Categoria Generale > Sala da tè
Come citare un eBook in bibliografia
Caramon77:
--- Citazione da: Indiana Joe - Maggio 11, 2017, 10:26:44 ---Intendo se ho "Mario Rossi - Librone" in ePub e in cartaceo, quale dovrei citare?
E inoltre se ho solo la versione ePub, ma esiste il cartaceo, nuovamente quale dovrei citare, tenendo presente che ho usato la versione digitale per il mio lavoro?
PS: I PDF non li considero. :curl-lip:
--- Termina citazione ---
Devi citare quello che hai usato. Se li hai entrambi devi citare il cartaceo senza dubbio (maggior diffusione) e il digitale in subordine. Se, per caso, sono identici puoi pure non specificare.
Indiana Joe:
Ottimo, concordo assolutamente con te! :good:
Se qualcuno ha qualche esperienza diretta in merito, che la condivida con noi liberamente!
Jane Eyre:
Niente numeri di pagina perché cambiare il font dei caratteri basta per modificare l’intera struttura del testo.
E questa str..... :shut-mouth: da dove salta fuori???
Indiana Joe:
Non è una cavolata.
Tecnicamente ha ragione.
Se tu cambi la dimensione del carattere cambia anche il numero di pagina. Potrei anche aggiungere che lettori diversi con schermi diversi hanno appunto paginature diverse.
Per esempio esagerando, se in un Kobo Aura il capitolo ha 10 pagine, nel Kobo Mini ne ha 15 e quindi se cito "pagina 8" dal Kobo Aura, nel Kobo mini magari sarà "pagina 11".
Infatti come indicato sopra bisogna segnalare nella citazione il formato dell'eBook (esempio "Formato Kindle" o "Formato Kobo ePub", in maniera da poter raggiungere rapidamente il passo citato).
karamella:
Non bisogna però confondere il numero delle pagine con il numero di voltapagina equivalente in relazione alle dimensioni del carattere.
A questo proposito mi sembra ottimo il sistema kindle delle "location", ovverossia del numero di posizioni ottenuto dalla divisione del totale dei caratteri del libro in tante parti uguali chiamate location.
Ad esempio un tot di caratteri per location.
In questo modo citando la location, che è un valore assoluto slegato dalla dimensione del carattere e dai margini, si ha un riferimento preciso della posizione citata a prescindere delle variabili tipiche di un ebook.
Con l'ultimo firmware il Kindle non riporta più il numero di pagina ma solo la location.
Ad esempio,nel caso di un capitolo con 1000 location, con l'aura one farai meno voltapagina rispetto al mini per completare il capitolo ma la posizione della locatione finale (la millesima) rimane immutata per ambedue e restituisce una posizione univoca.
Spero di non avere pasticciato troppo nella spiegazione. :hypnotized:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa