Mi spiace per lo smartphone...
Indiana, come, a mano? @_@ ??
Mica posso andare a prenderlo lontano.
Non so se hai mai fatto un acquisto online, quindi lo specifico che magari serve pure ad altri.
Quando si parla di "acquisti a mano" riferendosi ad annunci di compravendita online, si parla di incontrarsi con il venditore presenzialmente (é chiaro che se ci invita in un vicolo buio, si debba rifiutare, preferendo zone pubbliche).
Così facendo si può verificare l'autenticità delle condizioni del prodotto in vendita ed evitare fregature.
Chiaramente limitandosi ad acquisti in zona (ovvio che così diminuiscono le possibilità di incontrare cosa si cerca, ma altresì diminuiscono quelle di venire turlupinati o di perdere l'oggetto durante il tragitto di consegna). :)
Se uno però vive sul monte sperduto, capisco inoltre che non abbia scelte, ma pensate che spendere un paio di euro di mezzi pubblici per raggiungere qualche centro cittadino, vedere e toccare con mano e ricevere in caso subito l'oggetto può essere più semplice di tutta la trafila di acquisto a distanza con tutti i dubbi del caso.
Questo lo dico soprattutto per siti di annunci "non sicuri" come Subito e Kijiji, dove le fregature sono dietro l'angolo più di Ebay, dove gli acquirenti sono maggiormente tutelati.
Spero sia chiaro cosa intendo con "a mano", ora. :)