Finito "Luna? Sì ci siamo andati!" di Paolo Attivissimo (ok mi mancano alcuni paragrafi che descrivono ulteriori materiali che si possono consultare).
Si tratta di un testo "anticomplotto" che vuole dimostrare ciò che dovrebbe essere già noto: l'uomo è andato sulla Luna.
Veramente un gran bel lavoro. Dettagliato, argomentato, scientifico. Zeppo di curiosità ed approfondimenti che per me sono stati una scorpacciata di soddisfazione. Ovviamente questo libro ha, nel suo maggior pregio, il suo maggior difetto: ti spinge a dubitare, a non fidarti, poiché denuncia le imprecisioni e la malainformazione presente, ad esempio, in televisione, sia all'interno di trasmissione di nessuna rilevanza scientifica (Voyager), sia, invece, in prodotti che ho sempre reputato di prima qualità (La Storia Siamo Noi).
In questo caso non cercherò fonti che possano smentire questo testo, anche perché ero già fin troppo convinto che le tesi complottistiche fossero panzane, ma l'insegnamento che ho tratto dal testo è quello sopra espresso. Che è salubre e positivo.
Impressionante la precisione ed il rigore, ma ancor più impressionante la bibliografia e l'elenco dei materiali da consultare. Dimostra una dedizione alla tematica veramente fuori dal comune. E' un testo privo di difetti? Ni. Se proprio devo essere puntiglioso trovo che la ricorrente frase "Vista questa e quella difficoltà nel realizzare l'imbroglio il costo dello stesso sarebbe stato troppo elevato, a quel punto tanto vale andare veramente sulla Luna".
E' un concetto che non attecchisce perché il complottista, spesso, ti dice che andarci non era tecnicamente possibile. Pertanto qualunque costo è accettabile, se l'alternativa è impossibile. Solo un piccolo divertissement logico, in realtà sono d'accordo con l'autore, organizzare un tale complotto presentava una possibilità di fallimento più alta che sparare un astronatuta verso la Luna dentro ad una Panda a metano e vedere se torna indietro. E il prezzo da pagare, per il citato fallimento, sarebbe stato molto più amaro nel caso del complotto. Un prezzo eterno, insanabile, assai peggiore della vita di qualche uomo.
Ok, ho scritto pure troppo, forse aprirò un topic dedicato. Comunque vale la pena, leggetelo, è ben fatto, scorrevole e gratuito.
Chiudo solo con un pensiero dedicato alla memoria di coloro che hanno pagato il più alto prezzo per realizzare il più grande sogno dell'umanità . Per chi sa sognare, ovvio. Grazie, eroi dello spazio.