Categoria Generale > Sala da tè
Attualità poco piacevole.
Indiana Joe:
Porto anch'io un saluto a tutti, bloccato per sfortuna in Italia (in 30m2 :( ) con tutto il lavoro principalmente all'estero. Per fortuna da fare in via telematica, anzi si è triplicato, che dico quadruplicato. E per fortuna ho preso un nuovo eReader prima che scoppiasse tutto, oltre a scoprire una saga molto interessante (le avventure del libraio Victor Legris di Claude Izner).
Spero stiate tutti bene!
Da domani sarà il delirio e confido di potermi riunire ai miei affetti fuori dall'Italia quando possibile e prima che il "buon" senso italico mandi tutto nuovamente in vacca. Intanto gravito qui pure io.
Un tentacolare abbraccio!
karamella:
Salve a tutti.
La prima apparizione dopo il black out, non è fulminea ma la vita va come vuole andare ed orientarla secondo i propri bisogni non è sempre facile.. :)
Come va la vita?
A me sembra di essere tra color che son sospesi come disse il poeta..
La mia vita scorre come al solito con la differenza che ora è condita da un leggero senso di incertezza sul risultato finale di questa rivoluzione. :question:
Ma bando alle ciance ed alle malinconie, prendiamoci quello che ci toccherà nel bene e nel male.. :p
Qui da noi la situazione è assai nebulosa, finirà che tutto questo diventerà endemico. :thinking:
Scusate se il messaggio vi sembrerà vagamente pessimista ma a volte bisogna anche avere un poco di sano realismo.
Buona giornata a tutti e ricordatevi che chi vive sperando... :rotfl:
Caramon77:
Qui in Emilia si passa da persone che temono i fotoni che rimbalzano sugli altri a persone molto diverse che non applicano nessuna cautela e nessun rispetto per chi, legittimamente, si sente più sicuro in un contesto di osservanza delle regole.
In generale, comunque, gli esercizi commerciali se ne fregano, mettono cartelli "max tot persone" poi ce ne sono dentro il triplo.
Sono stato in Piemonte a trovare mia mamma e sono andato in un solo esercizio (quindi una statistica da poco). Ben altra cosa, un controllo di altro livello, ma dovrei viverci per capire davvero.
Io sono abbastanza sereno e per ora mi piace credere che al di là dei casi contino i casi complicati, che adesso mi paiono una piccola minoranza. Intendo che di sapere quanti si fanno il covid semplicemente soffiandosi il naso mi interessa per scopi statistici, magari per individuare trend, ma estremizzando se sapessi che tutti ce lo faremo, ma con pochissimi problemi, sarei quasi felice.
Mia cugina è farmacista e, se ho ben capito, il vero cambio di rotta pare averlo introdotto l'eparina che non ti cura dal Covid, ma non ti fa morire di embolia polmonare (o quello che è) che poi sarebbe una delle primissime cause di decesso. Ora però basta fare il dottore "de noartri" non ho competenze, sono solo dei "sentito dire".
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa