Non preoccupatevi, non sono un fanatico che odia tutto ciò che è grosso, globalizzato e potente. Però mi sto chiedendo quanto il "sistema Amazon" stia spremendo dalle mie tasche con l'abilità di una proposta efficiente e onesta, quindi niente lamentele, avente il contraltare di un incremento degli acquisti focalizzati su un solo fornitore.
Un solo fornitore... che un bel giorno potrebbe aver instaurato un "monopolio di fatto" e dettare legge ai miei danni.
In questi ragionamenti non entra, da parte mia, alcun rifiuto totale. Nessun estremismo. Ma mi chiedo: quanto ne sono dipendente? Ecco che propongo un esperimento, un monitoraggio dei giorni che passano da un acquisto all'altro, magari corredato da un ragionamento più cauto nel momento dell'impulso a comprare.
Riuscirò, per un periodo, a cercare altrove le soluzioni alle mie esigenze? Troverò possibile e conveniente farlo? Otterrò di non comprare alcune cose "perché è facile, perché la consegna è gratis, perché posso averlo domani", ovvero per quei motivi che sono i veri punti di forza di Amazon?
Terrò traccia dei giorni che passano e se vorrete partecipare anche voi meglio! Pubblicherò l'esperimento anche su altri forum, sono curioso di vedere cosa salta fuori.
Un po' di regole: non valgono gli acquisti fatti per altri (non facciamo pagare o aspettare di più la mamma, l'esperimento riguarda noi), non vale il rinnovo di Prime (quindi parliamone pure, ma è un abbonamento non un acquisto), si possono condividere esperienze di altri non iscritti al forum (mia moglie, per esempio).
Inizio io: giusto oggi mi è arrivato un LP da Amazon. Il mio conto inizia il giorno 23/10/2018 e voglio vedere per quanto riesco a NON servirmi di Amazon.