Autore Topic: [RECENSIONE]In famiglia, di Hector Malot  (Letto 2990 volte)

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
[RECENSIONE]In famiglia, di Hector Malot
« il: Marzo 29, 2017, 17:49:34 »
La mia edizione di riferimento: ebook Salani 2017.

Tutti conosciamo le gesta del piccolo Rémi, scritto diversi anni prima da Hector Malot con l'"aiuto" della figlia Lucie quando era bambina.
Perrine, come Rémi, è, in un certo senso, la sua controparte al femminile.
Il filone delle orfanelle sfortunate che nessuno vuole, si sa, è assai ricco e vario, ma, probabilmente, tanti devono la loro fortuna anche all'eroina di Malot. Malot, prolifico autore di romanzi per grandi, è curiosamente noto, in Italia, più per le storie di Rémi e Perrine che per il resto da lui scritto.

Su questo libro c'è poco da dire, la storia è coinvolgente ed efficace, la trama è ben congeniata e il libro si illustra da solo. Perrine la conosciamo tutti, grazie anche alla trasposizione televisiva animata giapponese del 1978, epoca in cui educare i piccoli spettatori aveva ancora un senso, e per farlo i creatori dei famosi Anime ricorrevano sempre più spesso alle opere più famose della letteratura occidentale. Perrine (erroneamente traslitterato in "Peline" in Peline Story), è la nipotina di Vulfran Paindavoine, un burbero industriale molto ricco che ad un certo punto interrompe bruscamente i rapporti con il suo unico figlio, allorché quegli contrae matrimonio in India, con una donna ch'egli reputa indegna e inaccettabile. E da quel matrimonio, naturalmente, scaturisce una nipote del tutto sconosciuta.

Essendo figlia, per così dire, del peccato, per essere accettata dal nonno, Perrine dovrà guadagnarsi la sua stima, e per farlo, dovrà superare numerose prove.

Non aggiungo altro per non rovinare la sorpresa a chi non l'ha ancora letto.

In famiglia è un libro per ragazzi, ma è altresì adatto a tutti, perché narra una storia deliziosa, d'avventura, di conflitti famigliari e di buoni sentimenti. Malot non ci risparmia nulla: nel libro c'è anche spazio per la critica sociale, per tematiche scottanti come l'analfabetismo, lo sfruttamento lavorativo, la piaga del lavoro minorile.

E' un libro da leggere in famiglia.. ;-)
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:[RECENSIONE]In famiglia, di Hector Malot
« Risposta #1 il: Marzo 29, 2017, 19:29:34 »
Interessante!
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.