Categoria Generale > Sala da tè
Impaginazione testo su due colonne: cosa ne pensate?
Caramon77:
Secondo me si, ma siccome non è il mio scopo (amo gustare con calma ogni parola) non mi sono mai posto il problema.
Raspy:
--- Citazione da: Caramon77 - Giugno 15, 2020, 13:58:35 ---Secondo me si, ma siccome non è il mio scopo (amo gustare con calma ogni parola) non mi sono mai posto il problema.
--- Termina citazione ---
Neanche io, solitamente, inseguo la quantità .
Però sono curioso di saperlo perché potrebbe essere il motivo principale per il quale per tanti anni (quasi 50) è stato questo il formato dei libri Mondadori da edicola. Uscendo essi ogni settimana (almeno all'epoca) si doveva spingere il lettore a leggere abbastanza velocemente così da essere al passo con le uscite e comprare la copia; oltre al fatto che, secondo me, si risparmia anche carta con questo metodo soprattutto in quei libri (come i gialli) dove i paragrafi sono piccoli e molto spesso ci sono tanti dialoghi di poche parole ciascuno.
karamella:
La mia esperienza mi dice che la lettura è più veloce perchè puoi utilizzare più facilmente la lettura a blocchi piuttosto che quella a parole singole
Dipende poi cosa si legge, sicuramente per un manuale tecnico la cosa è quasi impossibile (geni a parte ) :)
Sicuramente gli editori sono emeriti furbastri,
Risparmiano carta, inchiostro ed aumentano il guadagno spacciando per collane di alta qualità banalissime edizioni.
Vedi i Draghi della Mondadori che non propongono poi cose fuori dal normale ma costano quasi il doppio anche se pubblicano "tascabili" di 3000 pagine :laugh:
Mi piacerebbe poi vedere la qualità e la grammatura della carta, ho visto una volta una collana di cui non ricordo il nome che aveva pagine tanto sottili da fare invidia al più disatrato ghosting del peggior ereader in commercio, si potevano leggere due pagine sovrapposte... :ghost:
Ma naturalmente lo fanno per salvare il pianeta e gli alberi, dimenticandosi che utilizzano anche carta da riciclo stracci. :cat:
CordialitÃ
Raspy:
I Mammut di Newton Compton erano così, con la carta sottilissima.
Ma quindi gli oscar draghi vengono pubblicizzati come tascabili? Con copertina morbida? Pensavo fosse una collana di "pregio".
Qual è la differenza tra lettura a blocchi e lettura a parole singole?
karamella:
Salve
Prima di tutto devo fare ammenda delle mie ironie sul formato tascabile.
Ho appena appreso che la denominazione va bene fino ad una dimensione di 20x25 cm, evidentemente pensano alle tasche dei pc portatili... :smile:
Per via della lettura a blocchi ne avevo letto la definizione ma mi sono sempre limitato a un riga o due.
Praticamente si fa un velocissimo riassunto mentale del brano che si vuole leggere e successivamente lo si ripassa, sempre velocemente, prestando attenzione solo a quello che non rimane in memoria scartando quello che si è già appreso.
Ci pensa poi il cervello a riunire ed eventualmente ed riempire i vuoti.
Detto così può sembrare lungo e macchinoso ma ti assicuro che invece quasi sempre funziona.
Tornando ai Draghi sono libri con copertina rigida di formato incognito, almeno per me.
Bisognerebbe andare in libreria a scoprirlo.
Grazie per la pazienza e mi scuso per le informazioni poco esatte, come sai la gatta frettolosa partorisce gattini ciechi. :cat: :glasses-cool:
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa