Ho collezionato libri, fumetti, DVD circa dal 2005 al 2012 (ossia detta in soldoni: fin quando avevo uno stipendio decente :D).
Mi ero organizzato in questo modo:
- ricerca prima edizione italiana (solo per i libri dell'ultimo secolo)
- ricerche collane tematiche, particolarmente curate (esempi: 1. ho preso i 25 libri della collana di Fanucci di P.K. Dick in occasione del venticinquestimo anniversario della morte dell'autore e dispositi in libreria in ordine di pubblicazione; 2. ho preso tutte le prime edizioni della Shake dei classici della beat generation).
- ricerca traduzioni particolari (esempi: preso gli stessi volumi dei miei poeti preferiti (Mallarme, Rimaud, ecc.) tradotti da differenti poeti italiani, per poterli confrontare;
- acquisto opere omnie (es. Raimon Panikkar, Yeats, Rimbaud, ...);
- ricerca edizioni particolari (esempi: 1. per i fumetti le edizioni con la carta migliore, i volumi fisicamente più ampi - v. Alessandro editore; 2. per i libri: ad esempio per Games of Thrones ho preso le prime edizioni italiane e poi l'edizione "speciale" della Mondadori; oppure la miniatura di W. Blake, Paradise Lost, tradotto dal Roli; o le miniature del Goldoni);
- ricerca prima edizione lingua originale (ma solo raramente e soprattutto per fumetti inglesi)
Di solito compravo e vendevo (i doppioni, edizioni senza valore sostituite con volumi più importanti) su ebay e su Delos store.
Negli ultimi anni mi sto trattenendo parecchio (e che rabbia... mi sono rimaste varie collezioni tematiche a metà ; e molte sono finite in cantina -mia moglie....) ma penso che quando arriverà il conguaglio del 730 in agosto mi sfogherò con questo:
http://www.abeditore.it/ - è un editore italiano che sfoggia una linea molto accattivante -ma non ho mai preso nulla (finora)... A proposito: qualcuno lo conosce?