eReading - Libri, fumetti, contenuti in generale > Recensioni e discussioni su libri e prodotti editoriali

Che libro state leggendo?

<< < (84/112) > >>

Jane Eyre:
Continua il mio viaggio fra i saggi...mia vecchia passione.
Terminato il libro di Deaglio, ho iniziato ieri mattina "Seppellite il mio cuore a Wounded Knee", un resoconto storico, non romanzato, degli avvenimenti accaduti nel trentennio post Guerra Civile Americana, sullo sterminio degli Indiani d'America.

Un utente di Goodreads, nella sua recensione scrisse che questo è un libro che ha il potere di cambiare radicalmente il modo di vedere e sentire di chi lo legge. "Dopo che lo avrete letto non sarete più gli stessi", scrive.
È vero. Io sono appena al terzo capitolo, e mi sono già accorta che qualcosa, nel mio animo, è mutato nei confronti di coloro che ho sempre ritenuto "americani".

Linoge80:
Ormai da diversi giorni, circa un mese, sopra tutta la serie di Rocco Schiavone di Antonio Manzini.

Sono a metà del penultimo, 7-7-2007

Dopo aver amato e divorato Malvaldi mi hanno fatto conoscere Manzini

Avevo sentito parlare della serie tv, ma se possibile cerco sempre prima il libro e così ho fatto

Mi mancano gli ultimi 2 e sto letteralmente amando il vicequestore Schiavone.
Con i suoi infiniti difetti e i suoi infiniti pregi. Manzini ha una scrittura fluida, piena di particolari e così "visiva" che spesso sembra di guardare quello che c'è scritto...difficile da spiegare

Logicamente come dicevo, essendo Schiavone in tv Marco Giallini (che reputo attore fantastico nel panorama italiano) ormai lo vedo impersonato da lui anche nel libro e va bene così :D


Piccolo spoiler importante tra il personaggio di Schiavone e l'attore in tv

[spoiler]La moglie di Schiavone, uccisa (sto leggendo proprio ora 7-7-2007) da alcuni malviventi. Lui che la vede ovunque e ci parla come se fosse viva. Per non impazzire. La moglie di Giallini morta nel 2011 per emorragia cerebrale. Coincidenza bruttissima[/spoiler]

Caramon77:
E' normale non riuscire a togliersi dalla mente il volto dell'attore quando si legge un libro di cui sia stata tratta una versione cinematografica o televisiva. In molti casi non è un male  :curl-lip:

Jane Eyre:

--- Citazione da: Caramon77 - Febbraio 25, 2018, 17:48:14 ---E' normale non riuscire a togliersi dalla mente il volto dell'attore quando si legge un libro di cui sia stata tratta una versione cinematografica o televisiva. In molti casi non è un male  :curl-lip:

--- Termina citazione ---
Io ho perfino le voci degli eventuali doppiatori nelle orecchie. Sono malata, vero?

Caramon77:
Lo siamo tutti qui... io sto leggendo per la seconda volta il primo volume de "La Storia d'Italia" di Indro Montanelli (e un'altro che nessuno ricorda mai) e so già che dovrò leggerlo una terza.

Vedete come spreco il mio tempo, quando potrei utilizzarlo al meglio leggendo "Vero" o "TeleBolero" o "Chi" o altre testate periodiche dal sicuro effetto rasserenante?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa