eReading - Libri, fumetti, contenuti in generale > Recensioni e discussioni su libri e prodotti editoriali

Che libro state leggendo?

<< < (104/112) > >>

Moebius:

--- Citazione da: karamella - Ottobre 06, 2018, 12:01:01 ---Se  vuoi un libro divertente, dolce-amaro e con un finale commovente ti suggerisco
"L'uomo che metteva in ordine il mondo" di Fredrik Backman

--- Termina citazione ---
Molto buono, grazie. Mi risolleva dopo:
Dio di Illusioni e Il cardellino di Donna Tartt; non finiti.
Il tempo del male, di Arne Dahl; idem
Un paio di Cussler, vabbè.
Ora alterno Il pittore di anime, di Ildefonso Falcones (feuilleton) e Il sospetto, di Francis Iles (vecchio giallo)

karamella:
Tra i giallisti svedesi Arne Dahl è forse uno dei più impegnati nella denuncia sociale soprattutto nei riguardi degli abusi verso i minori e sulle problematiche della multietnicità
Non a tutti sono piaciuti per la durezzza con cui tratta argomenti scabrosi che possono infastidire.
A mio parere è uno dei migliori autori svedesi tra quelli che ho letto.

Certo non sono libri di evasione e non inducono all'ottimismo.

karamella:
Finito di leggere :  "L'ambulante" di Peter Handke"

Uno strano libro che dovrebbe spiegare sotto forma di saggio lo sviluppo di una storia gialla.

Chissà, potrebbe essere utile a futuri scrittori.. personalmente lo giudico noiosetto.  :confused

Dello stesso autore sto iniziando : "Storie del dormiveglia"

Citazione della presentazione:

"Praterie, circhi, giostre: sono solo alcuni degli ambienti, spesso fantastici, che si ritrovano in questa raccolta di storie di Peter Handke. Sono sfondi particolari, programmaticamente antinaturalistici e artificiosi, quelli in cui si muovono i protagonisti delle vicende. Vicende narrate secondo una prospettiva sorprendente, in cui contenuto e tema appaiono costantemente elusi, posti tra parentesi, lasciati in sospeso. In compenso, Handke non rinuncia quasi mai al finale, spesso un vero e proprio colpo di scena che sembra mettere in discussione il concetto stesso di finzione. E proprio questa soglia dell’interrogazione è identificata dall’autore nel dormiveglia del titolo: il sonno, la visione, il sogno e il risveglio della coscienza sono evocati con una prosa nitida. Una prova di grande talento artistico, nella quale riecheggiano Kafka e Musil su tutti"

Mi sembra interessante, vi saprò dire.

Moebius:
Finito “Sunfall” di Jim Al-Khalili, molto buono.
L'autore è docente di fisica quantistica e divulgatore. Ambientato nel 2041.
Se vi è piaciuto "Il 5° giorno" (Schätzing) lo consiglio.

Raspy:
Ho iniziato da poco "Il tempo dell'attesa" di  Elizabeth Jane Howard, secondo libro della saga dei Cazalet.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa