Categoria Generale > Sala da tè
Attualità poco piacevole.
saragiup:
Buona sera a tutti, sono passati 10 giorni dai messaggi precedenti. Non so da voi, qui sembra cambiato il mondo. Come state?
Moebius:
Ma, qui a To sembra "Il giorno dei trifidi" o "Cecità "; poco traffico e poca gente in giro. Nessuno dopo le 18, se non appeso a un cane.
Supermercato: breve coda esterna disciplinata, ben riforniti. Stimo le cassiere; non sono OSS, ma senza di loro ...
Farmacia: mascheratura pesante, ma no-problem.
Enoteca: aperta 2gg/week; curiosa barriera improvvisata per distanziare il banco.
Mascherine: boh, ne avevo acquistate un paio monouso, ma ora sto usando straccetti autocostruiti, e lavabili.
Circa un 20% delle persone le indossa, ma stranamente vedo poche persone con i guanti.
Gli unici ciclisti sono i rider.
Il mio vicino ha messo un cartello manifestante la disponibilità per fare acquisti; positivo e generoso.
La spesa online è out, ma Confesercenti di To ha pubblicato un elenco di esercizi che accettano ordini telefonici.
In sostanza il disagio è la clausura; direi che come persone ce la stiamo cavando con decoro. :good:
A.l.e:
Per chi, come me, vive in un "villaggio" di mille persone, la vita non è poi molto diversa. Certo, c'è un clima di timore quando capita di uscire ed incontrare qualcuno. Anche le giornate con il bambino a casa, io stesso in smart working intervallato a ferie, fanno parte di una situazione anomala, ma sono confidente che nelle prossime settimane si possa tornare a vivere in modo più sereno.
Moebius:
--- Citazione da: A.l.e - Marzo 19, 2020, 12:20:50 ---... ma sono confidente che nelle prossime settimane si possa tornare a vivere in modo più sereno.
--- Termina citazione ---
Mi sento in dovere di esprimere disaccordo.
Covid 19 verrà fermato o dall'immunità di gruppo o dal vaccino, tertium non datur.
Le misure in atto servono a contenere il contagio con le strutture esistenti, e (previsione) andranno ad ondate.
Contagi in crescita >> severità . In diminuzione >> allentamento. Cioè le settimane potrebbero essere un centinaio.
Per fortuna (o per disgrazia) non siamo una nazione enorme con poteri forti in grado di concentrare risorse nel focolare di infezione.
karamella:
Salve,
qua a Bs e dintorni non va proprio bene, non ci si può lamentare sotto il profilo dei rifornimenti e della generosità popolare, fino ad adesso sono stati raccolti quasi 10 milioni di euro dai privati, banche e industrie comprese.
Quello che non mi piace, a parte le ricercatissime mascherine che sembrano più una forma di placebo spirituale dato che non se ne trova una, neppure gratis :p , è la mia sensazione che non ci si sia ancora resi conto della gravità del problema, le limitazioni e le precauzioni considerate come scocciature: non posso fare il gratta e vinci, non posso bere un pirlo in compagnia e si passalà sui poveretti portati alla cremare chissa dove dall'esercito per mancanza di mezzi adeguati.
L'unica cosa buona è che non si guardano gli extracomunitari come alieni da cacciare ma come vittime tra la massa.
Tutto sommato la situazione non è ancora arrivata ad un livello inaccettabile di asocializzazione.
Credo anche io che il fenomeno non si esaurirà presto, mi viene di pensare alle onde dopo una tempesta che arrivano e poi si ritraggono per poi riavanzare forse un poco indebolite poco a poco.
Per quel che mi riguarda, il tran tran di prima non è cambiato di nulla, a parte il pensiero, a volte vago ed a volte assillante al come sarà il domani soprattutto per i giovani.
Scusate il sermone e fate una buona dormita, nel limite del possibile di ognuno.
CordialitÃ
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa