Categoria Generale > Archivio 2017
ebook senza web?
karamella:
Allego un link ad una notizia della "Stampa di Torino"
http://www.lastampa.it/2017/07/07/tecnologia/news/la-rivoluzione-di-casasirio-portiamo-gli-ebook-in-libreria-fuori-dal-web-iCPKRoIQKibwDNvCpvUz0L/pagina.html
Secondo voi potrebbe prendere piede? :question:
Aggiungo anche il link all'iniziativa:
https://www.eppela.com/it/projects/14509-ebook-in-libreria
HubertPhava:
Mi perplime questo:
<CIT>
«Il nostro obiettivo era soddisfare tutti: lettori, librai ed editori. Così abbiamo pensato al taccuino come formato fisico per trasportare gli ebook fuori dal web. Il taccuino assomiglia al libro, ti permette di prendere appunti del tuo romanzo, è difficile perderlo ed è identificativo, ci rappresenta - racconta Martino a La Stampa -. Su di esso abbiamo inserito un semplice QR code, grazie al quale poter scaricare l’ebook, già pagato acquistando il taccuino in libreria, al prezzo di un tascabile. "
</CIT>
Mi sfugge la pippa del "trasportare gli ebook fuori dal web" quando hai *comunque* bisogno di una connection per scaricare....
Potrebbe essere una cosa pheega il poter comprare e scaricare direttamente sul lettore in libreria [1] ma cosi'...
[1] Una libreria indipendente di Macerata ha tentato di fare una cosa simile due/tre anni fa ma hanno bucato l'acqua... :confused:
HP
A.l.e:
A me piacerebbe: molti dei libri che leggo (non tutti per problemi di spazio) mi piacerebbe averli anche in versione cartacea, poterne ammirare la costola sulla libreria. Mi rendo conto che non è la stessa cosa, ma tra il solo file ed un taccuino con la cover del libro, a parità di prezzo sceglierei questa seconda opzione. Almeno per alcuni dei miei acquisti.
HubertPhava:
A me piacerebbe di piu' l'opzione ( che solo in pochi -ahime'- casi e' attiva) di poter scaricare l'ebook una volta preso il cartaceo -mi viene in mente "Questa citta' che non finisce mai" di leopardi, ad esempio- .
Comunque sindacavo solamente sul fatto che blaterano di "ebook senza web" poi invece leggendo vedi bene come
sia una fesseria dato che una connessione la devi avere.
O pubblicita' ingannevole o idiozia totale... :-)
HP
Jane Eyre:
--- Citazione da: karamella - Luglio 07, 2017, 09:27:47 ---Allego un link ad una notizia della "Stampa di Torino"
http://www.lastampa.it/2017/07/07/tecnologia/news/la-rivoluzione-di-casasirio-portiamo-gli-ebook-in-libreria-fuori-dal-web-iCPKRoIQKibwDNvCpvUz0L/pagina.html
Secondo voi potrebbe prendere piede? :question:
Aggiungo anche il link all'iniziativa:
https://www.eppela.com/it/projects/14509-ebook-in-libreria
--- Termina citazione ---
Mi pare un po' una fesseria..
Vendono pochi ebook? Comincino ad abbassare i prezzi. Quando capiranno che gli italiani hanno il borsino vuoto, sarà sempre troppo tardi..i libri di carta costano pure di più, quindi? Non mi vengano a dire che se ne comprano di più, perché non ci credo.
E' un problema prettamente economico e culturale, per lo più. Non dimentichiamoci che noi italiani siamo un popolo tradizionalista, pigro e abitudinario; fondamentalmente, cambiare costume risveglia la nostra diffidenza (in parte giustificata) e costa fatica.. è più comodo andare avanti come si è sempre fatto.
Inoltre, a scuola il digitale non esiste ancora, si va avanti con i materiali tradizionali, e nessuno illustra ai bambini i vantaggi della lettura digitale, non sanno neanche che esiste. Non sono mai stata all'università , ma suppongo che anche lì sarà la stessa musica.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa