Categoria Generale > Sala da tè
Dimenticarsi di aver letto un libro
Caramon77:
Per carità , sarà accaduto a tutti... ma io oggi guardavo recensioni e prezzi di "Marte: Storia di uomini e astronavi" di Wernher Von Braun. E ne leggevo stralci su Google libri, con continui dejavu. Poi ho visto, qui sul forum, che tale libro è stato da me letto esattamente un anno fa perché mi fu regalato (credo a Natale).
Oh... 12 mesi eh... e scrissi che mi era piaciuto molto. E non ricordo nulla, della trama, ma nemmeno ricordavo di averlo letto!!
A.l.e:
Ed eccoci al gruppo di auotomutuoaiuto per i lettori con Alzheimer.
Ciao a tutti, sono A.l.e, ed è capitato anche a me di iniziare a leggere un libro, rendendomi conto dopo dieci pagine di averlo già letto.
A mia discolpa posso dire che si trattava di un'opera di Camilleri, un autore molto prolifico in condizioni normali, che ha ripubblicato lo stesso titolo dopo tempo.
Una seconda volta mi è capitato con G.L. Barone, il quale ha pubblicato in volume unico una romanzo uscito precedentemente a puntate. Anche in questo caso ho dovuto leggere qualche pagina prima di rendermene conto.
Caramon77:
Son felice di non essere l'unico :)
Però il mio caso è più grave. Parliamo dell'unico "romanzo" di Wernher von Braun. Un testo che ho desiderato e che mi è stato regalato a Natale. E solo un anno fa.
Capite?
A.l.e:
Sembriamo gli anziani nelle sale d'attesa del medico: "Ma lei lo sa quante compresse prendo io? Sette!" "Io, cinque, ma sono stato operato quattro volte!"
:laugh:
Caramon77:
Aò... siam messi così. Io ho quarant'anni, tra venti che farò?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa