Autore Topic: Font gratuiti per ebook  (Letto 10940 volte)

A.l.e

  • Moderatore di Sezione
  • Bradipo
  • ***
  • Post: 156
    • Moderatore
    • Mostra profilo
Font gratuiti per ebook
« il: Dicembre 04, 2016, 20:14:18 »
Apro questa discussione per segnalare font non integrati nativamente negli ereader (o almeno non in tutti) e liberamente installabili sugli altri dispositivi.
Con quale vi siete trovati meglio?
Io attualmente uso Bookerly su Kindle Paperwhite 2. Mi piacerebbe trovarne uno altrettanto leggibile ed elegante, ma un po' più nero, perché in alcune condizioni di luce trovo che tenda un po' al grigio.
E voi?

Linoge80

  • Trilobite
  • *
  • Post: 78
    • Mostra profilo
Re:Font gratuiti per ebook
« Risposta #1 il: Dicembre 05, 2016, 07:52:24 »
Come sai, anche a me da l'impressione che sia poco "spinto", come se su carta fosse stampato leggero, però in effetti con la luminosità cambia (cioè probabilmente la luce arrivando da sopra e non da dietro) la sua visione. Siccome il bookerly è molto inchiostrato, quando gli sbatte addosso parecchia luce risulta grigio perchè la riflette (immagina il segno della matita sulla carta a volte a seconda di come pieghi il foglio più che bero sembra grigio luminoso..non so se hai presente)

Perchè in effetti abbassando la luminosità a come leggo io (circa 8 - 10 ) di sera, si vede bene mentre alzandola da quell'effetto

Comunque ad oggi sto usando l'amazon Ember che a mio gusto è davvero bellissimo


A.l.e

  • Moderatore di Sezione
  • Bradipo
  • ***
  • Post: 156
    • Moderatore
    • Mostra profilo
Re:Font gratuiti per ebook
« Risposta #2 il: Dicembre 05, 2016, 17:53:09 »
Ho provato ad integrare il font di cui si parla in questa discussione di mobileread http://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=184056&highlight=chareink
Per ora mi sembra buono. Perfetto? Non lo so, ma di sicuro il migliore tra quelli che ho provato finora.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Font gratuiti per ebook
« Risposta #3 il: Dicembre 05, 2016, 19:02:07 »
Provato col voyage mi sembra abbastanza buono.

Rispetto al Caecilia ed il Bookerly risulta però più slavato  utilizzandolo con le prime due grandezze di carattere.

Recupera un poco dalla terza grandezza in su.

Io leggo normalmente con il carattere più piccolo (con gli occhiali, s'intende.Alla mia età non posso fare diversamente)  :glasses-nerdy:
Mi piacciono le righe compatte con interlinea minima.

Che grandezza utilizzi se si può chiederlo senza violare la privacy?  :cute:
Poveri noi!

A.l.e

  • Moderatore di Sezione
  • Bradipo
  • ***
  • Post: 156
    • Moderatore
    • Mostra profilo
Re:Font gratuiti per ebook
« Risposta #4 il: Dicembre 05, 2016, 20:27:33 »
Sono fuori casa, quindi vado a memoria. Terza grandezza con interlinea piccola. Ma ve lo confermo dopo.

EDIT
Rettifico: quinta grandezza ed interlinea media, stesse impostazioni che usavo per Bookerly
« Ultima modifica: Dicembre 06, 2016, 00:08:56 da A.l.e »

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Font gratuiti per ebook
« Risposta #5 il: Dicembre 08, 2016, 18:10:36 »
Dato che per natura sono smanettona..  :quiet: ... ho testato il font creato dall'utente di MR e l'ho embeddato in un ebook.
Concordo con karamella, è molto slavato rispetto al Bookerly e non mi è piaciuto.
Fatta la prova, torno tranquillamente alla vecchia e tranquilla via, anche perché, a mio parere, embeddare i font non è la soluzione migliore, poiché appesantisce inutilmente e inoltre, non è comodo dover ripetere la procedura ogni volta: sarebbe assai preferibile, casomai, integrare i font direttamente nel dispositivo. Con i Kindle non si può fare, amen..
Volere è potere

A.l.e

  • Moderatore di Sezione
  • Bradipo
  • ***
  • Post: 156
    • Moderatore
    • Mostra profilo
Re:Font gratuiti per ebook
« Risposta #6 il: Dicembre 08, 2016, 20:46:03 »
Che embeddare i font sia una bega pazzesca è fuori discussione. Oltretutto non lo posso fare se non sui file drm free o con watermark. Ma il fatto che sia slavato, almeno con le impostazioni che uso io, non mi corrisponde. Vi allego una schermata con il font in oggetto ed una con bookerly per mostrarvi la differenza. Che ne pensate?




Comunque, nel libro che ho finito oggi è andato benissimo, finora non mi ha fatto rimpiangere Bookerly. Ora, giocoforza, dovrò tornare a quest'ultimo. Vediamo come sarà l'impatto.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Font gratuiti per ebook
« Risposta #7 il: Dicembre 08, 2016, 23:16:13 »
Forse dipende dalla risoluzione?

Inviato dal mio HUAWEI Y560-L01 utilizzando Tapatalk

Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Font gratuiti per ebook
« Risposta #8 il: Marzo 08, 2017, 17:18:46 »
Segnalo questa pagina : http://the-digital-reader.com/2016/04/30/how-to-find-free-and-open-source-fonts-for-e-ink-screens/

Rende disponibile uno zip con nove fonts. Ho verificato, non ci sono virus. Tra essi è presente anche Ember di Amazon e l'autore dell'articolo e del pacchetto spiega con quale diritto ha incluso tale font (diritto opinabile). Non riporto lo zip, ma solo il link all'articolo perché ho dubbi sulla liceità di tale font, ma gli altri otto sono free e piacevoli (molto bello AndrikaInk, molto leggibile Roboto).
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Font gratuiti per ebook
« Risposta #9 il: Novembre 19, 2018, 10:42:20 »
Segnalo questa pagina : http://the-digital-reader.com/2016/04/30/how-to-find-free-and-open-source-fonts-for-e-ink-screens/

Rende disponibile uno zip con nove fonts. Ho verificato, non ci sono virus. Tra essi è presente anche Ember di Amazon e l'autore dell'articolo e del pacchetto spiega con quale diritto ha incluso tale font (diritto opinabile). Non riporto lo zip, ma solo il link all'articolo perché ho dubbi sulla liceità di tale font, ma gli altri otto sono free e piacevoli (molto bello AndrikaInk, molto leggibile Roboto).
Questo mi era sfuggito!!!  :confused:
L'ho provato adesso, e ci ho trovato un paio di cosette interessanti!  :clap:
Però ce n'è uno inutilizzabile, nel senso che una volta selezionato non si vede più un tubo di testo...  :question: non so se posso dire quale..magari qualcuno potrebbe fare una prova, tanto da capire se fosse in qualche modo incompatibile con lo schermo kindle..
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Font gratuiti per ebook
« Risposta #10 il: Novembre 20, 2018, 08:33:51 »
Comunque i font si trovano facilmente online e alla fine quelli inclusi nel Kobo non sono mica male.

Per me puoi dire quale font non va, se è un prodotto protetto da diritti te lo diciamo, così lo sai e puoi rimuoverlo.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Font gratuiti per ebook
« Risposta #11 il: Novembre 20, 2018, 09:20:47 »


Per me puoi dire quale font non va, se è un prodotto protetto da diritti te lo diciamo, così lo sai e puoi rimuoverlo.
OK!  È "Isidore".

Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Font gratuiti per ebook
« Risposta #12 il: Novembre 20, 2018, 10:42:52 »
Ecco un altro link al font Isidore, su Mobiread: https://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=273339

L'opener lo produce e lo condivide, pertanto non credo ci siano diritti di alcun genere.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Jane Eyre

  • Homo Erectus
  • ****
  • Post: 818
    • HomoChePiùReadens
    • Mostra profilo
    • Parole d'Autore
Re:Font gratuiti per ebook
« Risposta #13 il: Novembre 20, 2018, 11:05:15 »
Ecco un altro link al font Isidore, su Mobiread: https://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=273339

L'opener lo produce e lo condivide, pertanto non credo ci siano diritti di alcun genere.
Grazie! Lo provo subito.

EDIT

Niente, anche questo non va.
« Ultima modifica: Novembre 20, 2018, 11:09:56 da Jane Eyre »
Volere è potere

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Font gratuiti per ebook
« Risposta #14 il: Novembre 22, 2018, 11:44:10 »
Sul Kobo va, ed è anche molto bello  :tongue:
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.