eReading - Libri, fumetti, contenuti in generale > Recensioni e discussioni su libri e prodotti editoriali

Che libro state leggendo?

<< < (88/112) > >>

Caramon77:
Interessante, dovrebbe essere attuale.

Jane Eyre:
Sono riuscita a incasinarmi di nuovo con mille letture.......!! "Capra!" mi direbbe Sgarbi..... *___*

Sono tornata al giallo vintage, spinta anche dalla mia storica passione per Hitchcock. Ho finito in pochi giorni "Il sospetto" di Francis Iles, da cui il Maestro trasse nel 1941 l'omonimo film con protagonisti Joan Fontaine e Cary Grant. Libro con svolgimento in buona parte diverso, ma molto coinvolgente, per stile, struttura e trama.

Contemporaneamente, sto ancora portando avanti la biografia su Sissi di Brigitte Hamann, la storia drammatica del genocidio degli indiani d'America ("Seppellite il mio cuore a Wounded Knee" di Dee Brown), "B. Come Basta!" di Marco Travaglio, e, in ultimo (sì lo so, sono incorreggibile XD) "Una ragazza fuori moda" di L.M. Alcott, preso in prestito con Amazon Prime....

Risultato: vado a 2 all'ora.... sigh sob.

Caramon77:
Anche io mi divido. Nel reader ho sempre il raccoltone di Lovecraft che mi darà da fare per un anno... su carta ho appena finito "Avanti Jeeves!" e sto leggendo fumetti e un volume cartaceo "Fascismo: dittatura o stato sociale?" che è il risultato di anni di studio di Martina Mussolini sulla "Carta del Lavoro" e altri temi sociali (bel volume, ben argomentato, ovviamente dal tema delicato e con l'ovvia necessità di verifica).

Jane Eyre:
Finita l'autorevole biografia sull'imperatrice Sissi di Brigitte Hamann.
Devo dire che non ha deluso le mie aspettative. Oltre ad uno stile mai prolisso, ho apprezzato molto l'atteggiamento super partes della curatrice: a differenza della francese Avril, la quale pecca un po' di simpatia, non riuscendo ad essere sempre obiettiva, Hamann è critica il giusto, non spaccia mai per verità assoluti quegli elementi non comprovati storicamente al 100%, e, pur non condannando Sissi sul suo operato, neanche ne esalta comportamenti, pregi e difetti.
Ne fuoriesce un ritratto completo, asciutto nel giudizio e assolutamente imparziale, che spazza via definitivamente quell'aura di "santità caramellosa" con cui la figura dell'imperatrice d'Austria era stata erroneamente dipinta..e, a sorpresa, persino la figura di "Cecco Beppe" ha suscitato in me più di qualche simpatia.

Adesso sto leggendo "Una ragazza fuori moda" di Louisa M. Alcott, preso in prestito con Amazon Prime Reading, e mi sta piacendo molto.

Caramon77:
Biografia molto interessante, mi sa che me la piglio! Io sono, ovviamente, ancora su Lovecraft... si lo so potrei pure non scriverlo, ma allora ci risentiremmo nel 2020  :clap: :clap:

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa