Autore Topic: Attualità poco piacevole.  (Letto 14965 volte)

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Attualità poco piacevole.
« il: Marzo 07, 2020, 11:48:03 »
Salve a tutti,

Invio questo post perchè la situazione generale dovuta al virus mi induce un poco di preoccupazione per noi tutti.

Sicuramente si risolverà tutto bene.

Qui in Lombardia le cose vanno cosi-così.

Spero che nelle vostre zone la situazione sia buona.

Scusate questo post che potrebbe essere ritenuto inopportuno ma a volte mi preoccupo per poco e mi stanno a cuore le conoscenze anche se solo da tastiera.

Auguri e cordialità a tutti.

Vittorio, Olga e gatto Pongo


 
Poveri noi!

saragiup

  • Trilobite
  • *
  • Post: 48
    • Utente nº 10
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #1 il: Marzo 07, 2020, 12:31:34 »
Io vivo in provincia di Bergamo. Nella valle in cui si sta discutendo se creare o meno la zona rossa. Dal 23 febbraio mio figlio e io siamo praticamente sempre chiusi in casa, cerco di inventarmi giochi per non fargli perdere allenamento con la scuola e fare in modo che non passi la giornata a guardare la TV. Mio marito lavora vicino alla possibile zona rossa, così come molte delle persone che abitano qui. Non siamo troppo sereni.

Personalmente noto che sto iniziando a fare sogni claustrofobici: sogni in cui sono sola con mio figlio, mio marito non può raggiungerci, ma noi dobbiamo andare via da un luogo in cui, se scoperti, verremmo separati e mandati chissà dove. Forse vedo troppi thriller.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #2 il: Marzo 07, 2020, 13:30:18 »
Ho una parente a Castiglione d'Adda e ci racconta le sue sensazioni. E' davvero brutto sentirsi chiusi in una zona dove le probabilità di contagio sono superiori rispetto ad altrove. Suo marito che era fuori comune non può raggiungerla. Suo figlio che studiava fuori provincia non può raggiungerla. I negozi ci sono, i servizi pure, lo Stato c'è e questo dovrebbe insegnare qualcosa agli anarchici.

Io per ora mi affido alla matematica la quale dice che le possibilità concrete di avere serie ripercussioni negative sono più piccole di tutta una serie di altri rischi che accettiamo quotidianamente, guidare per esempio. Ma i numeri cambiano ogni giorno.

Quello che so è che non so abbastanza per farmi un'idea sostanziale. Ma una cosa la so: gli interventi drastici in tutto il mondo non supportano la tesi della "quasi una normale influenza". Chi sa più di noi sa che i rischi sono elevati. Oppure siamo di fronte ad una follia globale. Una delle due è vera.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #3 il: Marzo 07, 2020, 14:50:37 »
Non saprei che dire, sicuramente è una cosa seria, qua a Brescia già tre ospedali sono al completo e pensano di appoggiarsi a cliniche convenzionate.

Speriamo in bene.
« Ultima modifica: Marzo 07, 2020, 14:53:03 da karamella »
Poveri noi!

Raspy

  • Bradipo
  • **
  • Post: 147
  • Favore delle tenebre
    • Utente n° 2
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #4 il: Marzo 07, 2020, 21:44:55 »
Qui in Sicilia la situazione è più attenuata, i positivi sono 35, e nessuno in terapia intensiva. Ma comunque il tutto desta un po' di preoccupazione.

Speriamo che sia veramente come dicono alcuni esperti e che l'arrivo del caldo faccia calare notevolmente i contagi.
Honey, tact is for people who aren’t witty enough to be sarcastic.

saragiup

  • Trilobite
  • *
  • Post: 48
    • Utente nº 10
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #5 il: Marzo 18, 2020, 19:01:46 »
Buona sera a tutti, sono passati 10 giorni dai messaggi precedenti. Non so da voi, qui sembra cambiato il mondo. Come state?

Moebius

  • Trilobite
  • *
  • Post: 43
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #6 il: Marzo 18, 2020, 22:48:03 »
Ma, qui a To sembra "Il giorno dei trifidi" o "Cecità"; poco traffico e poca gente in giro. Nessuno dopo le 18, se non appeso a un cane.
Supermercato: breve coda esterna disciplinata, ben riforniti. Stimo le cassiere; non sono OSS, ma senza di loro ...
Farmacia: mascheratura pesante, ma no-problem.
Enoteca: aperta 2gg/week; curiosa barriera improvvisata per distanziare il banco.
Mascherine: boh, ne avevo acquistate un paio monouso, ma ora sto usando straccetti autocostruiti, e lavabili.
Circa un 20% delle persone le indossa, ma stranamente vedo poche persone con i guanti.
Gli unici ciclisti sono i rider.
Il mio vicino ha messo un cartello manifestante la disponibilità per fare acquisti; positivo e generoso.
La spesa online è out, ma Confesercenti di To ha pubblicato un elenco di esercizi che accettano ordini telefonici.
In sostanza il disagio è la clausura; direi che come persone ce la stiamo cavando con decoro.  :good:

A.l.e

  • Moderatore di Sezione
  • Bradipo
  • ***
  • Post: 156
    • Moderatore
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #7 il: Marzo 19, 2020, 12:20:50 »
Per chi, come me, vive in un "villaggio" di mille persone, la vita non è poi molto diversa. Certo, c'è un clima di timore quando capita di uscire ed incontrare qualcuno. Anche le giornate con il bambino a casa, io stesso in smart working intervallato a ferie, fanno parte di una situazione anomala, ma sono confidente che nelle prossime settimane si possa tornare a vivere in modo più sereno.

Moebius

  • Trilobite
  • *
  • Post: 43
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #8 il: Marzo 19, 2020, 13:26:18 »
... ma sono confidente che nelle prossime settimane si possa tornare a vivere in modo più sereno.
Mi sento in dovere di esprimere disaccordo.
Covid 19 verrà fermato o dall'immunità di gruppo o dal vaccino, tertium non datur.
Le misure in atto servono a contenere il contagio con le strutture esistenti, e (previsione) andranno ad ondate.
Contagi in crescita >> severità. In diminuzione >> allentamento. Cioè le settimane potrebbero essere un centinaio.
Per fortuna (o per disgrazia) non siamo una nazione enorme con poteri forti in grado di concentrare risorse nel focolare di infezione.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #9 il: Marzo 19, 2020, 18:57:47 »
Salve,
qua a Bs e dintorni non va proprio bene, non ci si può lamentare sotto il profilo dei rifornimenti e della generosità popolare, fino ad adesso sono stati raccolti quasi 10 milioni di euro dai privati, banche e industrie comprese.

Quello che non mi piace, a parte le ricercatissime mascherine che sembrano più una forma di placebo spirituale dato che non se ne trova una, neppure gratis  :p , è la mia sensazione che non ci si sia ancora resi conto della gravità del problema, le limitazioni e le precauzioni considerate come scocciature: non posso fare il gratta e vinci, non posso bere un pirlo in compagnia e si passalà sui  poveretti portati alla cremare chissa dove dall'esercito per mancanza di mezzi adeguati.

L'unica cosa buona è che non si guardano gli extracomunitari come alieni da cacciare ma come vittime tra la massa.

Tutto sommato la situazione non è ancora arrivata ad un livello inaccettabile di asocializzazione.

Credo anche io che il fenomeno non si esaurirà presto, mi viene di pensare alle onde dopo una tempesta che arrivano e poi si ritraggono per poi riavanzare forse un poco indebolite poco a poco.

Per quel che mi riguarda, il tran tran di prima non è cambiato di nulla, a parte il pensiero, a volte vago ed a volte assillante al come sarà il domani soprattutto per i giovani.

Scusate il sermone e fate una buona dormita, nel limite del possibile di ognuno.

Cordialità
« Ultima modifica: Marzo 19, 2020, 20:04:58 da karamella »
Poveri noi!

saragiup

  • Trilobite
  • *
  • Post: 48
    • Utente nº 10
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #10 il: Marzo 19, 2020, 23:53:16 »
qua a Bs e dintorni non va proprio bene, non ci si può lamentare sotto il profilo dei rifornimenti e della generosità popolare, fino ad adesso sono stati raccolti quasi 10 milioni di euro dai privati, banche e industrie comprese.
Nella bergamasca, invece, le cose non vanno bene. Dalla mia casetta fra i monti non si vede molto del dramma vicino a Bergamo, ma non si vivono situazioni molto diverse: meno morti, forse, ma un bel po' di famiglie ammalate in casa, per fortuna che non necessitano il ricovero, per ora.

Ciò che mi fa più rabbia sono i post e gli articoli auto incensanti di alcuni bergamaschi. Non dico che si debba per forza gradire tutto, ma ho visto persone lamentarsi perché non arrivano aiuti dalle altre regioni o dall'Europa, inveire contro i terr*** che hanno preso i treni per il sud Italia, non perché hanno fatto una scelta sconsiderata portando il contagio in regioni meno attrezzate della Lombardia, ma perché "vi andiamo bene solo per i nostri soldi, quindi noi resteremo qui a rimboccarci le maniche con gli amici cinesi, che non ci hanno abbandonati". Amici cinesi? Quelli contro cui si urlavano le peggio cose fino a pochi giorni prima?

Ho visto lamentele per i flash mob, che per gli altri sono un'occasione per fare baldoria, perché gli altri trovano sempre un motivo per fare baldoria, mentre qui si lavora e, adesso, si muore per il Coronavirus. Scusate, ma trovo stucchevole e molto fastidiosa questa divisione tra noi, bravi, e gli altri, scansafatiche per definizione. Si pretende rispetto, ma non se ne dà agli altri, anzi, li si insulta. Ci sono molti bergamaschi che non la pensano così, alcuni li conosco e condivido con loro la rabbia per queste esternazioni, però ora fanno più rumore quelli che la pensano in un certo modo. E non fanno onore a questa provincia.

Anche a me hanno fatto molta impressione le immagini dei camion militari che hanno portato le bare in altre regioni. Anche a me fa impressione quando sento da mio marito, che deve andare al lavoro (è responsabile di una cooperativa che si occupa di assistenza domiciliare, nella zona rossa, che più rossa non si può), mi dice che le pompe funebri non riescono più a gestire i troppi morti. Forse, davvero, ce lo diciamo ma non riusciamo a renderci davvero conto di ciò che sta accadendo, è troppo assurdo, impensabile. Mi viene da dire che magari eviterei Ragazzo fortunato di Jovanotti per il prossimo flash mob, ma adesso il solo modo per farsi vedere ed esprimere solidarietà e vicinanza è quello. E allora, magari cambiamo canzone, scegliamo della musica classica, ma per favore facciamoci sentire vicini tra noi. Anche in questo modo.

Scusate, mi permetto di mostrarvi quanto scritto da mio figlio martedì: mi ha rubato il computer e ha deciso di scrivere un suo messaggio, nessun suggerimento da parte mia, stiamo cercando di evitare di raccontargli le cose peggiori di questa situazione, ma ovviamente è chiuso in casa da quasi un mese. Ovviamente, ho cancellato la sua firma (aveva messo nome e cognome) dall'immagine.


A.l.e

  • Moderatore di Sezione
  • Bradipo
  • ***
  • Post: 156
    • Moderatore
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #11 il: Marzo 20, 2020, 08:57:21 »
... ma sono confidente che nelle prossime settimane si possa tornare a vivere in modo più sereno.
Mi sento in dovere di esprimere disaccordo.
Covid 19 verrà fermato o dall'immunità di gruppo o dal vaccino, tertium non datur.
Probabilmente non mi sono spiegato bene: non credo certo che tra un mese sarà tutto come prima, sarebbe completamente folle pensarlo. Credo però che, se le persone si ficcano bene in testa di rimanere in casa, si possano allentare un po' le misure restrittive di questo periodo.

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #12 il: Marzo 27, 2020, 12:25:37 »
Salve a tutti, come va?

Qui da noi siamo nel pieno dell'uragano, per fortuna i servizi essenziali sono ancora discretamente coperti noostante le code ai supermercati, per fortuna di assalti ai forni di manzoniana memoria non ve ne sono ancora.  :dont-know:

La canzone più in voga sembra essere "senza fine"...

Facciamoci coraggio, prima o poi finirà anche questo temporale.

Tanti cari saluti a tutti voi ed a quelli che che ce la mettono tutta. :smile-big:

Cordialità
 
« Ultima modifica: Marzo 27, 2020, 12:28:43 da karamella »
Poveri noi!

Moebius

  • Trilobite
  • *
  • Post: 43
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #13 il: Marzo 27, 2020, 15:14:13 »
Qui da noi siamo nel pieno dell'uragano ...
Qui, To centro, siamo nell'occhio; una calma che la sera dà sullo spettrale.
Tipo sentire l'ascensore alle 22, "chi sarà mai?"
In giro circa l'80% con mascherina; 30% guanti.
In farmacia mi trovo davanti una drs con mascherina a fiori. La guardo bene, casereccia come la mia.
Un metodo per dire "No, non ne abbiamo" suppongo.
Forniture, posta e rifiuti regolari. Un vivo grazie a chi assicura questa normalità.  :good:

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #14 il: Marzo 27, 2020, 17:05:42 »
Forse mi sono spiegato non bene,  anche qui sembra di vivere in una città fantasma, si sentono i cinguettii degli uccelli e vediamo anche qualche stella luminosa, parlavo dell'uragano che spadroneggia negli ospedali e ed i morti che sono ormai oltre la soglia di mille in 26 giorni.
Mentre sono stati contagiati più di trecento  sanitari che si affannano intorno ai malati. :dont-know:

In Lombardia stanno pensando di allungare il decreto iostoacasa fino al 15 Aprile.

Scusa e cordialità

Vittorio e compagnia bella
« Ultima modifica: Marzo 27, 2020, 18:55:30 da karamella »
Poveri noi!

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #15 il: Aprile 04, 2020, 19:53:31 »
Io mi sono fatto una settimana di ferie, ma poi il capo ha "reinventato" l'azienda, ci siamo messi a fare sanificazione (uffici, fabbriche, negozi, farmacie) ed ora lavoro un sacco, anche oggi, anche domani...

Riguardo al cinavirus sono convinto che i dati comunicati ogni giorno subiscano un inevitabile errore statistico dovuto al numero di verifiche (tamponi) insufficiente alla situazione.

Conosco tre persone che con fortissima probabilità se lo sono fatto il cinavirus. Febbre altissima, dispnea, mancanza di olfatto almeno in un caso. E niente tampone. Una in Emilia, due in Trentino. Più una quasi asintomatica, se non per la mancanza di olfatto. A nessuno dei parenti di costoro è stato fatto il tampone, ovviamente, visto che non lo hanno fatto a loro.

Insomma, per me i contagiati non sono cento e più mila, sono milioni.

L'Istituto Cattaneo su dati ISTAT rende evidente che con ogni probabilità i morti sono come minimo il doppio: https://www.cattaneo.org/2020/04/01/gli-effetti-del-covid-19-sulla-mortalita/

E quello che sostengono è estremamente prudenziale.

Io non dico che è come essere in guerra, perché in guerra ci sono i cannoni, le bombe ed altre cose che devastano, inoltre in guerra muoiono anche i bambini e le persone diventano inumane. La guerra è altro, ci sono termini più corretti per definire questo regalino che è giunto dalla Cina con furore: ecatombe, tragedia, fate voi.

Io penso al mondo che consegnerò a mia figlia. E non è questo, né è quello di prima del Covid. Io voglio un mondo in cui la gente prima di comprare guarda dove un prodotto è stato realizzato e considera questo come parte del valore del prodotto. Perché è immorale comprare cose fatte in luoghi dove la gente viene sfruttata, sottomessa, piegata a padroni, caste, regimi comun-fascisti, si diviene complici di tutto questo. Ed è immorale comprare cose che hanno fatto il giro del mondo per arrivare sullo scaffale, violentando l'ambiente. E' immorale comprare cose fatte con materie prime che hanno fatto il giro del mondo se quelle stesse materie le abbiamo qui (es farina o latte).

Nella mia zona ci sono piccoli negozi che funzionano (alimentari) e contadini che fanno vendita diretta. Tutto entro 3km da casa (e sono in zona abitata, non in mezzo al niente). Questo ora ha un valore enorme e prego che ci sia sempre.
Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

Caramon77

  • Supremo Guardiano della Cambusa
  • Amministratore
  • Homo Readens Digitalis
  • *****
  • Post: 2232
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #16 il: Aprile 04, 2020, 20:09:15 »
Citazione da: saragiup
Si pretende rispetto, ma non se ne dà agli altri, anzi, li si insulta.

Senza riferimento preciso all'argomento che tratti, tengo a condividere un mio pensiero "generale".

Sento spesso dire che il rispetto si "pretende" o si "deve". Io credo piuttosto che il rispetto lo si debba guadagnare. Credo che spesso si confonda rispetto con educazione. E' doveroso non approcciarsi ad uno sconosciuto in modo sgarbato e questa è educazione.

Un esempio: io la prima volta che ho incontrato il mio attuale titolare non lo rispettavo, non sapevo chi fosse. Mi sono interfacciato con lui usando cortesia, naturalmente, ma non ero autorizzato a rispettarlo, non sapendo se fosse il più grande ladro della Terra. Ora lo rispetto perché è una persona che si interessa degli altri, si impegna molto, è flessibile ed intelligente, eccetera. Il prossimo sconosciuto che incontrerò, e tratterò con cortesia, non merita questo rispetto "d'ufficio", magari però mi accorgerò che lo merita frequentandolo. Questo porta in dote che non sia possibile rispettare gruppi "astratti" ed eterogenei di persone a meno di non averne conosciuti un discreto numero di rappresentanti (ed anche in questo caso si attua una generalizzazione che è sempre molto rischiosa).

Come detto tutto ciò non c'entra con la questione da te posta che non conosco e, in generale, mi vede piuttosto stupito perché pensavo che i Bergamaschi fossero contenti di vedere numerosi potenziali ammalati andarsene per un po'.

Per lui ogni goccia che cadeva era un attimo che moriva. Sentiva il tempo scorrere dentro di lui, e ogni istante non poteva esser più ricatturato.


Al mondo ci sono solo 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono.

saragiup

  • Trilobite
  • *
  • Post: 48
    • Utente nº 10
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #17 il: Aprile 04, 2020, 22:23:21 »
Come detto tutto ciò non c'entra con la questione da te posta che non conosco e, in generale, mi vede piuttosto stupito perché pensavo che i Bergamaschi fossero contenti di vedere numerosi potenziali ammalati andarsene per un po'.

In realtà mi pare che chi si lamentava di tutto (aiuti che non arrivano, aiuti che arrivano ma non come vorremmo, guardate come siamo belli, come siamo bravi, prendete ad esempio noi che non ci piangiamo addosso, ...) siano quelle persone che forse fanno finta di non rendersi conto che parte dell’economia dell’alta valle Seriana dipende del turismo e che storcono il naso quando ci sono turisti. Peccato che se qui c’è qualcosa è spesso dovuto ai turisti che spendono nei negozi, mangiano nei ristoranti, ecc. Non dico che si debba stendere il tappeto rosso a tutti i turisti, anche i più cafoni, ma la mia difficoltà in zona, i primi tempi, era che in alcuni posti prima ti parlavano in bergamasco e poi in italiano. Mettiamola così: qualcuno vorrebbe i soldi dei turisti, senza avere i turisti. Non funziona proprio così.

Moebius

  • Trilobite
  • *
  • Post: 43
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #18 il: Aprile 05, 2020, 09:09:56 »
...
Nella mia zona ci sono piccoli negozi che funzionano (alimentari) e contadini che fanno vendita diretta. Tutto entro 3km da casa (e sono in zona abitata, non in mezzo al niente). Questo ora ha un valore enorme e prego che ci sia sempre.
Magari potessi fare 3 km e acquistare dal produttore. Per dirla tutta, anche senza acquistare.
Qui a To centro ci sono alcune botteghe ortofrutta aperte, circa la metà "etniche" (per il km0 :) )
Ma l'uff. acquisti di famiglia minimizza i contatti, quindi superm. 1g/week; vino online.
Anche qui ovvio la gente scalpita; il movimento è aumentato.
Capisco il rischio, ma certo a tutto c'è un limite; si evaderà, punto.
Normale distribuzione sanificanti, guanti e mascherine. Quelle "chirurgiche", 2.5€, non funzionano bene   se abbinate a occhiali; alle basse temperature si appannano (gli occhiali) a causa della scarsa aderenza lato naso.
Quelle caserecce, almeno fino al caldo, funzionano meglio, con un piccolo inserto semirigido.

A tutti, in bocca al lupo  :good:
« Ultima modifica: Aprile 05, 2020, 09:24:48 da Moebius »

karamella

  • Recondite Armonie
  • Amministratore
  • Homo Erectus
  • *****
  • Post: 661
    • Fondatore
    • Mostra profilo
Re:Attualità poco piacevole.
« Risposta #19 il: Aprile 05, 2020, 10:53:20 »
Bella!

Però ho un dubbio sulle mascherine usate adesso, anche quelle acquistate in farmacia:

Servono poi a qualche cosa?

Mi spiego:
Sono decenni che soffro di rinite allergica praticamente a tutto salvo i gatti. :cat:

Ti assicuro che con le mascherine in commercio i pollini e derivati passano tranquillamente nei polmoni quindi come fanno i virus a starsene fuori?
Non parliamo poi di sciarpe o foulard per non essere presi in giro..., torneremo al fazzoletto dell'assalto alle diligenze  :rotfl:
Tenendo poi conto che l'eventuale virus fermato vive ancora un paio di ore e quando te la togli ti si appiccica sulle mani..

A parte il caso in cui qualcuno ti tossisca addosso, mantenendo le distanze di sicurezza si è ragionevolmentente tranquilli. (Borrelli dixit  :bad:)

Sono d'accordo che possano avere un valore educativo facendo toccare con mano (scusate, con la faccia) la realtà, come toccare un fiammifero acceso ad esempio.

Per via di alimentari non ci possiamo lamentare, a parte il fatto che qui (BS) se fai 3 km per le spese ti becchi un verbale se c'erano negozi simili nel raggio di 400 metri da casa:hypnotized:

Scusa la perdita di tempo e tanti auguri e cordialità.

P.S.Ti parla uno di quelli che se si becca la corona ha il 20% di possibilità di guarire  :curl-lip:
« Ultima modifica: Aprile 05, 2020, 11:52:15 da karamella »
Poveri noi!