Autore Topic: De-Amazoning: resistere allo shopping facile e compulsivo  (Letto 9480 volte)

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
De-Amazoning: resistere allo shopping facile e compulsivo
« il: Ottobre 23, 2018, 12:29:04 »
Non preoccupatevi, non sono un fanatico che odia tutto ciò che è grosso, globalizzato e potente. Però mi sto chiedendo quanto il "sistema Amazon" stia spremendo dalle mie tasche con l'abilità di una proposta efficiente e onesta, quindi niente lamentele, avente il contraltare di un incremento degli acquisti focalizzati su un solo fornitore.

Un solo fornitore... che un bel giorno potrebbe aver instaurato un "monopolio di fatto" e dettare legge ai miei danni.

In questi ragionamenti non entra, da parte mia, alcun rifiuto totale. Nessun estremismo. Ma mi chiedo: quanto ne sono dipendente? Ecco che propongo un esperimento, un monitoraggio dei giorni che passano da un acquisto all'altro, magari corredato da un ragionamento più cauto nel momento dell'impulso a comprare.

Riuscirò, per un periodo, a cercare altrove le soluzioni alle mie esigenze? Troverò possibile e conveniente farlo? Otterrò di non comprare alcune cose "perché è facile, perché la consegna è gratis, perché posso averlo domani", ovvero per quei motivi che sono i veri punti di forza di Amazon?

Terrò traccia dei giorni che passano e se vorrete partecipare anche voi meglio! Pubblicherò l'esperimento anche su altri forum, sono curioso di vedere cosa salta fuori.

Un po' di regole: non valgono gli acquisti fatti per altri (non facciamo pagare o aspettare di più la mamma, l'esperimento riguarda noi), non vale il rinnovo di Prime (quindi parliamone pure, ma è un abbonamento non un acquisto), si possono condividere esperienze di altri non iscritti al forum (mia moglie, per esempio).

Inizio io: giusto oggi mi è arrivato un LP da Amazon. Il mio conto inizia il giorno 23/10/2018 e voglio vedere per quanto riesco a NON servirmi di Amazon.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Indiana Joe

  • Sua Tentacolositá
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 758
    • Fondatore
    • Mostra profilo
    • eLiterary Monstrosities
Re:De-Amazoning: resistere allo shopping facile e compulsivo
« Risposta #1 il: Novembre 03, 2018, 09:55:58 »
Io non ho resistito dopo mesi di "astinenza" di frivolezze, ho compato l'amazon Echo Dot. Strumentino interessante, non l'avrei mai preso a prezzo pieno.

In ogni caso raramente ho ceduto alle sirene del colosso americano, solitamente il mio percorso di acquisto è il seguente: ho necessità di qualcosa, controllo il prezzo su Amazon (e/o altri siti simili, dipende dall'acquisto) e se la differenza di prezzi è superiore al 40% (parlando ovviamente di cifre elevate) propendo per l'acquisto online.
Se invece non ho necessità e non si parla di grandi differenze, compro in negozio.

Credo di non esere dipendente dall'acquisto compulsivo. Anche se attendo il Black Friday per effettuare qualche acquisto natalizio mirato a tema audio/foto/video/ludico (e con ludico parliamo di giochi da tavolo!).
"Boa é a vida, mas melhor é o vinho" - Fernando Pessoa

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:De-Amazoning: resistere allo shopping facile e compulsivo
« Risposta #2 il: Novembre 04, 2018, 14:37:41 »
Io ho ceduto presto. E' troppo comodo e conveniente.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:De-Amazoning: resistere allo shopping facile e compulsivo
« Risposta #3 il: Novembre 04, 2018, 16:52:07 »
Propongo una campagna per debellare l'Amazonpatia  :tongue:  :drool:
« Ultima modifica: Novembre 04, 2018, 16:54:50 da karamella »
Poveri noi!

sakitatu

  • Bradipo
  • **
  • Post: 165
    • Mostra profilo
Re:De-Amazoning: resistere allo shopping facile e compulsivo
« Risposta #4 il: Novembre 09, 2018, 20:18:00 »
Propongo una campagna per debellare l'Amazonpatia  :tongue:  :drool:

Sono dalla tua!

...ma i pannoloni per la bimba costano dannatamente poco.. azz

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:De-Amazoning: resistere allo shopping facile e compulsivo
« Risposta #5 il: Novembre 09, 2018, 20:22:25 »
Eoni fa esistevano i pannolini lavabili e riutilizzabili... :ghost:

Sarebbe più corretto definirlo eone, ma così fa più effetto  :laugh:
« Ultima modifica: Novembre 09, 2018, 20:31:30 da karamella »
Poveri noi!

sakitatu

  • Bradipo
  • **
  • Post: 165
    • Mostra profilo
Re:De-Amazoning: resistere allo shopping facile e compulsivo
« Risposta #6 il: Novembre 09, 2018, 20:36:20 »
Eoni fa esistevano i pannolini lavabili e riutilizzabili... :ghost:

Sarebbe più corretto definirlo eone, ma così fa più colpo  :laugh:

Potrebbe essere una citazione lovecraftiana! ...O gnostica?!  :laugh: :laugh: :p

Appena disattivato prime! -nota di colore: mi hanno chiesta una infinita di volte: “sei sicuro?” “Sicuro sicuro?” “Ma proprio sicuro?”  :rotfl:

I pannolini lavabili... li abbiamo ma.... siamo pigri... pannolinapatia  :rotfl:

Per chi mastica un po’ di inglese, una riflessione sul tema: https://stallman.org/amazon.html
« Ultima modifica: Novembre 09, 2018, 20:45:56 da sakitatu »

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:De-Amazoning: resistere allo shopping facile e compulsivo
« Risposta #7 il: Novembre 09, 2018, 20:46:35 »
Sia Gnostica che Geocronologica  :glasses-nerdy:
Poveri noi!

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:De-Amazoning: resistere allo shopping facile e compulsivo
« Risposta #8 il: Novembre 10, 2018, 10:51:48 »
Io ci ho provato. Ci ho rimesso tempo e soldi. L'unica è guardarsi sempre intorno, ma se da Amazonpatia si tramuta in Amazonfobia ci si perde.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:De-Amazoning: resistere allo shopping facile e compulsivo
« Risposta #9 il: Novembre 10, 2018, 12:36:46 »
Sono d'accordo con te, le questioni di principio non ingrassano il portafoglio  :moneymouth:

Non vedo perchè dovrei spendere mille nel negozietto sotto casa se trovo la stessa cosa a 500 via internet  :curl-lip:
Poveri noi!

Indiana Joe

  • Sua Tentacolositá
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 758
    • Fondatore
    • Mostra profilo
    • eLiterary Monstrosities
Re:De-Amazoning: resistere allo shopping facile e compulsivo
« Risposta #10 il: Novembre 10, 2018, 18:32:07 »
Come detto, se usato responsabilmente è un'ottima forma di risparmio.

Esempio: ieri c'era uno sconto di 10€ se si comprava almeno 50€ di prodotti.
Ho visto possibili prodotti inutili che avrei potuto acquistare per usufruire dello sconto, ma siccome non ne sentivo la necessità, ho lasciato perdere.

Sarà anche il fatto di vivere in un minimicroappartamento che mi porta a scremare molto, altrimenti o ci entrano le cose che compro o io.  :rotfl: :rotfl: :rotfl:

Però aspetto il black friday con grande piacere, per i regali natalizi. Qualcosa di particolare che un familiare o un caro amico può desiderare a prezzo stracciato lo si trova sempre!
"Boa é a vida, mas melhor é o vinho" - Fernando Pessoa

sakitatu

  • Bradipo
  • **
  • Post: 165
    • Mostra profilo
Re:De-Amazoning: resistere allo shopping facile e compulsivo
« Risposta #11 il: Novembre 11, 2018, 22:40:15 »
Sono d'accordo con te, le questioni di principio non ingrassano il portafoglio  :moneymouth:

Per quanto mi riguarda sto cercando una via di mezzo. Esempio: regalo per Natale per mia figlia, in negozio l'ho visto a 1 € in più che su Amazon. Quindi: acquisto in negozio.

Dal punto di vista più ampio e nel lungo periodo non è una grande prospettiva acquistare su amazon. Vi sono molti motivi, così su due piedi mi vengono in mente questi:
- si tratta di una multinazionale americana che si impone sul nostro mercato -impone quindi i loro prezzi, ecc. ecc.
- è uno dei simboli dell'imperialismo culturale/economico/politico degli USA;
- paga (poche) tasse chissà dove;
- permette una infinità di inserzioni fraudolente (basta guardare tutti gli smartphone tarocchi);
- sui prodotti digitali non sei tu il proprietario -devi sottostare alle loro regole;
- censura i prodotti (ad esempio ha cancellato un ebook dove si dimostrava come baravano sulle loro classifiche di vendite)
- trattamento disumano dei dipendenti;
.....
Il loro successo nel lungo periodo sarà uno dei vari elementi che porteranno la nostra società ad essere sempre meno etica, sempre meno attenta al valore della persona. Su tali temi mi viene sempre in mente un testo della scuola di Francoforte, "La dialettica dell'Illuminismo" che sosteneva che il progresso di una società si misura non in termini di sviluppo tecnologico, ma in termini etici...

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:De-Amazoning: resistere allo shopping facile e compulsivo
« Risposta #12 il: Novembre 12, 2018, 08:30:49 »
Concordo su tutto. Non ci si deve abituare a cercare solo su Amazon, ma non ci si deve impoverire per pagare il negoziante che mica è vissuto per fare il bene nostro... una via di mezzo. Se la differenza non è terribile ben venga il negozio, altrimenti Amazon (o altro shop internet).

Tutto il male che si dice di Amazon sarà anche vero, ma riguardo al trattamento dei dipendenti... andate a vedere come sono trattati all'Esselunga poi ne parliamo. Personalmente cerco di contrastare l'Amazonfilia solo per paura dei monopoli.

Recentemente, illuminato da Saiketatu su ABEditore, ho ordinato tre libri. Dal libraio. Se li prendevo sul sito dell'editore pagavo qualcosa meno e forse li avevo già. Ho voluto dare il mio piccolo contrinuto al benessere di una micro libreria del mio paese, ma non posso certo fare così per tutto.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Poveri noi!

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:De-Amazoning: resistere allo shopping facile e compulsivo
« Risposta #14 il: Gennaio 10, 2019, 15:16:01 »
Oggi ho preso da Buffetti (notoriamente non un posto economico) in negozio in centro a Bologna i seguenti articoli:

- pennino fine per la mia stilo Lamy
- inchiostro Pelican (calamaio da 30ml)
- "convertitore" Lamy, ovvero cartuccia ricaricabile

Totale 19.40.

Se avessi ordinato le medesime cose su Amazon avrei speso (senza spedizione, visto che ho Prime) qualche centesimo meno di 24€.

Una differenza mica da poco considerando che da una parte abbiamo un negozio fisico e che proprio questo risulta parecchio (il 25%) più conveniente!

Se avessi acquistato sul primo sito che ho trovato a parte Amazon, ovvero Stilo&Stile, avrei speso 17.50+5€ di spedizione, quindi comunque meno che su Amazon (ma più che in negozio).

Ora sto pensando abbastanza seriamente se tenere Prime... in pratica lo terrei quasi solo per Prime Video che non è affatto male per 36€ all'anno, ma per le piccole cose (quelle che non beneficierebbero della spedizione gratuita) non so se mi conviene...
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Snoop

  • Bradipo
  • **
  • Post: 148
    • Mostra profilo
Re:De-Amazoning: resistere allo shopping facile e compulsivo
« Risposta #15 il: Gennaio 16, 2019, 21:00:24 »
Io non acquisto quasi nulla su Amazon, è anche vero che non sono un grande appassionato di gadget tecnolgici, inoltre per il mio stile di vita non ho molti fronti che sollecitano il mio portafogli ad aprirsi, che so, tipo un giardino da curare o in cui fare un barbecue  :smile:

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:De-Amazoning: resistere allo shopping facile e compulsivo
« Risposta #16 il: Gennaio 17, 2019, 09:25:55 »
Sei un asceta?
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Snoop

  • Bradipo
  • **
  • Post: 148
    • Mostra profilo
Re:De-Amazoning: resistere allo shopping facile e compulsivo
« Risposta #17 il: Gennaio 17, 2019, 13:03:10 »
 :laugh: :laugh: be' potrebbe essere, ultimamente spendo soldi per lo più in libri che comunque non acquisto su Amazon

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:De-Amazoning: resistere allo shopping facile e compulsivo
« Risposta #18 il: Gennaio 24, 2019, 17:08:20 »
Una differenza mica da poco
Ora sto pensando abbastanza seriamente se tenere Prime...

Ti faccio un altro esempio che invece va a vantaggio di prime:

Guardando una vetrina di un libraio di nome molto conosciuto ho visto l'ultimo libro di Manzini.

Dato che a mia moglie piace molto il cartaceo volevo acquistarlo.

Risultato: Prezzo di acquisto pieno 14 euro, scontato 11,90 come su Amazon, peccato che lo sconto consista in punti da caricare sulla loro tessera altrimenti niente. :sad:
Al supermercato dove vado di solito lo sconto lo fanno sempre a prescindere

Su amazon in cartaceo con Prime, consegna in un giorno, 11,9 euro.

Prova ad indovinare cosa ho scelto.
Per andare al supermercato avrei speso 3 euro di autobus più la coda, temperatura intorno allo zero...
In libreria lo avrei pagato 14 euro.

Certo sono casi limite però.... :smile:
« Ultima modifica: Gennaio 27, 2019, 19:00:48 da karamella »
Poveri noi!

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:De-Amazoning: resistere allo shopping facile e compulsivo
« Risposta #19 il: Gennaio 29, 2019, 09:52:18 »
Hai ragione, io ho patito disservizi e rincari cercando di evitare Amazon per i libri. E questo non mi stupisce visto che la folla di estimatori che ha questo store se la è conquistata con merito. Se, in altri casi, posso aver risparmiato rivolgendomi altrove (cancelleria) non posso certo negare che in quanto a servizio Amazon sia impeccabile, un esempio da seguire. La deflagrazione che ha creato nel mercato è comunque salutare perché prima il concetto di reso "facile" semplicemente non esisteva, per rendere un oggetto dovevi non averlo toccato e allora FORSE ti davano indietro i soldi, ma assai più probabilmente ottenevi un buono.

Non c'è dubbio: complessivamente Amazon conviene, mettendo nel pacchetto il tempo, il reso, il valore del sistema di recensioni e, non di rado, i soldi, magari non sempre.

Quindi? Quindi niente, il diavolo mica viene da te a dirti "son brutto, cattivo e ti frusterò ogni giorno, vieni con me?". Ovviamente ti ammalia e ti offre tanto, in modo che tu gli venda l'anima e poi...

Il problema di questa metafora è che ci manca il "Buon Dio" nel commercio. L'altro punto di riferimento.

Però io resisto, non sto comprando più niente su Amazon da metà dicembre. Capiterà che prenderò qualcosa, ma prima ci penso un paio di volte.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.