eReading - Libri, fumetti, contenuti in generale > Recensioni e discussioni su libri e prodotti editoriali

Citazioni ed aforismi

<< < (3/3)

Caramon77:
non sono sicuro di capirla...

karamella:
Questo può aiutarti? :


L'individuo dovrà non agire, appartarsi dalla società, rifiutarsi di collaborare con chi governa, distaccarsi dal contingente, rinunziare a ogni ambizione. Solo così potrà comprendere cos'è il Tao e raggiungere l'autentica immortalità.

Meno fai e più ci guadagni. :p (questa è una mia interpretazione)


Qui un sito che cita il filosofo in oggetto
http://aforisticamente.com/2016/05/30/frasi-piu-belle-e-famose-di-lao-tzu/

A.l.e:
Da "Furore" di John Steinbeck

"Al diavolo tutto quanto! Non c’è nessun peccato e nessuna virtù. C’è solo quello che la gente fa. È tutto parte della stessa cosa. E certe cose che la gente fa sono belle, e invece altre non sono belle, ma questo è il massimo che qualsiasi uomo ha il diritto di dire"

"Ma, vedete, una banca o una società questo non possono farlo, perché non sono creature che respirano aria, che mangiano carne. Respirano profitti; mangiano interessi sul denaro. Se non lo fanno, muoiono esattamente come morireste voi senza aria, senza carne. È triste ma è così. Non ci si può fare niente."

"L’uomo, diversamente da ogni altra cosa organica o inorganica dell’universo, cresce al di là del suo lavoro, sale i gradini delle sue idee, va oltre il limite dei suoi risultati. Ecco cosa puoi dire dell’uomo: quando le teorie cambiano e crollano, quando le scuole, le filosofie, gli angusti vicoli bui del pensiero nazionale, religioso ed economico crescono e si disintegrano, l’uomo non si ferma, procede brancolando, ferendosi, a volte ingannandosi. Fattosi avanti, può darsi che indietreggi, ma solo di mezzo passo, mai di un passo intero"

"Avanzò a tentoni fino al materasso sul pavimento, si sdraiò e si mise a piangere, e le macchine che sfrecciavano sulla nazionale rendevano più solidi i muri della sua solitudine. "

"Io ci sarò sempre, nascosto e dappertutto. Sarò in tutt’i posti… dappertutto dove ti giri a guardare. Dove c’è qualcuno che lotta per dare da mangiare a chi ha fame, io sarò lì. Dove c’è uno sbirro che picchia qualcuno, io sarò lì. Se Casy aveva ragione, be’, allora sarò negli urli di quelli che si ribellano… e sarò nelle risate dei bambini quando hanno fame e sanno che la minestra è pronta. E quando la nostra gente mangerà le cose che ha coltivato e vivrà nelle case che ha costruito… be’, io sarò lì"

"Per l’uomo la vita è fatta a salti: se nasce tuo figlio e muore tuo padre, per l’uomo è un salto; se ti compri la terra e ti perdi la terra, per l’uomo è un salto. Per la donna invece è tutto come un fiume, che ogni tanto c’è un mulinello, ogni tanto c’è una secca, ma l’acqua continua a scorrere, va sempre dritta per la sua strada. Per la donna è così ch’è fatta la vita. La gente non muore mai fino in fondo. La gente continua come il fiume: magari cambia un po’, ma non finisce mai"

Jane Eyre:
Non è il manuale delle soluzioni pronte ad un problema antico come il mondo, e forse non è neanche pieno di idee originali, ma pienamente condivisibili, e che dànno da riflettere, questo sì.
Mi riferisco al libro che ho appena terminato di leggere, "Il razzismo spiegato a mia figlia", di Tahar Ben Jelloun".

Dovrei riportare ogni rigo, ma non è possibile..
Vi riporterò i brani che ho sottolineato, un po' per giorno, per non stancare ☺.

- L'universalità del razzismo si manifesta con una costanza disperante: l'ignoranza e la stupidità non hanno frontiere.

- Il razzismo è ciò che trasforma le differenze in disuguaglianze.

- Imparare a conoscersi, a parlarsi, a ridere insieme: cercare di condividere i momenti di piacere, ma anche le pene, fare vedere che spesso si hanno le stesse preoccupazioni, gli stessi problemi, è questo che potrebbe fare regredire il razzismo.

- Razzista è proprio colui che generalizza partendo da un caso particolare. Se è stato derubato da un arabo, ne trarrà la conclusione che tutti gli arrabbi sono ladri. Rispettare gli altri vuole dire avere riguardo per la giustizia.

Caramon77:
Capitolo primo di "Tenera è la notte" F.S.Fitzgerald

"Il corpo era delicatamente in bilico sull'estremo limite della fanciullezza, aveva quasi diciotto anni, ma era ancora coperta di rugiada"

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa