Autore Topic: [RECENSIONE] Io ti salverò. Di Francis Beeding.  (Letto 2853 volte)

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
[RECENSIONE] Io ti salverò. Di Francis Beeding.
« il: Giugno 26, 2018, 21:34:27 »
Titolo originale: "The house of Dr. Edwardes", 1927.

Ho comprato questo libro tre anni fa, ma l'ho letto solo adesso. Vi chiederete perché. La ragione è che non ho mai amato particolarmente il film del 1945 tratto da questo libro. Nonostante la bravura di Ingrid Bergman, meravigliosa interprete di capolavori quali: Casablanca, Il dottior Jekyll & Mister Hyde (1941, con un istrionico Spencer Tracy), Notorius l'amante perduta (capolavoro assoluto del Maestro, probabilmente il più bello di tutta la sua filmografia ), e nonostante il fascino indiscusso di un'icona di Hollywood come Gregory Peck, il film non mi ha mai emozionata.

Ma non è del film che voglio certamente parlare.
Vi avverto subito che se avete visto il film, ma non conoscete il libro, vi troverete assolutamente spiazzati. La storia ideata da Francis Beeding (pseudonimo dei due giallisti inglesi: Hilary Aidan St. George e John Leslie Palmer) fu completamente ribaltata da Hitch, il quale voleva portare al cinema un giallo psicologico (genere a lui legato indissolubilmente), e per farlo, stravolse totalmente la trama.

Sarò sincera, man mano che proseguivo la lettura e andavo realizzando come stavano le cose, mi sono detta: ma questa è spazzatura, frutto di una mente fuori di testa! Altro che giallo psicologico! Qui si toccano argomenti da scomunica...sì, perché il libro è un riuscitissimo foeuilleton dalle tinte più proibite che proibite non si può. Mistero, intrigo, il doppio, atmosfere decisamente horror compongono l'ordito..
Satanismo! Ritroviamo i riti sabba, esoterismo in piena regola, con tanto di pentacolo e altre blasfemie deliranti..

No è un prodotto elevato, non è alta letteratura, è un romanzo popolare d'appendice, come andavano di moda un tempo.

Meriterebbe una stella per gli argomenti, me gliene assegno cinque. Perché?
Perché pochi thriller mi hanno fatta tremare tanto quanto questo piccolo capolavoro dell'horror.

Per stomaci forti.
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
[RECENSIONE] Io ti salverò. Di Francis Beeding.
« Risposta #1 il: Giugno 26, 2018, 21:34:43 »
Titolo originale: "The house of Dr. Edwardes", 1927.

Ho comprato questo libro tre anni fa, ma l'ho letto solo adesso. Vi chiederete perché. La ragione è che non ho mai amato particolarmente il film del 1945 tratto da questo libro. Nonostante la bravura di Ingrid Bergman, meravigliosa interprete di capolavori quali: Casablanca, Il dottior Jekyll & Mister Hyde (1941, con un istrionico Spencer Tracy), Notorius l'amante perduta (capolavoro assoluto del Maestro, probabilmente il più bello di tutta la sua filmografia ), e nonostante il fascino indiscusso di un'icona di Hollywood come Gregory Peck, il film non mi ha mai emozionata.

Ma non è del film che voglio certamente parlare.
Vi avverto subito che se avete visto il film, ma non conoscete il libro, vi troverete assolutamente spiazzati. La storia ideata da Francis Beeding (pseudonimo dei due giallisti inglesi: Hilary Aidan St. George e John Leslie Palmer) fu completamente ribaltata da Hitch, il quale voleva portare al cinema un giallo psicologico (genere a lui legato indissolubilmente), e per farlo, stravolse totalmente la trama.

Sarò sincera, man mano che proseguivo la lettura e andavo realizzando come stavano le cose, mi sono detta: ma questa è spazzatura, frutto di una mente fuori di testa! Altro che giallo psicologico! Qui si toccano argomenti da scomunica...sì, perché il libro è un riuscitissimo foeuilleton dalle tinte più proibite che proibite non si può. Mistero, intrigo, il doppio, atmosfere decisamente horror compongono l'ordito..
Satanismo! Ritroviamo i riti sabba, esoterismo in piena regola, con tanto di pentacolo e altre blasfemie deliranti..

No è un prodotto elevato, non è alta letteratura, è un romanzo popolare d'appendice, come andavano di moda un tempo.

Meriterebbe una stella per gli argomenti, me gliene assegno cinque. Perché?
Perché pochi thriller mi hanno fatta tremare tanto quanto questo piccolo capolavoro dell'horror.

Per stomaci forti.
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Offerta Fanucci fantascienza
« Risposta #2 il: Luglio 07, 2018, 09:28:43 »
Segnalato da un utente del forum kindle, vi giro la notizia ☺.
50 e-book Fanucci in sconto, dal 6 al 9 luglio.

https://m.facebook.com/notes/fanucci-editore/50-ebook-in-offerta-lampo/10155486733075969/?mc_cid=d142506ff5&mc_eid=87d2eba5a3

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Offerta Fanucci fantascienza
« Risposta #3 il: Luglio 07, 2018, 09:28:53 »
Segnalato da un utente del forum kindle, vi giro la notizia ☺.
50 e-book Fanucci in sconto, dal 6 al 9 luglio.

https://m.facebook.com/notes/fanucci-editore/50-ebook-in-offerta-lampo/10155486733075969/?mc_cid=d142506ff5&mc_eid=87d2eba5a3

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk

Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Chi di voi ha Iliad?
« Risposta #4 il: Agosto 05, 2018, 15:33:54 »
Con la recente rimodulazione propinatami da Vodafone (compresa Tim, è la seconda in pochi mesi), non ci ho visto più, e ho detto STOP!
Sto passando a Iliad, e, nonostante la rete internet sia un po' ballerina, sono assai felice. . Attendo la portabilità del mio numero, e se Vodafogne (ooops! "Vodafone" *__*) non mi fa ostruzionismo, potrò finalmente starmene in pace...
"Per sempre" è per sempre!! ..

Ecco, un piccolo sondaggino..

Qui fra voi c'è qualcuno che ha preso il nuovo operatore? Se sì, in quale offerta, e come vi trovate?
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Chi di voi ha Iliad?
« Risposta #5 il: Agosto 05, 2018, 15:34:02 »
Con la recente rimodulazione propinatami da Vodafone (compresa Tim, è la seconda in pochi mesi), non ci ho visto più, e ho detto STOP!
Sto passando a Iliad, e, nonostante la rete internet sia un po' ballerina, sono assai felice. . Attendo la portabilità del mio numero, e se Vodafogne (ooops! "Vodafone" *__*) non mi fa ostruzionismo, potrò finalmente starmene in pace...
"Per sempre" è per sempre!! ..

Ecco, un piccolo sondaggino..

Qui fra voi c'è qualcuno che ha preso il nuovo operatore? Se sì, in quale offerta, e come vi trovate?
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Metadati!
« Risposta #6 il: Settembre 19, 2018, 00:10:36 »
Ciao a tutti,
Sicuramente arrivo tardi, ma....ecco un problema di cui mi accorgo solo ora .
I metadati del mio azw3 convertito non compaiono correttamente nel mio PW; cioè: si legge solo il titolo del libro, via tutto il resto....
Soluzioni?
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Metadati!
« Risposta #7 il: Settembre 19, 2018, 00:10:46 »
Ciao a tutti,
Sicuramente arrivo tardi, ma....ecco un problema di cui mi accorgo solo ora .
I metadati del mio azw3 convertito non compaiono correttamente nel mio PW; cioè: si legge solo il titolo del libro, via tutto il resto....
Soluzioni?
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Mistero firmware 5.7.10.1
« Risposta #8 il: Novembre 19, 2018, 21:36:00 »
Il firmware del Paperwhite 2018 era stato poi esteso ad alcuni kindle, Voyage e PW di 6a e 7a generazione, ma è stato stranamente ritirato dopo pochi giorni da alcuni dispositivi, e rimesso online per altri...
A leggere su MR forum, sembra che Amazon abbia toppato, questa volta...

https://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=311596&page=10

Io stessa sto riscontrando problemi di fluidità e maggiore consumo di batteria. .

Amazon non fornisce spiegazioni.
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Mistero firmware 5.7.10.1
« Risposta #9 il: Novembre 19, 2018, 21:36:11 »
Il firmware del Paperwhite 2018 era stato poi esteso ad alcuni kindle, Voyage e PW di 6a e 7a generazione, ma è stato stranamente ritirato dopo pochi giorni da alcuni dispositivi, e rimesso online per altri...
A leggere su MR forum, sembra che Amazon abbia toppato, questa volta...

https://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=311596&page=10

Io stessa sto riscontrando problemi di fluidità e maggiore consumo di batteria. .

Amazon non fornisce spiegazioni.
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Problema k. PW 2015 e font personalizzati
« Risposta #10 il: Novembre 20, 2018, 15:58:55 »
Come sapete, con le ultime versioni software, in kindle è finalmente possibile caricare font esterni.

Fin qui, tutto ok.

Io ho però un odioso problema, mai risolto..
Se karamella o qualcuno con un kindle volesse fare una prova, gliene sarei grata :-)

Allora, sto leggendo un ebook con font personalizzato; interrompo la lettura, magari, anche prima di concludere il capitolo, torno in home (esco dal file senza spegnere lo schermo sul libro aperto).

Torno; invece di riaprire il libro di prima ne apro un altro, lo chiudo, e decido di riaprire quello di prima. .e. .. sorpresa!

Il punto è perso! 

Non di una pagina o due, ma di tante, tantissime..

Per ovviare ho solo un mezzo: impostare segnalibro ed evidenziatura, prima di chiudere.

Con i font di sistema, invece, tutto ok.
Volere è potere

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Scambiamoci gli auguri *_*
« Risposta #11 il: Dicembre 21, 2018, 21:23:44 »
È stato un anno difficile per tutti, ma come al solito, guardiamo avanti e non indietro.
Un caro augurio di speranza e serenità per questo Santo Natale e per il 2019. :-)

Auguri a voi e alle vostre famiglie.
Volere è potere