Categoria Generale > Sala da tè

Dove leggere? Come ritagliarsi un posto e un momento in cui leggere?

(1/3) > >>

sakitatu:
Ciao a tutti, vorrei porvi una domanda: dove leggete? Ma soprattutto: come fate a ritagliarvi un posto e un momento in cui leggere?

La domanda deriva dalla mia esperienza.
Quando vivevo dai miei avevo la mia stanzetta in cui rintanarmi indisturbato, e quando sono passato a vivere da solo... felicità! Avevo tutto lo spazio che volevo!
Ora: ho una figlia piccola, una moglie spesso a casa ( = TV sempre accesa a tutto volume.....), e un lavoro con il pubblico (leggasi: tutto il giorno a sentire polemiche), genitori anzianotti che hanno sempre più bisogno di aiuto, ecc.
La mia attuale strategia per leggere/studiare e stare da solo è la seguente: 1. mi invento qualche scusa (tipo: straodinario al lavoro) ma vado in campagna / bosco / biblioteca a leggere; 2. aspetto che tutti vadano a dormire e procedo. La strategia quotidiana è quest'ultima ma.... è spossante.... e considerando che la mia sveglia mattutina è alle 6.30.... sto iniziando a perdere colpi  :dazed: ...inoltre la mancanza di un momento in casa dove star solo porta sempre più alla sensazione che la propria casa non sia davvero propria, ma solo un luogo di passaggio....  :sweat:

E dunque eccoci qui, per chi ne avesse voglia mi piacerebbe confrontarmi con le vostre esperienze!  :glasses-nerdy:

Caramon77:
Normalmente chi non ha reale proprietà del suo tempo/spazio tende a leggere la sera a letto. Solo che è la peggiore delle condizioni, o quasi. C'è il vantaggio del silenzio, ma si è stanchi e si capisce la metà.

Io riesco a ritagliarmi diversi momenti da relax, sia in casa (la nostra tv non è sempre accesa) sia in giardino, solo che ultimamente tali momenti sono assorbiti da altro, fumetti, musica, eccetera, poi sto leggendo un libro che non mi prende e quindi... ancora peggio.

Non nego che un angolo totalmente mio mi manca, figurati che il sogno della mia vita è avere una poltrona ed un tavolino, ma non abbiamo proprio lo spazio in casa. In questa stagione va bene il giardino, dove posso avere la giusta pace, leggere e godermi un bicchiere di ghiaccio e menta, se è giorno, o di rum, grappa o cognac, se è sera.

A quanto pare il tuo problema è più che altro il tempo. Tempo privato, accettato, sereno, quindi non "rubato". Forse un accordo in famiglia per una mezz'ora quotidiana tutta tua non è possibile? Nel qual caso ti compri una sdraio e ti metti in giardino anche tu. O vai in biblioteca. Anche solo qualche volta, tipo un paio a settimana.

Resta che fino a che ci sono bimbi piccoli in casa è più complicato. Confido molto nei prossimi anni, la mia sta per andare a scuola, magari mentre lei farà i compiti io potrà leggere.

Snoop:
Io trascorro molto tempo sui mezzi pubblici nel tragitto casa-lavoro e quello è un buon momento per leggere anche se il rumore circostante non rende la lettura piacevole al 100%.

La sera a letto non è poi così male per me. Non saprei darti però altri esempi meno banali da sfruttare.

Caramon77:
Sui mezzi pubblici puoi usare degli auricolari per la musica, o dei tappi per le orecchie.

sakitatu:

--- Citazione da: Caramon77 - Giugno 12, 2017, 11:00:43 ---Resta che fino a che ci sono bimbi piccoli in casa è più complicato. Confido molto nei prossimi anni, la mia sta per andare a scuola, magari mentre lei farà i compiti io potrà leggere.

--- Termina citazione ---

Già... spero che sia così anche con la mia :)

Il problema alla base è proprio questo: il tempo per sé stessi.... problema spesso annoso per chi è più grandicello e ha famiglia o lavori che richiedono la propria dedizione totale..

Quindi il "dove" è strettamente legato al "quando". Tempo e spazio....

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa