Ciao a tutti. Con l'occasione della mail che segnalava questo thread, mi rifaccio vivo dopo vario tempo.
Colgo subito l'occasione per una domanda. Perché, fra varie cose belle e (forse: non so perché non l'ho letta) meno belle della nuova traduzione, qualcuno se la prende proprio con “forestali� Non sono ironico; non capisco davvero. Se fosse perché fa pensare alle guardie forestali, avete fatto caso che l'originale “rangers†fa lo stesso identico effetto in inglese? E ho controllato, non è una cosa moderna: “ranger†nel senso di guardiano di un parco o di una foresta si usa in inglese letteralmente fin dal medioevo:
https://en.wikipedia.org/wiki/Park_ranger Quindi, semmai, è questa la traduzione azzeccata, non “raminghiâ€... Certo, “ranger†in inglese può indicare anche genericamente uno che vaga in giro, ma nella Terra di Mezzo si riferisce specificamente a quelli del Nord e a quelli di Ithilien che sono corpi più o meno organizzati, con qualcosa di simile a simboli e uniformi.
Grazie per l'articolo citato, Caramon, ma non mi sembra che qualcuno che parla un po' apoditticamente di “effetto disastroso†e simili contribuisca in modo sereno all'argomento...
Ma naturalmente la bontà o meno di una traduzione, soprattutto di un'opera così monumentale, non si può valutare su singole parole. Quindi ben vengano questa e altre discussioni pacate in merito!