Categoria Generale > Archivio 2017
Libri e lettori
DaG:
Segnalo un breve articolo interessante con un po' di dati aggiornati sulla lettura in Italia (ma con un cenno appena agli ebook):
http://www.internazionale.it/opinione/giovanni-de-mauro/2017/03/30/lettura-libri-lettori
Caramon77:
Grazie!
Jane Eyre:
Incredibile.
Adesso, quando leggo che, secondo le statistiche, c'è chi legge soltanto un libro all'anno, non riesco a immaginarmelo!
A.l.e:
--- Citazione da: Jane Eyre - Aprile 01, 2017, 14:56:28 ---Incredibile.
Adesso, quando leggo che, secondo le statistiche, c'è chi legge soltanto un libro all'anno, non riesco a immaginarmelo!
--- Termina citazione ---
Io, invece, lo immagino fin troppo bene: sono circondato da non lettori, con qualche gradita eccezione grazie alla quale si riesce a parlare di libri, vero Linoge?
Comunque, se per essere considerati forti lettori (ammesso che me ne importi realmente qualcosa) basta un libro al mese, sono a posto...nel 2016 ne ho letti 36 con una lunghezza media di 320 pagine l'uno. Quest'anno ho deciso che non voglio tenerne un conto scritto, ma credo di essere almeno a 6.
karamella:
Non mi meraviglio neppure io.
Leggere costa fatica ed impegno e ci sono troppe attività più attraenti per riempire il poco tempo libero a disposizione.
Poi è anche questione di gusti.
Chissà come mi giudicherebbe un cinefilo se venisse a sapere che il miei unici ingressi in una sala cinematografica risalgono al 1995 con Braveheart, preceduto da Barry Lindon nel 1976 e da 2001 odissea nello spazio nel 1968 , mediamente uno ogni 9 anni... e poi più nulla fino ad oggi. :ghost:
Non perchè consideri una cosa inutile la cinematografia, semplicemente non mi piace, come non mi piace la televisione di intrattenimento. :cat:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa