Categoria Generale > Sala da tè

Il ghostwriting è etico?

(1/3) > >>

Jane Eyre:
Non prendetemi per un dinosauro, vi prego..solo per caso ho appreso dell'esistenza di questa professione, e ne sono rimasta basita.

Molti lavori si eseguono su commissione, e si sa che gli artisti vivono della propria arte, ma scrivere un'opera (a volte integralmente ) per conto di un'altra persona, rinunciando alla paternità, ha senso??

Sembra che anche la politica si serva di questo sistema, a volte per mettere insieme un' "autobiografia", o un testo per comizi o roba del genere, per mancanza di tempo o per esigenze di qualità. E però, un autobiografia, a rigor di logica, per essere "auto", ognuno se la deve fare da sé, o non è più un prodotto personale..
E se proprio le case editrici hanno bisogno di raffinare e mettere a punto ogni dettaglio di un libro, perché non rivolgersi a un correttore di bozze?

Dal lato "autore", che gusto c'è a dire di aver scritto un libro quando in realtà non si è fatto nulla? E mi sembra un imbroglio bello e buono verso i lettori! Chissà quanti credono di aver letto veramente un romanzo di questo o quell'autore,  quando invece dietro c'era lo scrittore ombra...
A questa stregua, come fa il lettore a sapere chi ha realmente scritto l'opera?

Caramon77:
Il ghost writer avrà bisogno di soldi e preferità scrivere che andare in miniera, quindi lo capisco. Io stesso se prendessi lo stipendio che prendo e potessi scrivere otto ore al giorno ne sarei solo felice. Poi quando fossi sicuro di me potrei tentare la carriera "solista", ma intanto vivi in un mondo che ti insegna tanto.

L'usurpatore d'arte... bé... è un po' come quando vedi roba di gran marca, ma alla fine viene confezionata in Thailandia e controllata a Milano. Si tratta di contraffazione, non del marchio, ma della lealtà. Se metti il tuo nome su un libro che non hai scritto tu, pur avendo pagato regolarmente chi lo ha fatto, per me un po' freghi i lettori.

Ancora, ancora potrebbe andare se presentassi il libro come scritto a quattro mani... dicendo che le idee sono tue.

Jane Eyre:
Usurpazione di fama. Non volevo dirlo, ma è proprio quello che ho pensato..
E si aprono scenari complicati anche sul versante copyright: a chi vanno i diritti d'autore? Direi che urge aggiornare la legge in vigore..

A.l.e:
Per me è un'altra di quelle meschine truffette che ormai muovono il mondo. Credo che a volte gli autori, anche quelli internazionali, abbiano dei momenti di appannamento o non riescano a stare dietro alle scadenze che gli editori impongono per affollare il mercato dell'ennesimo thriller uguale al precedente, e per questo "prendono in prestito" idee e tempo di scrittori sconosciuti. Non credo sia l'unico caso, ma quello in cui ho il sospetto di essermi imbattuto qualche volta.
A proposito di ghostwriters, Alice Basso ha pubblicato una trilogia (che sta per arricchirsi di un quarto volume) in cui la protagonista svolge proprio questo lavoro, ma in modo inusuale. Per chi avesse voglia di immergersi un po' in quel mondo, ne consiglio senz'altro la lettura.

Jane Eyre:

--- Citazione da: A.l.e - Febbraio 13, 2018, 19:51:38 ---Per me è un'altra di quelle meschine truffette che ormai muovono il mondo. Credo che a volte gli autori, anche quelli internazionali, abbiano dei momenti di appannamento o non riescano a stare dietro alle scadenze che gli editori impongono per affollare il mercato dell'ennesimo thriller uguale al precedente, e per questo "prendono in prestito" idee e tempo di scrittori sconosciuti. Non credo sia l'unico caso, ma quello in cui ho il sospetto di essermi imbattuto qualche volta.
A proposito di ghostwriters, Alice Basso ha pubblicato una trilogia (che sta per arricchirsi di un quarto volume, in cui la protagonista svolge proprio questo lavoro, ma in modo inusuale. Per chi avesse voglia di immergersi un po' in quel mondo, ne consiglio senz'altro la lettura.

--- Termina citazione ---
Grazie  Ale,
Infatti, è stato proprio leggendo il racconto "La ghostwriter di Babbo Natale", che ho scoperto la questione! Non avrei mai immaginato che avvenisse anche questo.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa