@A.l.e: sono nella tua esatta, identica, situazione. Leggo molto in digitale e vorrei che, quando così non è, mi capitassero tra le mani libri "preziosi", siano essi vecchi Urania o edizioni speciali come queste.
@Sakitatu: da una parte hai ragione e ci sono cose di cui non mi libererò mai. Dall'altra ammetto di aver vissuto un periodo compulsivo (come sempre mi accade nelle passioni che vivo) acquistando libri per il piacere di comprarli e vederli, ma molti oggetti della mia libreria non sono mai stati sfogliati. In ogni caso anni fa dovetti procedere ad una eliminazione forzata, all'improvviso ci siamo trovati con una stanza in meno, perché é arrivata una persona in più (mia figlia) e non ho pianto, perché regalati o buttati (si... lo so... non si fa...) furono testi che non accendevano in me la minima scintilla.
Non è il caso delle raccolte di Lovecraft, cinque volumi che rappresentano l'opera omnia dell'autore. Certamente li terrei, magari relegandoli al garage, ma li terrei.
Grazie per avermi segnalato ABEditore, me lo studio, sul sito si vedono solo le (belle) copertine e non si capisce come sia poi il prodotto completo, ma indago.