eReading - Apparati, store ed assistenza > Mondo Kobo
Kobo FORMA
Caramon77:
Caro...nì. Considerate il contenuto tecnologico, superiore all'Aura One che costa poco meno. Il mercato dei reader, per fortuna, viaggia anche nella zona "premium" che poi lo è per modo di dire, visto che in ambito smartphone 280€ sono da inizio di fascia media.
Onestamente a me interessa. Solo che non voglio spendere tanto. Magari tra un anno cerco un usato, come ho fatto per l'Aura One che ho adesso (pagato poco più di 100€).
karamella:
--- Citazione da: Pongo - Ottobre 02, 2018, 18:44:37 ---Mi intriga quel riferimento a "tecnologia Mobius (per la flessibilità del display)"
--- Termina citazione ---
Guarda questo:
http://www.gadgetblog.it/post/188840/kobo-forma-ereader
Non dice molto, parla solo di display con foglio di plastica....
Caramon77:
Magari.... diviene meno indispensabile la custodia rigida, in teoria può bastare una second skin per evitare i graffi. Io la preferirei, detesto le rigide (ma le uso da quando spaccai un vecchio ereader anni ed anni fa).
karamella:
Ho letto su una anticipazione che verrà venduto con una cover dedicata del costo di 45 EURO.
Mi sa che la flessibilità del display tenda ad una forma pubblicitaria piuttosto che ad una innovazione significativa. :tongue:
Penso che, se lo faranno, sia più utile la funzione per mancini dell'Oasis, rotazione automatica dello schermo in funzione della posizione dei tasti.
Caramon77:
Preso oggi approfittando di uno sconto "IVA" alla Comet (quindi il 18% in meno del prezzo ivato) alla bella cifra di 220€ circa, più 39€ di cover originale.
Non poco, certo, ma sono due mesi che cerco su subito e mi sono fatto sfuggire di un soffio l'unica occasione, che era buonina (200€ sigillato), ma non troppo migliore di questo prezzo.
I tasti fisici, insieme al bordo che li accoglie, sono semplicemente un passo avanti in tema di ergonomia.
Il peso appare inferiore (Aura One con cover NON originale VS Forma con cover originale), ma potrebbe essere un "inganno", ho infatti letto che i progettisti avrebbero spostato il baricentro verso i pulsanti, potendo prevedere dove l'utente avrebbe afferrato il reader. Così facendo anche se il peso non fosse realmente inferiore avrebbero comunque migliorato ulteriormente l'ergonomia. Ed è ciò che avverto.
Purtroppo anche questo Forma, come il mio Aura One e come pure l'Aura HD, ha un puntino bianco, solo che nello One è piccolissimo e in un angolino, mentre qui si vede di più. Ero già andato al negozio per farmi cambiare reader, avendo trovato che la confezione non era sigillata, credo che a questo giro mi direbbero di rivolgermi alla garanzia, anche perché non avevano più Forma disponibili. Pazienza, ma non è bello che su ben tre top di gamma (nel loro momento) ci sia un difetto del genere. Come sappiamo è un granello di polvere che riflette la luce.
Per il resto è cuorioso come la differente struttura dei bordi, relativamente abbondanti in alto ed in basso e non troppo sottili ai lati, per l'Aura One, mentre sono sottilissimi su tre lati, eccetto quello dei pulsanti, nel caso del Forma, modifichi la percezione sulle proporzioni del display. Ero sicuro che le avessero cambiate, il Forma mi pareva più quadrato. Invece no, sia in larghezza che in lunghezza è semplicemente un pelo più grande, tutto qui.
La cover originale è senza dubbio ben fatta, per esempio riporta una scritta "Rakuten Kobo" magica: pare nera e poco visibile, ma è anche in rilievo e riflettente. Il sistema di appoggio per farne uno stand è ben studiato, consente di appoggiare il reader sia in modo ritratto che in modo panorama. In più la parte più estrema, quella che va coprire i tasti, è pieghevole e non solo facilita l'apertura, ma anche la presa con la mano sinistra.
In ultimo non so come mai la cover non originale del mio Aura One, che venderò, quando manda il reader in sleep o quando lo risveglia mi fa trovare il libro indietro di una pagina. Con l'accoppiata Forma+cover Kobo non ho questo problema.
Quindi diciamo che a parte il difetto del puntino, che noto solo se leggo molto da vicino, sono contento, ma... c'è un ma. Ho fatto l'acquisto quasi solo per i pulsanti... strumenti che avevo già anni fa poi sono stati eliminati dal mercato. Ed ora per averli e rimanere sul formato al quale mi sono affezionato ho dovuto spendere un sacco. Uffa...
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa