"Selezione naturale" mi incuriosisce: segnato, danke.
Io invece sono impelagato nelle letture di libri su prima e seconda guerra mondiale, nonche' nel periodo pre, pre-pre, interguerrale ( interguerrale????) e post-interguerrale e pare non riesca a liberarmi nonostante abbia in coda un numero impressionante di tomi da leggere di altre letterature.
Attualmente sono alle prese con la "Storia delal PGM" di Martin Gilbert ( libro che avevo eoni fa preso negli Oscar e che, giunto a pagina 180, ricominciava daccapo con tanto di colophon e titolo. Grrrrrrrrrrr).
Precedentemente letti, in ordine sparso, Angelo Del Boca - Italiani, brava gente, Basil Liddell Hart - Storia militare della seconda guerra mondiale, Lorenzo Del Boca - Indietro Savoia!, Claudia Cernigoi - Operazione foibe a Trieste, Andrea Marrone - La disfatta del Terzo Reich. La battaglia di Stalingrado, Andrew Hodges - Alan Turing, Angelo Del Boca - La disfatta di Gasr bu Hà di, Antony Beevor - Ardenne. L’ultima sfida di Hitler e cosi' via....
E' *decisamente* ora di ripassare alal narrativa, magari un tantino frufru' o leggera, per disintossicarmi un poco.
Ah: ben ritrovati; la vita reale a volte pretende il pizzo, 'sta bruttamignotta.....
:-)
HP