eReading - Apparati, store ed assistenza > Area Generale e consigli per l'acquisto

Consigli su eReader eink illuminato usato

<< < (2/11) > >>

Jane Eyre:
Grazie, ragazzi, ma l'acquisto è rimandato..purtroppo, il touch del suo smartphone ha deciso di dare forfait!
Tutti e due non ce la si fa.

Interessanti i prezzi, Hubert, ma come fanno a costare così tanto in meno di un kobo o kindle?

Indiana, come, a mano? @_@ ??
Mica posso andare a prenderlo lontano.

Indiana Joe:
Mi spiace per lo smartphone...


--- Citazione da: Jane Eyre - Gennaio 25, 2018, 22:45:33 ---Indiana, come, a mano? @_@ ??
Mica posso andare a prenderlo lontano.

--- Termina citazione ---

Non so se hai mai fatto un acquisto online, quindi lo specifico che magari serve pure ad altri.

Quando si parla di "acquisti a mano" riferendosi ad annunci di compravendita online, si parla di incontrarsi con il venditore presenzialmente (é chiaro che se ci invita in un vicolo buio, si debba rifiutare, preferendo zone pubbliche).
Così facendo si può verificare l'autenticità delle condizioni del prodotto in vendita ed evitare fregature.

Chiaramente limitandosi ad acquisti in zona (ovvio che così diminuiscono le possibilità di incontrare cosa si cerca, ma altresì diminuiscono quelle di venire turlupinati o di perdere l'oggetto durante il tragitto di consegna).  :)
Se uno però vive sul monte sperduto, capisco inoltre che non abbia scelte, ma pensate che spendere un paio di euro di mezzi pubblici per raggiungere qualche centro cittadino, vedere e toccare con mano e ricevere in caso subito l'oggetto può essere più semplice di tutta la trafila di acquisto a distanza con tutti i dubbi del caso.

Questo lo dico soprattutto per siti di annunci "non sicuri" come Subito e Kijiji, dove le fregature sono dietro l'angolo più di Ebay, dove gli acquirenti sono maggiormente tutelati.

Spero sia chiaro cosa intendo con "a mano", ora. :)

Caramon77:
Io ho comprato spesso su Subito, con spedizione e bonifico anticipato. Nessun problema. Forse, però, l'esperienza mi ha aiutato ad evitare annunci evidentemente poco rassicuranti.

I Nook costano poco perché sono vecchi. Ho avuto un NST (Nook Simple Touch) e l'ho amato, ma aveva dei limiti notevoli rispetto ai Kobo (onestamente non ricordo quali, mi pare fosse poco dotato di formattazioni e altre cose che mi hanno portato a venderlo).

Il Nook Glow Light è stato il primo illuminato della storia, se non ricordo male. La qualità dell'illuminazione era assai modesta.

Ti do un consiglio, nel frattempo: biblioteca. Leggi su carta qualche mese ed ogni mese metti via 20€. Tra quattro mesi hai un gruzzoletto già interessante.

Jane Eyre:
Grazie per i chiarimenti. :-)
Vi sembrerà che io venga giù dalla Val Brembana..ma, purtroppo, dove abito io non esiste una biblioteca civica. Sembra che alla popolazione di qui non interessi leggere. :-(
Difficile, perciò, trovare un ereader di seconda mano in zona.

Niente biblioteche, niente librerie (solo un piccolo scaffale in cartoleria, e manco troppo economico)..da qui agli ebook il passo è breve.
Condividere un dispositivo in due, egoisticamente, è una scocciatura per entrambi, probabilmente mi capirete..
Purtroppo, le nostre condizioni economiche sono tali, che siamo costretti a osservare il centesimo. Più di un'ottantina d'euro non possiamo spendere, ma neanche vogliamo fare pessimi affari.

Indiana Joe:
Provo a segnalare al mitico Luke, magari ha qualche ereader del Museo da vendere!  :)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa