A me pare un tentativo di vendere un sacco di taccuini, chi sa chi li produce :-P ?
Non ne vedo l'utilità , onestamente. Abbatte solo il problema della carta di credito, che si risolve comunque comprando tessere di credito prepagato.
Poi, onestamente, la maggior parte delle perplessità si risolverebbero in un modo assai semplice: Mondadori, IBS e Feltrinelli potrebbero addestrare il personale alla vendita di ebook, della serie che io vado in libreria, vedo un testo che mi piace, chiedo al commesso se c'è in ebook e, in caso affermativo, costui gestisce il pagamento e l'inserimento nel mio account Kobo o Tolino. Poi sincronizzo e sono a posto. Non sarebbe impossibile programmare le casse per fare ciò in modo pressoché trasparente, magari presentando la fidelity che sarebbe già associata all'account.
In più, previo pagamento di una somma da decidersi, potrei richiedere il backuppone su chiavetta.
Così darebbero uno schiaffo ad Amazon, fidelizzerebbero a bestia, e fornirebbero un servizio che risolve quasi tutti i problemi indicati (meno la mancanza di supporto fisico).
Quello residuo (la mancanza di supporto fisico) non si risolve dandomi qualcosa che non è il mio libro.
A sto punto tieniti il taccuino, che se l'avessi per ogni ebook comprato (posseduto legalmente, quindi) finirebbe in garage insieme ad un bancale di suoi fratelli, e dammi una semplice custodia con una sd "super-sgrausa-read-only-fate-voi" che probabilmente costa meno del taccuino e può contenere il libro (o il suo maledetto fantasma ADE), più pdf vari associati al libro oppure no, una video-guida all'installazione, un codice da inserire nello store per riscattarlo, insomma... con 512mb di sd ci fai stare un mondo intero e costa meno di un taccuino. Poi mi vendi anche le custodie in pelle di lama ricamate a mano per tenerci le SD.
Oppure inventassero un reader con uno slot proprietario (ok ci mettono due giorni a farne una versione piratozza, ma è sul mercato che si punta, non sul sommerso) che permetta l'inserimento del libro. Il reader diverrebbe solo un display. A me piacerebbe.
Oppure si decidessero a vendere carta+digitale, magari con un piccolo quid in più.