque salvietta detergente senza alcool o solventi, o carta e una soluzione di acqua e sapone fanno miracoli. (Non sono morta, mi rivedrete nell'arco di qualche settimana)
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk