Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - HubertPhava

Pagine: [1] 2
1
Installato teste' LO-6.0.1. Parte, funzica e ha almeno ( dico "almeno" perche' quel che mi premeva  era controllarne il funzionamento) ha almeno, dicevo, una feature aggiuntiva: l'esportazione nativa in epub!
E quindi fuochi d'artificio, hurra!, grida di giubilo e cricchi e ballacchi????
Ok, la risposta e' NO! Veramente ci sarebbe anche la risposta di riserva che inzia per "vaffa" e procede in maniera prevedibile ma la evito perche'il sistema mi metterebbe le stellette ma LO se ne meriterebbe un discreto numero.

Due su tutte:

1) non viene generato il CSS e tutte le formattazioni vengono brutalmente scritte nel file html. Con grande gioia di chi, volendo/dovendo modificare, si perderebbe nel simenon-iano Porto delle nebbie.

2) I due soli aggiustamenti che si possono fare sono: a) epub2 o epub3 e b) splitto a finepagina o splitto nelle intestazioni? Intestazioni che, ovviamente, non e' possibile impostare e si ignora se siano h1, h2 ,hx...

Menomale che writer2epub funzona ancora egregissimamente.....

Per ora, un'occasione persa ma vedremo....

HP

[Edit]
Dimenticavo. Le note vengono brutalmente cancellate,, sia i numerelli che le indicano nel testo sia "fisicamente" alla fine dell'epub. Inusabile.....

ri-HP

2
Area Generale e consigli per l'acquisto / Flip-Flap
« il: Ottobre 07, 2017, 13:55:35 »
Oggi ho fatto flip e flap.
Flip: venduto a un amico il mio (ormai ex) Onyx T68.
Flap: ordinato Muse-HD su bookeen.com.

Le ragioni, se siete curiosi: il T68, pur essendo come tutti gli Onyx un fantastico pezzo di harware, ha su un software che definire una chiavica e' riduttivo. In teoria, essendo un device android con un buonissimo schermo, 6,8 pollici, i TASTI fisici, leggero e robusto, dovrebbe essere una bomba e invece mi sa che Onyx si affida ai famosi programmatori "babbuini jugoslavi" citati nelle "Storie della salamacchine" da Davide Bianchi (qui per capirsi) per ottenere un'esperienza di lettura frustrante e non risolvibile in pieno neanche usando buoni lettori da Google Play ( tipo moon+reader o Pocketbook, ad esempio).

Son qunidi ritornato a Bookeen prendendo Muse-HD. Ho ancora un vecchio ma ottimo Opus ed avevo venduto Odyssey solo perche' non aveva la funzione "Cerca", funzione abilitata (GRRRRRRRR) nel firmware aggiornato *il giorno dopo* che l'avevo ormai venduto.

Come Luke prima di me ( Luke: per chi lo ricorda, un regular nell'altro forum, e soprattutto colui che ha scritto l'estensione "witer2epub" per ottenere un epub direttamente da open/libre-office), considero il firmware di lettura di bookeen fra i migliori in circolazione.

Ne riparleremo quando mi arrivera'....

HP

3
Mondo Kindle / Kindle oasis
« il: Febbraio 20, 2017, 00:12:25 »
Cercando ( e non riuscendo: non mi mandano il link) di scarica' kindle-desktop, faccio il solito pornogiro serale su amazon e - crepi la diffidenza! - vado a zonzo per la sezione... Kindle.
Mi imbatto in oasis; 'rcocane... 289 neuri per un 6"... checciavràmmai mi domando.

Beh.... non e' che abbia capito cosa in realta' abbia per costare mezzo rene; ok, ha la custodia con la batteria integrata  (come dice un tizio nelle recensioni) ma un powerbank ormai costa quasizero, funziona, dura e pesa poco
ed una custodia ammodo si trova per pochi spicci.

Mi piacerebbe sapere quanti di fatto ne han venduti....

HP

4
Creare un ebook : strumenti e tecniche / Call for help...
« il: Febbraio 02, 2017, 21:56:39 »
Salve vagabondi/e... :-)

Sono alle prese con le ultime battute della conversione de "L'invisibile ovunque" di WuMing.
Avrei bisogno del vostro aiuto per un controllo/debug dei file prima di spedirli a WuMing che li piazzeranno nella loro sezione download.
Dato che io sono fornito solamente di un Cybook-Opus e del fido Onyx-T68, mi piacerebbe conscere la resa dei miei sforzi in altri letori tipo varie incarnazioni di kindle, tolini e kobi varii.
In sostanza, si trtterebbe di controllare:

* che le formattazioni, ad esempio di citazioni, riport da articoli, ossidoriduzioni ( si, ce ne sono un paio di cenni)
   non creino problemi;

*  che le note del capitolo Secondo tengano botta;

* ( questa la parte che piu' mi ha fatto dannare): la resa delle tre immagini presenti nel capitolo Terzo.

Come mio costume per gli ebook di WuMing, cerco di usare un Css il piu' semplice possibile ( aka: si spera il piu' compatibile possibile con vari lettori) e riciclo spesso il gia' fatto ma anche sosi' ogni volta mi rendo sempre piu' conto che i vari reader fanno come strac4**o gli pare e ignorano bellamente i Css.
Nel T68 ad esempio, su sei reader provati, solo Moon+ tenta in parte di rispettare le direttive mentre tutti gli altri lettori ( sia embedded che installati successivamente come ad esempio Aldiko ) mi spernacchiano sonoramente.

Per avere il file, gli eventuali volontari/e, mi possono mandare  un MP con un indirizzo valido; poi  vi passo il mucchione.

Due Warning:

W1: il file non e' rifinito e devo ancora togliere qualcosa, tipo due immagini e altre minipippette;
W2 il tutto e' perfettamente legale, allineandosi anche questo libro alla pratica del Copyleft adottato da subito dai WuMing.

HP


EDIT: dimenticavo... il file funzica bene con adobe digital edition...

ri-HP

5
Ricavato dal file .RTF disponibile qui:

http://www.iquindici.org/download.php?view.796

ecco l'epub in Sub. E' di fatto i primo della trilogia di De Michele che va ad integrare e completare.

Warning: l'epub e' stato convertito da me dal file linkato sopra, sottoposto poi a successiva correzione
col mio cartaceo sottomano.
Nel libro_di_carta non c'e' traccia della dicitura che riporto sotto, presente invece nel file di partenza:

  L’autore e l’editore devolvono lo 0,5% dei proventi
derivanti dalla vendita di questo libro a Emergency.
Questo libro è stato stampato su carta ecosostenibile CyclusOffset,
prodotta dalla cartiera danese Dalum Papir A/S con fibre riciclate e sbiancate senza uso di cloro.
Per maggiori informazioni: www.greenpeace.it/scrittori

Si consente la riproduzione parziale o totale dell’opera
e la sua diffusione per via telematica, purché non a scopi commerciali
e a condizione che questa dicitura sia riprodotta

© 2004 Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino
www.einaudi.it
isbn 88-06-16750-2


Spero basti per dirimere la questione del copyleft imposto a questa pubblicazione. :-)

HP



[allegato perso durante l'upgrade del forum]

6
Sala da tè / Pastafarianesimo...
« il: Dicembre 22, 2015, 17:17:08 »
Da (un tempo) adepto pur se ora non praticante, non posso che rallegrarmi per quanto accade in Nuova Zelanda, come riportato fra gli altri da Il Messaggero:

http://www.ilmessaggero.it/societa/no_limits/nuova_zelanda_pastafariani_religione_riconoscimento_wellington-1443629.html

Cito:

-------------------------------

Nuova Zelanda, Pastafariani riconosciuti come organizzazione religiosa

Uno scolapasta come copricapo, una sorta di mostro degli spaghetti a cui fare quotidiana riverenza e una fede ormai diffusa in tutto il pianeta e soprattutto, da poche ore, degna di un riconoscimento ufficiale: si chiude bene il 2015 per i Pastafariani, bizzarra comunità spirituale fondata nel 2005 che in Nuova Zelanda ha ottenuto di essere annoverata tra le organizzazioni religiose e di poter ordinare propri sacerdoti. A decretarlo con un atto pubblico, il direttore generale dell’Ufficio Anagrafe di Wellington, Jeff Montgomery, il quale, pur storcendo un po’ il naso per la stravaganza del caso, ha dovuto accogliere  la domanda degli adepti, che parlano come pirati, pensano alla loro bislacca divinità come origine del mondo e credono a un Paradiso dove un vulcano eternamente in attività erutta birra ottima e abbondante senza soluzione di continuità.
 
Al di là delle ironie e delle provocazioni, l’obiettivo che da dieci anni si prefiggono di conseguire è più serio di quanto si pensi: dalla loro nascita, infatti, i Pastafariani, per cui l’unico dogma valido è quello di non avere dogmi, - “non vi sono regole, riti, preghiere o altre sciocchezze, ogni membro può dire la sua in ciò che questa chiesa è e in ciò che diventerà” - lottano per affermare la laicità di ogni Stato e contro il creazionismo, che, secondo loro, non dovrebbe essere insegnato nelle scuole a scapito della teoria dell’evoluzione.
 
Sorta negli Stati Uniti, la comunità, ormai diventata a tutti gli effetti una Chiesa, nel tempo ha guadagnato sostenitori in tantissimi altri Paesi, tra cui la Germania e, appunto, la Nuova Zelanda. Nella nazione oceanica, dove sono balzati prepotentemente agli onori delle cronache negli ultimi giorni per la loro ultima trionfale missione, i Pastafariani sono celebri anche per un’altra clamorosa battaglia vinta: quella per il diritto a farsi immortalare nelle foto destinate a passaporto e patente con l’amato ed eccentrico cappello in testa.
 
-----------------------------------------

Un esempio di civilta' e tolleranza da seguire e propugnare.

Intanto, preda di un attacco compulsivo di immaginita', dedico il mio primo ( ed unico, vorrei sperare) selfie alla celebrazione dell'avvenimento, recuperando da una delle librerie  Il Libro.

HP

[allegato perso durante l'upgrade del forum]

7
Archivio 2015 / Ibs somma Blackfriday a Cybermonday....
« il: Novembre 27, 2015, 18:00:52 »
...e, oltre a vendere la solia paccatona di libri a minor prezzo, fino al 30 novembre offre il Tolino Vision2 a 100 euro. Ok, sono  99 ma e' NCUC....

HP

8
Libreria Digitale / Wu Ming L'Armata dei sonnambuli
« il: Novembre 06, 2015, 15:19:45 »
Lo posto anche qua dato che, pur esendo reperibile su wumingfoundation.org, il link e' un pochino nascosto ( fu mandato via niusletter e basta e toccherebbe cercarlo da li'; un pochino scomodo).
Il file e' lo stesso dato che....

Le informazioni relative alla liberta' di copia, riproduzione e distribuzione sono, es iusciual, nelle prime pagine dell'epub.

HP

[allegato perso durante l'upgrade del forum]

9
Archivio 2015 / Le (non) promozioni di IBS
« il: Novembre 06, 2015, 13:29:32 »
gmail mi avverte graziosamente che IBS ma posta per me. Come al solito nei weekend, penso. E, come al solito nei weekend, il Sub recita una roba tipo "Speciale weekend: un buono sconto per te. Scade domenica!". Ok... vado a vedere la mail...

BlaBalBla Yadda Yadda, alla fine RItrovo sempre la formula magica:

    Inserisci il codice nel campo Buono sconto e clicca Aggiorna il carrello: in ogni carrello può essere inserito un solo buono sconto o codice offerta. E' valido solo sui prodotti e reparti indicati fino all'8 novembre: film, musica, giochi e games. Non è valido su libri, eBook e tolino.

Com'e' quella parola italiana difficile che inzia per bafa... vafa... vaffa..... Kaiser! mai una volta che me la ricordi, quando serve.

HP

10
Archivio 2015 / Segnalovi: nuovo Nook Glowlight Plus
« il: Ottobre 27, 2015, 21:02:38 »
Comedasub:

http://nook.barnesandnoble.com/u/nook-glowlight-ereader/379004122

129 dollari ennovantanove cents e passa la siuspàns...

Andate a salivare. Ora!
:-)

Ah: secondo la tradizione nook, non dicono sega di nulla: le caratteristiche son  accennate ma non dettagliate ( maledetti!).
6 polliciazzi,  scafo in alluminio, impermeabile fino a un metro per mezzora; strozza  pochi formati di file (epub e pdf) e le solite immagini idiote. 300 dpi per la "profondita'" ma non specificano la risoluzione in simil-pixel ("High resolution" ha ben poco significato).
Storaggio: Holds thousands of books (4GB memory: 2.5GB for NOOK Store content and side-loaded content). Siamo ai tempi del secondo nook e non ho trovato traccia di slot per microsd.
Al link qua sotto, i manuali e delle inutili FAQ.

http://nook.barnesandnoble.com/u/support-nook-glowlight-plus/379004439

Speriamo che non si riveli  una costosa e anacronistica chiavica come l'Ocean di Bookeen...

HP

11
Creare un ebook : strumenti e tecniche / Sigil -pre_release
« il: Ottobre 07, 2015, 21:36:42 »
According con qui:

http://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=266008

pare abbiano rilasciato la (cito) "The second (and hopefully final!) in our Sigil pre-release series, Sigil-0.8.901".

Vi rimando al link per approfondimenti ma  copypasto qualcosina dal Changelog:

----------------------------
Bug Fixed

    fix for hang when trying to add a cover
    multiple fixes for segfaults in the TOC creation code
    fixes for blank TOC headings caused by tags nested inside of h1-h6 tags
    workaround for a major instability caused by a compiler bug in Visual Studio 2013 on Windows
    fixes for multiple xml header declarations appearing when using sigil_bs4 prettyprint_xhtml() or serialize_xhtml()
    build fixes to include MSVCR100.DLL for Windows machines that are too new to have it
    fix pretty printing using gumbo to support selected mbp: tags
    fixes to deal with self-closing iframe tags which made gumbo stumble
    fixes to more robustly convert from QByteArray types to their char * pointers
    fixes and improvements to the Building on Linux instructions
    protect gumbo parsing with a mutex to prevent unknown issues with potential for non-reentrant code in that library
    workaround Qt QHash operator()= bugs that caused static QHash objects to freed multiple times
    fix for internal opf processing encoding detection being confused by xml header declarations potentially resulting in missing spine and manifest items.

New Features

    new launcher/wrapper code interface to support plugins that operate on epub3 ebooks
    added cssutils, cssselect, and chardet to the site-packages of the embedded Python 3.4 interpreter
    validation plugins that report no errors will now have “No problems found” appear in the Sigil Validation window.
    validation plugins will auto accept/close the plugin runner window no matter the results
    Windows installer now detects whether MS redistributable runtimes are already installed
----------------------------------------

Non ho idea se lo installero' ( mi sa di si in una VM per vedere se e' usabile o meno, beta o non beta che sia) dato che ultimamente ho un rapporto di quasi puro odio verso Sigil che continua a fare il c***o che vuole con i file che gli dai in pasto, pur con tutte le sue "correzioni" spente.
Ho la versione 0.6.0 che non ho mai aggiornato appunto per questo e che uso a volte per controllare cosa io stia combinando a mi a insaputa con ViM ai miei epub.
Qualcuno usa sigil con piu' piacere di me in questo gruppone di assenteisti?

HP

Ah, dimenticavo....
Come suggerito in altro luogo, la stringa da porre nel file di configurazione di ViM per l'utente e':

Codice: [Seleziona]
au BufReadCmd   *.epub      call zip#Browse(expand("<amatch>"))
ri-HP

12
Mondo Onyx Boox / Smontaggio T68
« il: Settembre 30, 2015, 22:18:17 »
Link pescato su mobileread: un tizio ha spaccato lo schermo e si e' "divertito" ad aprrire il suo T68.
Due buone notizie:

1) si smonta facile;
2) la batteria, alla quale si accede facilmente, non e' saldata ma e' "connettorizzata" e quindi sostituibile senza pregar santi.

Ah, scordavo il link:

http://minnie.tuhs.org/T68/Teardown/

HP

13
Archivio 2015 / Epub-3: problemi di privasi?
« il: Agosto 10, 2015, 22:55:59 »
Riporto un interessante discussione tratta da MR:

http://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=263610

E' un po' lunghetta ma credo possa interessare chi sensibile est alle implicazioni sulla propria
di ella/lui  praivasi.
Occhio: dentro ci sono diversi link interessanti quindi preparatevi una cuccumona di caffe' e mettetevi comode/i. Oppure passate a youporn...

}:->>>


HP

14
Mondo Onyx Boox / Onyx T68 e M96 M96C - Update dei firmware
« il: Agosto 08, 2015, 16:24:34 »
Finche' avro' un  rantolo, postero' qui eventuali link a aggiornamenti firmware dei lettori in oggetto.

Odiernamente, riferendosi a questo post qui:

http://www.mobileread.com/forums/showthread.php?p=3145064#post3145064

si posson trovare link per la versione 1.7.3RC1.

Ceing-log ( tradotto via gugl-transleit dal sito-madre cinese):

Neo Rearder part:

1. handwriting loss problem repair;
2. The handwritten menu misadjusted fix the problem;
3. Smooth fixes handwriting, handwritten menu to exit automatically refresh, reduce aliasing;
4. pdf increase TTS support;
5. epub documents, choice of words is shifted forward problems;
6. The handwritten menu has hidden features;
7. Select the function marked increase handwritten menu;
8. annotation export, uncheck the Export handwriting, will generate an export file pdf fixes;
9. After the export highlighted content on the computer to view, highlight the position offset about issues that are fixed;
10. Export txt document annotation, the annotation content issues are not sorted according to the natural ordering page;
11. Highlight underline annotation option, default underline, may be provided - screen - marked way switch to highlight;
12. reduce two-finger screen zoom back full brush;


System components:

13. Disconnect Bluetooth connection can not be normal, reboot fixes (except C67 series);
14. APP increased to SD card option is installed, choose the third-party applications installed on the user's own storage available partitions;
15. The folder can not cut and paste between the built-in storage problems and external card repair;
16 press the cover tune not "open" bug fixes;
17. onyxscribbler add custom file name, the export function, the default path is stored in the root directory comes "Exporting notes" folder;
18. A2 drag incomplete brush resolved problems, solutions before the problems refresh drag A2;
19. Dangdang Bookstore error exit fixes;


Io ho appena aggiornato il mio T68, riportandolo preventivamente alla condizioni di fabbrica
e il tutto ha funzionato. Per ora. Ho anche re-rootato con towelroot-1 ( versione 1, attenzione: sembra che le successive diano problemi) e tutto e' andato liscio.

That's all, folks!

HP

15
E invece, contraddicendo parzialmente la quasicitazione di Campanile, sappiatevich
che LibreOffice-5.0 ha raggiunto lo status di "Stabile" ed e' stato rilaciato dai suoi aguzzini.

Sappiate pure che:

* pepitocleaner
* writer2epub
* epubimport
* Alternate Find&Replace

funzionano con la nuova release.

Chi fra voi usasse Slackware-Linux, puo' scaricare i pacchetti da uno dei mirror di AlienBob, tipo questo:

http://taper.alienbase.nl/mirrors/people/alien/slackbuilds/libreoffice/

Gli altri... che cerchino!

:-))

HP

16
Libreria Digitale / I "copyleft" de IQuindici
« il: Luglio 13, 2015, 01:23:43 »
Qui:

http://www.iquindici.org/download.php?list.19

si trovano diversi libri in pdf/epub arramazzati su da Iquindici.
I15 sono/erano (non so bene: non li seguo piu'  da tempo e i post non mi sembrano molto aggiornati) una specie di... costola della wumingfoundation.
Se la curiosita' vi mordicchia i ditini....

HP 

17
Altri apparati non eInk / Banana computer
« il: Luglio 01, 2015, 18:59:04 »
Rami': visto questo?

HP


18
Sala da tè / Apropos praivasi...
« il: Giugno 27, 2015, 15:58:40 »
Se avete voglia, dategli una letta. Gianni letta.


Linkus

In generale, a me frega il giusto ( ho da tempo segato sia chrome che chromium dalle mie macchine e dal mio vociofono -questo via cyanogenmod- ) ma la cosa non e' che mi piaccia molto.
Sto  fortemente considerando l'idea  di mandare fangu' anche gmail e fare una donazione a autistici/inventati, almeno per le cose serie.

HP

19
Libreria Digitale / [epub] - Girolamo De Michele - Scirocco
« il: Giugno 25, 2015, 22:22:39 »


Cliccare per scaricare


Comedasub: anche questo con la medesima licenza libera de "la visione del cieco".

HP

20



Cliccare per scaricare


ComedaSub...

Nota di Lenneth: riappiccicato l'ebook in un pezzo unico, aggiunta copertina. Portate pazienza finché non mi invento qualcosa di maggiormente pratico

Riporto il colofone, sgrassettandola parte burocratica interessanteci:

© 2008 by Girolamo De Michele
Published by arrangement with Agenzia Letteraria Roberto Santachiara

© 2008 Giulio Einaudi editore s.p.a., Torino

www.einaudi.it

L'autore difende la gratuità del prestito bibliotecario ed è contrario
a norme o direttive che, monetizzando tale servizio, limitino l'accesso alla cultura.
L'autore e l'editore rinunciano a riscuotere eventuali royalties
derivanti dal prestito bibliotecario di quest'opera.

Si consentono la riproduzione parziale o totale dell'opera
e la sua diffusione per via telematica, purché non a scopi commerciali
e a condizione che questa dicitura sia riprodotta.


Questo libro è stampato su carta ecosostenibile CyclusOffset, prodotta
dalla cartiera danese Dalum Papir A/S con fibre riciclate e sbiancate senza uso di doro.
Nel caso si verifichino problemi o ritardi nelle forniture, si utilizzano comunque carte
approvate dal Forest Stewardship Council, non ottenute dalla distruzione di foreste primarie.
Per maggiori informazioni: wtvw.greenpeace.it/scrittori

L'autore devolve il 5% dei suoi diritti d'autore a Emergency.

ISBN 978-88-06-19177-1



HP

Pagine: [1] 2