Autore Topic: T68, pensieri e parole  (Letto 4097 volte)

HubertPhava

  • Bradipo
  • **
  • Post: 192
    • Utente nº 9
    • Mostra profilo
T68, pensieri e parole
« il: Giugno 08, 2015, 00:58:37 »
Due premesse: del duo battisti-mogol (soprattutto il secondo) al quale ho sottratto destramente il titolo, del duo, dicevo, affiderei l'ancor circolante produzione al famoso Califfo Omar, quello che brucette la biblioteca di Alessandria, nel Qualcosa avanticristo. L'altra e' che il tempo di questa (mini) recensione sara' scandito dal ciclo di lavaggoi delal indesit giu' in garage: appena strizzera', tagliero' la corda e vi lascero' con la rece appesa. YHBW!

Andiamo a incominciare...

Ho preso il T68 ormai mesi fa e l'ho abbastanza sfruttato, devo dire con soddisfazione.
Se la domanda fosse: "lo consiglieresti aQQualcuno?" la risposta sarebbiresse "Si". COn uqlache riserva ma decisamente si.

Cons, che cosi' ci togliamo subito il dente.

Innanzitutto il nome completo che e' Onyx-Boox T68. Questo perche' l'Onyx-international ( o come cavolo si chiama la ditta che lo costruisce) ha la sinistra caratteristica di progettare e realizzare lettori con ottimo hardware corredati da software scritto coi piedi. Di porco. E, nonostante molti utenti tempestino di email il loro supporto per ottenere aiuto/fare segnalazia di bug, raramente si ottengono soddisfazioni ( certo... c'e' anche chi si cambia maglietta, si fa un ulteriore indirizzo email e tempesta cosi' ripetutamente quei maledetti programmatori ma questa e' un'altra storia).

Il firmware del t68 e' basato interamente su android-4.qualcosa con, importante, il market attivo, cosa che permette di poter installare molte app utili o meno, a seconda dei gusti.
E su questo ci si comincia gia' a scontrare con le contorte menti degli omini gialli che producono il t68: lo spazio a disposizione per le app non e' che sia molto. Lo so che ci son degli escamotage per ma si tratta, appunto di escamotage.

Lo schermo... Esso e' di 6,8 inci ed e' ben illuminato nonche' puo' essere "comandato" con i TASTI fisici. La fregatura e' che purtroppo e' molto impreciso come dispositivo di puntamento puro ( non si calibra, per dire) e questo rende difficile ( lo rende snervante, signora mia...) ad esempio il solo scrivere la password del roouter wifi per la connessione ( questa invece va ottimamente), rende *molto* difficile il pestare i numerelli delle note al testo, rende difficile la "presa delle note" dato che il dito preme qui ma il lettore evidenzia un qui+1 o un qui-3, cosi', aRRandom.
Stanno rilasciando aggiornamenti a cadenza quasi mensile ( siamo alla 1.17-RC2, se non vado errato) e le cose son migliorate un poco ma l'arte di tirar madonne viene tenuta desta da questo comportamenteo bizzarro.
Come responsivita' ai comandi siamo nella media, siano essi dati tappando sullo schermo che usando i TASTI.

<pausa_stendino>
Codice: [Seleziona]
sleep -m10</pausa_stendino>

Le app di lettura fornite per lettura epub sono tre: OPeader, OnyxReader e OnyxNeoReader.
Non saprei spiegare il perche' di tanto odio ma di fatto la sola usabile e' OnyxReader che funziona anche piuttosto bene e rispetta quasi in pieno i dettami di eventuali css embedded.
Io uso principalmente questo ereader qui, alternicchiandolo a CoolReader3 ( sul market) mentre per i pdf e i rari fumetti uso PerfectViewer ( col suo plugin).
Oltre alle tre app di cui sopra, Onyx lascia installata un sacco di fuffa tipo l'app per gli sms, *tutta* la parte telefonica attiva ( parte telefonica software, intendo) ed altre porcherie che si avviano in background, cosa che influisce molo sulla durata batteria. Rootato il robo e vaporizzati quei figli di programmatrice promiscua, la batteria arriva finalmente ad una durata decente.

Altro con: non tutti i t68 lo fanno ma a volte mentre si legge, il reader si riavvia. Cosi', non ho un c***o da fare e mi riavvio. Perche' avete obiezioni?
Io fino a poco tempo fa, prima dell'ultimo aggiornamento, mi ritenevo frai baciati dalla fortuna poiche' mai il mio T68 si era riavviato; con l'aggiornamento di tre settimane fa, ecco che i gremlins son stati portati anche qui. Ho gia' scaricato il firmware "ultimo-beta-RC2" ma non l'ho installato per mancanza di tempo. Questo ci porta ad un ulteriore cons: l'aggiornamento.
Ora... io non so se sia per il rooting o meno ma anche quando ancora era un pudico educando non rootato, il mio t68 non e' *mai* riuscito ad aggiornarsi OTA: ho sempre processo  a manella. Fosse tutto qui, ancoraancora. La fregatura e' che *tutti* gli aggiornamenti han comportato un forzato spianamento del velivolo, pena il malfunzionamento di questa o quelal app ( il market no, quello coerentemente non funzionava mai fino a wipe avvenuto). Se hai poche app va bene ma se ne hai almeno una decina allora la cosa si fa snervante. E no, non i e' mai andato il ripristino automatico via backup su google.
Anche qui ci son degli escamotage ma...

Mi par che basti...

(Famme capi': tu, nonostante la sequela di  guai di cui sopra, consiglieresti lo stesso il coso, anche se -caratteristica non secondaria- costa come una corazzata?)

Si. O almeno: io lo ricomprerei.

Intanto lo schermo che e' ottimo e ben contrastato ( Warning: io uso la lucina anche di giorno), poi perche' il quasipollice in piu' si nota coi fumetti, e coi pdf (ok, niente di risolutivo ma  la differenza si nota); poi ha i TASTI, ha su android col quale pasticciare, ha una buona funziona di ricerca e di scansione metadati; perche' ci puoi ( io ci ho solo fatto dei test con Menestrello di AlPe ma funziona bene) ascoltare audiolibri; perche' e' fatto bene, robusto e non scricchiola ( bookeen...grrrrrrrrr); perche' le regolazioni per la lettura , anche con NeoReader, sono molte e funzionali.

Si, lo riprenderei.
Ah: non ho provato con una penna wacom  ma ignoro se si possa usare o meno; si potesse usare, le cose sul fronte annotazioni/sottolineature migliorerebbero di molto.

E visto che una rece senza pics in pratica non esite, ecco qualche picca per.

La prima e' un confronto fra t68 e odyssey
La seconda, un confronto fra un oscar e t68 ( andreotti era brutto pure da young...)
LA terza mette a confronto i due schermi accesi  e la quarta spenti. O viceveeersa ma e' uguale.
L'illuminazione dei due e' al minimo.

E qui, messo ad asciuga' il bucato e scritta questa robaccia, la pianto e annanna menevo'.
Salud, dinero y amor, come disse Capossela...

HP

[allegato perso durante l'upgrade del forum]
So long and thanks for all the fish.

HubertPhava

  • Bradipo
  • **
  • Post: 192
    • Utente nº 9
    • Mostra profilo
Re:T68, pensieri e parole
« Risposta #1 il: Giugno 17, 2015, 21:43:49 »
Installato il firmware 1.7.2 versione del lazzarone tedesco che li commercializza in Iùrop:

http://ereader-store.de/en/content/8-downloads

Ho avuto un minimo di difficolta' a re-rootarlo ma alla fine e' andato tutto bene.
Il Changelog recita:

Some important changes in 1.7.2 (update from 2015-06-08):

Neo Reader pdf links not jump problem fixed
Neo Reader some word highlighting issues fixed
Neo Reader. Added new Navigation mode - optimization of split-screen mode (multi column/row) and continuous view mode, comic mode and paper mode. Added more crop and split screen options
Oreader  added support of rtf documents

Io non uso OReader quindi non saprei; NeoReader lo usicchio e solo per gli epub mentre per i (rari) pdf uso "Perfect Viewer" e i suoi plugins e quindi passo anche qui ma la pippa dell'update varrebbe la pena di farla anche solamente per la maggiore precisione ( finalmente!) raggiunta
nel diteggiare sullo schermo, vuoi che sia la diteggiatura sulla tastiera, vuoi che sia il sottolineare; ora lo schermo e' decisamente piu' usabile e preciso, per questi compiti.
In piu', ed anche  questo "finalmente", non ho dovuto fare il factory reset per aver il market funzionante.
Qualcuno in mobileread lamenta problemi con dropbox ma chissene dato che non lo suo ( sospetto che un disinstalla-reinstalla possano risolvere).
Insomma, un update che mi sento di consigliare. Se poi si roota, ci si possono togliere dai maroni un sacco di applicazioni inutili, pesanti e magna-batteria.

HP, per una volta moderatamente soddisfatto...
So long and thanks for all the fish.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:T68, pensieri e parole
« Risposta #2 il: Giugno 18, 2015, 09:57:40 »
HP, per una volta moderatamente soddisfatto...

 :clap: :clap:

Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.