Categoria Generale > Sala da tè
Attualità poco piacevole.
Lenneth:
--- Citazione da: Moebius ---Se il virus viene veicolato da microgoccioline non me li vedo particolarmente utili, e sicuramente meno "altruisti" delle mascherine.
--- Termina citazione ---
Assolutamente si :| Sarò una bestia, ma penso prevalentemente alla mia sicurezza in un periodo di "state a casa" e "uscite solo per cose essenziali" quando la stessa persona (la stessa tipologia di persona?) ti passa mezza dozzina di volte al giorno in negozio, mascherina a ciondoloni sotto il naso e guanti che cadono come foglie in autunno al primo suono del cellulare. Mi fa perfino perdere un poco la trebisonda. Anche perché vanno seguiti a vista altrimenti dopo aver toccato il cellulare senza guanti, iniziano sempre senza guanti a toccare qualunque cosa.
--- Citazione da: Moebius ---Uno studio francese e uno cinese notano che la percentuale dei fumatori fra i positivi è anormalmente bassa. Ipotizzano sia un effetto della nicotina, ma magari è il catrame.
--- Termina citazione ---
Dopo il presidente degli stati uniti che suggerisce di irraggiare i pazienti dall'interno o fargli che so, lavaggi polmonari con disinfettante, non mi stupisce più nulla :D
Nel frattempo ogni tanto tiro fuori una vecchia pipa di pannocchia e mi ci faccio un giro. Tra i tanti sconvolgimenti di questa pandemia, una cosa bella è che finalmente si ha qualche attimo in più per tirare il fiato.
karamella:
Sono pienamente d'accordo, adesso poi si è scatenata la voglia del liberi tutti.
Leggo su un sondaggio più o meno attendibile che il 53% degli italiani smania dal desiderio di andare al ristorante.
Sembra che si siano messi tutti assieme per minimizzare,
"Quant’è bella giovinezza,
che si fugge tuttavia!
Chi vuol esser lieto, sia:
del doman non v’è certezza».
Purtroppo con le epidemie di questa si vuole leggere solo i primi versi dimenticando l'ultimo che è il principale.
Per chi volessse informarsi bene di come siano subdole e devastanti a livello sociale le pandemie consiglio un ottimo saggio di una giornalista americana sull'epidemia "spagnola" del 1918.
"1918 L'influenza spagnola" di Laura Spinney Marsilio editore 2018.
A mio parere, assieme a "Spillover", di David Quammen è fondamentale per un primo approccio a questi eventi catastrofici e inevitabili della vita umana.
Termino esortandovi alla prudenza anche se il nostro moebius dice: Dov'è finito il principio "mio il rischio, mia la scelta"? ,ricordatevi che in caso di epidemie il tuo rischio diventa il rischio di tutti :cat:
Moebius:
Ebbene sì, sono un fortunato. Ma sappiate che con la mia metà facciamo 150 anni.
Non abbiamo incontrato nessuno, neppure al parcheggio dove parte il sentiero, e certo non ci siamo fermati per la canonica birra del dopogita.
Interessante il libro di vetta degli ultimi due mesi. Diversi solitari evasori, e, di oggi, tre che sono saliti ed hanno visto l'alba dalla cima, cioè alle 5:00.
Per l'occasione, mascherina a fiori :)
karamella:
Complimenti!
Purtroppo io con i miei vari problemucci non posso muovermi , solo giornalaio e supermercato.
Ci risentiremo comunque a quota 200 in due :rotfl:
Dalle mie parti la curva dei positivi è diventata una iperbole tendente a zero ma non si ferma mai.
Dopotutto hanno scovato si e no un decimo degli effettivi .
Hai letto la Spinney?
Cordialità e buon proseguimento :)
Moebius:
--- Citazione da: karamella - Maggio 05, 2020, 09:44:39 ---Dalle mie parti la curva dei positivi è diventata una iperbole tendente a zero ma non si ferma mai.
Dopotutto hanno scovato si e no un decimo degli effettivi .
Hai letto la Spinney?
--- Termina citazione ---
Spinney: forse è stato penalizzato per essere stato letto subito dopo Spillover, ma l'ho trovato meno leggibile di quest'ultimo.
Certo non sono libri particolarmente dilettevoli, e sono pur sempre infarciti di noiosissime statistiche.
Ma in qualche modo Spillover riesce ad essere più divulgativo e spiega quest'accidente di zoonosi.
Cautissimo ottimismo:
I roboanti annunci sul vaccino "quasi pronto", forse disponibile la prossima primavera, non è che siano così incoraggianti.
Mi sa che dovremo cavarcela da soli, a mò di gregge,
Resta il fatto che se i contagiati reali sono sull'ordine di 10 volte quelli ufficiali allora 9 su 10 "malati" sono asintomatici o quasi. Bene, spero.
Parchi a To: oggi giretto nel parco presso casa. Dai soliti giornalettisti: "Ingressi contingentati", "Vietato l'uso delle panchine".
Macchè; malgrado la bella giornata 4 gatti (molti cani), e panchine NON vietate, boh.
Conti pubblici: solo una domanda, NON una critica: da dove prenderanno tutti questi soldi che stanno spandendo a pioggia?
Un saluto a tutti :)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa