E ma che 2 @@.....😡!!!!
Ma io dico: una volta tanto che un Governo italiano (o una parte di esso) vuole fare *UNA* cosa giusta, ci si mette pure L'Europa?? E 'bbasta!!
OK. Sfogo inalberato finito, torno calma..
(Ci provo 😒).
Non foss'altro perché nel nostro Paese dobbiamo fare i salti morali per vivere, fra precariato, voucher, e salari da fanalino di coda..
Perché siamo pure gente strana, che non riesce a pagare i mutui ma poi fa i debiti per andare in vacanza..
Perché dimostriamo, nonostante un'elevata presenza di cittadini dal cervello fino e istruzione superiore, di essere più attaccati a un'auto superaccessoriata che alla cultura, e perché non si fa altro che lamentare che si vendono meno libri che all'estero (deducendo che leggiamo poco e siamo ignoranti..😑)....
Allora, dato che l'ebook è, per sua natura, più economico e accessibile della controparte cartacea, DICO IO, perché non abbassare un'IVA palesemente pompata, lasciando al digitale il compito di favorire scolarizzazione e cultura???????
Ma se pure, davvero, il digitale danneggiasse la carta stampata, sarebbe proprio così impossibile non farne una tragedia e accettare il semplice fatto che i mezzi cambiano, che la società cambia, si evolve, e le tecnologie corrono??
È così impossibile impiegare più lavoratori nel giro del digitale (semmai fallisse la carta stampata)??