Visualizza post

Questa sezione ti permette di visualizzare tutti i post inviati da questo utente. N.B: puoi vedere solo i post relativi alle aree dove hai l'accesso.


Topics - Jane Eyre

Pagine: [1] 2 3 4
1
Mondo Kindle / Kindle Unlimited in promozione
« il: Novembre 16, 2022, 14:23:59 »
Segnalo che fino al 30 novembre si può sottoscrivere l'abbonamento con ben due mesi gratis, poi, 9.99.

2
Ben trovati.
Ho notato ormai da un bel po' di tempo che Amazon ha il vizio di toccarmi le copertine dei libri convertiti, quando accendo il WiFi per scaricare i miei nuovi acquisti.
La cosa è piuttosto seccante, soprattutto perché spesso non ci riesce e alla fine mi lascia i titoli senza le miniature...sarebbe ora che la piantasse!

Secondo voi perché succede?
C'è qualcosa che posso fare perché non accada più? :sarcastic:

3
Ben trovati.
Ho notato ormai da un bel po' di tempo che Amazon ha il vizio di toccarmi le copertine dei libri convertiti, quando accendo il WiFi per scaricare i miei nuovi acquisti.
La cosa è piuttosto seccante, soprattutto perché spesso non ci riesce e alla fine mi lascia i titoli senza le miniature...sarebbe ora che la piantasse!

Secondo voi perché succede?
C'è qualcosa che posso fare perché non accada più?

4
Sala da tè / Buone feste!!!
« il: Dicembre 21, 2018, 21:26:00 »
 :in-love:
È stato un anno difficile per tutti, ma come al solito, guardiamo avanti e non indietro.
Un caro augurio di speranza e serenità per questo Santo Natale e per il 2019.
 :clap: :curl-lip:

Auguri a voi e alle vostre famiglie.

5
Feedback e suggerimenti / Che succede?
« il: Dicembre 15, 2018, 17:32:51 »
Toc toc.... c'è nessuno? Comincio a preoccuparmi..
Non vedo più online nessuno da diversi giorni, e il forum sembra in completo abbandono.. :excruciating: c'è pure un problema con i browser che bloccano i contenuti ogni volta che caricano la pagina.
Bhè, io ve l'ho detto, ora fate vobis  :confused:

Buon weekend a tutti.

6
Mondo Kindle / Problema k. PW 2015 e font personalizzati
« il: Novembre 20, 2018, 16:00:19 »
Come sapete, con le ultime versioni software, in kindle è finalmente possibile caricare font esterni.

Fin qui, tutto ok.

Io ho però un odioso problema, mai risolto..
Se karamella o qualcuno con un kindle volesse fare una prova, gliene sarei grata :-)

Allora, sto leggendo un ebook con font personalizzato; interrompo la lettura, magari, anche prima di concludere il capitolo, torno in home (esco dal file senza spegnere lo schermo sul libro aperto).

Torno; invece di riaprire il libro di prima ne apro un altro, lo chiudo, e decido di riaprire quello di prima. .e. .. sorpresa!

Il punto è perso! 

Non di una pagina o due, ma di tante, tantissime..

Per ovviare ho solo un mezzo: impostare segnalibro ed evidenziatura, prima di chiudere.

Con i font di sistema, invece, tutto ok.

7
Mondo Kindle / Mistero firmware 5.7.10.1
« il: Novembre 19, 2018, 21:38:25 »
Il firmware del Paperwhite 2018 era stato poi esteso ad alcuni kindle, Voyage e PW di 6a e 7a generazione, ma è stato stranamente ritirato dopo pochi giorni da alcuni dispositivi, e rimesso online per altri...
A leggere su MR forum, sembra che Amazon abbia toppato, questa volta...

https://www.mobileread.com/forums/showthread.php?t=311596&page=10

Io stessa sto riscontrando problemi di fluidità e maggiore consumo di batteria. .

Amazon non fornisce spiegazioni.

8
Mondo Kindle / Metadati!
« il: Settembre 19, 2018, 00:13:45 »
Ciao a tutti,
Sicuramente arrivo tardi, ma....ecco un problema di cui mi accorgo solo ora 😷.
I metadati del mio azw3 convertito non compaiono correttamente nel mio PW; cioè: si legge solo il titolo del libro, via tutto il resto....
Soluzioni?

9
Telefonia e smartphone / Qualcuno di voi ha iliad?
« il: Agosto 05, 2018, 15:36:22 »
Con la recente rimodulazione propinatami da Vodafone (compresa Tim, è la seconda in pochi mesi), non ci ho visto più, e ho detto STOP!
Sto passando a Iliad, e, nonostante la rete internet sia un po' ballerina, sono assai felice. 😊. Attendo la portabilità del mio numero, e se Vodafogne (ooops! "Vodafone" *__*) non mi fa ostruzionismo, potrò finalmente starmene in pace...
"Per sempre" è per sempre!! 😄..

Ecco, un piccolo sondaggino..

Qui fra voi c'è qualcuno che ha preso il nuovo operatore? Se sì, in quale offerta, e come vi trovate?

10
Novità  ed eventi / Offerta lampo Fanucci e-book di fantascienza
« il: Luglio 07, 2018, 09:31:35 »
Segnalato da un utente del forum kindle, vi giro la notizia ☺.
50 e-book Fanucci in sconto, dal 6 al 9 luglio.

https://www.facebook.com/notes/fanucci-editore/50-ebook-in-offerta-lampo/10155486733075969/?mc_cid=d142506ff5&mc_eid=87d2eba5a3

11
Titolo originale: "The house of Dr. Edwardes", 1927.

Ho comprato questo libro tre anni fa, ma l'ho letto solo adesso. Vi chiederete perché. La ragione è che non ho mai amato particolarmente il film del 1945 tratto da questo libro. Nonostante la bravura di Ingrid Bergman, meravigliosa interprete di capolavori quali: Casablanca, Il dottior Jekyll & Mister Hyde (1941, con un istrionico Spencer Tracy), Notorius l'amante perduta (capolavoro assoluto del Maestro, probabilmente il più bello di tutta la sua filmografia ❤), e nonostante il fascino indiscusso di un'icona di Hollywood come Gregory Peck, il film non mi ha mai emozionata.

Ma non è del film che voglio certamente parlare.
Vi avverto subito che se avete visto il film, ma non conoscete il libro, vi troverete assolutamente spiazzati. La storia ideata da Francis Beeding (pseudonimo dei due giallisti inglesi: Hilary Aidan St. George e John Leslie Palmer) fu completamente ribaltata da Hitch, il quale voleva portare al cinema un giallo psicologico (genere a lui legato indissolubilmente), e per farlo, stravolse totalmente la trama.

Sarò sincera, man mano che proseguivo la lettura e andavo realizzando come stavano le cose, mi sono detta: ma questa è spazzatura, frutto di una mente fuori di testa! Altro che giallo psicologico! Qui si toccano argomenti da scomunica...sì, perché il libro è un riuscitissimo foeuilleton dalle tinte più proibite che proibite non si può. Mistero, intrigo, il doppio, atmosfere decisamente horror compongono l'ordito..
Satanismo! Ritroviamo i riti sabba, esoterismo in piena regola, con tanto di pentacolo e altre blasfemie deliranti..

No è un prodotto elevato, non è alta letteratura, è un romanzo popolare d'appendice, come andavano di moda un tempo.

Meriterebbe una stella per gli argomenti, me gliene assegno cinque. Perché?
Perché pochi thriller mi hanno fatta tremare tanto quanto questo piccolo capolavoro dell'horror.

Per stomaci forti.

12
Titolo originale: "The house of Dr. Edwardes", 1927.

Ho comprato questo libro tre anni fa, ma l'ho letto solo adesso. Vi chiederete perché. La ragione è che non ho mai amato particolarmente il film del 1945 tratto da questo libro. Nonostante la bravura di Ingrid Bergman, meravigliosa interprete di capolavori quali: Casablanca, Il dottior Jekyll & Mister Hyde (1941, con un istrionico Spencer Tracy), Notorius l'amante perduta (capolavoro assoluto del Maestro, probabilmente il più bello di tutta la sua filmografia ), e nonostante il fascino indiscusso di un'icona di Hollywood come Gregory Peck, il film non mi ha mai emozionata.

Ma non è del film che voglio certamente parlare.
Vi avverto subito che se avete visto il film, ma non conoscete il libro, vi troverete assolutamente spiazzati. La storia ideata da Francis Beeding (pseudonimo dei due giallisti inglesi: Hilary Aidan St. George e John Leslie Palmer) fu completamente ribaltata da Hitch, il quale voleva portare al cinema un giallo psicologico (genere a lui legato indissolubilmente), e per farlo, stravolse totalmente la trama.

Sarò sincera, man mano che proseguivo la lettura e andavo realizzando come stavano le cose, mi sono detta: ma questa è spazzatura, frutto di una mente fuori di testa! Altro che giallo psicologico! Qui si toccano argomenti da scomunica...sì, perché il libro è un riuscitissimo foeuilleton dalle tinte più proibite che proibite non si può. Mistero, intrigo, il doppio, atmosfere decisamente horror compongono l'ordito..
Satanismo! Ritroviamo i riti sabba, esoterismo in piena regola, con tanto di pentacolo e altre blasfemie deliranti..

No è un prodotto elevato, non è alta letteratura, è un romanzo popolare d'appendice, come andavano di moda un tempo.

Meriterebbe una stella per gli argomenti, me gliene assegno cinque. Perché?
Perché pochi thriller mi hanno fatta tremare tanto quanto questo piccolo capolavoro dell'horror.

Per stomaci forti.

13
Mondo Kindle / Aggiornamento 5.9.6
« il: Giugno 07, 2018, 21:47:55 »
Quasi non ci credevo quando l'ho saputo (vale a dire, ieri)! La nuova funzione introdotta qui era una delle mie richieste del 2016 e finalmente accolta!  :clap: :clap: :clap:
Ossia, la possibilità di caricare font personalizzati (di tipo: OTF e TTF) e impostarli durante la lettura, :laugh: analogamente a quanto ho visto con kobo e tolino.

Una volta scaricato l'update, l'utente troverà una cartella "fonts", con dentro un file readme che spiega tutto.

Sono veramente senza fiato! Adesso manca solo la copertina libro in stand-by, e kindle diventerà PERFETTO!!

14
Sala da tè / Fabrizio Frizzi se n'è andato.
« il: Marzo 26, 2018, 12:34:53 »
Quanto mi è dispiaciuto apprendere della scomparsa di Fabrizio Frizzi..😢😢😢
Brutto risveglio oggi.
Sapevo che stava male, ma speravo che ne uscisse..
Io ero ragazzina quando lo vidiin TV la prima volta, doveva essere con Europa Europa. Che ridere, quando il pubblico a casa aggiungeva quel "Pronto" alla risposta di rito..😁
Piaceva tanto anche ai miei.
Un conduttore come quelli di una volta, mai volgare, garbato, sempre sorridente..
Addio, Fabrizio. Ci mancherai tantissimo.

15
Mondo Kindle / Display kindle paperwhite, nuovo problema.
« il: Marzo 02, 2018, 13:08:49 »
Salve, ragazzi  :cute:
Prima di fasciarmi la testa, vorrei fortemente il vostro parere su uno strano malfunzionamento che è comparso da un paio di giorni al mio Paperwhite.
Ho già  scritto  agli assistenti amazon del loro forum, ma mi fido quasi più di voi che di loro..
Temo che ci siamo di nuovo, col display.   :sweat:

Vi spiego in due parole.

Sto leggendo, e per un po', tutto regolare. Dopo un tot numero di cambi pagina, succede questo: il testo appare normalmente, ma subito dopo prende come a ricaricarsi sul display per tre volte di seguito. Io l'ho definito, nella mia ignoranza, "lampeggiamento", ma l'assistente Amazon lo definisce "sfarfallio".
Il guaio è che non riesco a mostrarvi come fa, perché 'sto effetto qui va e viene, appare senza avvisare, mentre se fosse una riga sullo schermo, sempre visibile,  basterebbe una foto..ahimè.
Dopo aver fatto così per tre volte, prosegue tutto normale, finché lo ripete, dopo un altro tot pagine per una volta soltanto, e poi ricomincia ancora per tre dopo altre tot pagine. Non so se mi sono spiegata..niente a che vedere con il refresh, comunque.
E me lo fa sia con gli epub convertiti che con gli azw originali.

L'assistente del forum mi consiglia il reset.. e io tremo, perché credo che la garanzia sia già scaduta, e se ha deciso di piantarmi in asso, ha scelto proprio il momento peggiore.  :disapointed:

Cosa ne dite?


16
Sala da tè / Il ghostwriting è etico?
« il: Febbraio 13, 2018, 08:40:52 »
Non prendetemi per un dinosauro, vi prego..solo per caso ho appreso dell'esistenza di questa professione, e ne sono rimasta basita.

Molti lavori si eseguono su commissione, e si sa che gli artisti vivono della propria arte, ma scrivere un'opera (a volte integralmente ) per conto di un'altra persona, rinunciando alla paternità, ha senso??

Sembra che anche la politica si serva di questo sistema, a volte per mettere insieme un' "autobiografia", o un testo per comizi o roba del genere, per mancanza di tempo o per esigenze di qualità. E però, un autobiografia, a rigor di logica, per essere "auto", ognuno se la deve fare da sé, o non è più un prodotto personale..
E se proprio le case editrici hanno bisogno di raffinare e mettere a punto ogni dettaglio di un libro, perché non rivolgersi a un correttore di bozze?

Dal lato "autore", che gusto c'è a dire di aver scritto un libro quando in realtà non si è fatto nulla? E mi sembra un imbroglio bello e buono verso i lettori! Chissà quanti credono di aver letto veramente un romanzo di questo o quell'autore,  quando invece dietro c'era lo scrittore ombra...
A questa stregua, come fa il lettore a sapere chi ha realmente scritto l'opera?

17
Mercatino / [CERCO] eink illuminato usato.
« il: Gennaio 23, 2018, 17:10:22 »
Ciao a tutti.
Mi sto guardando intorno già da un po' per vedere di recuperare un discreto usato per mio marito, ma soldini da spendere ne abbiamo pochini, ahimè...
Ha letto qualche ebook sul mio kindle Paperwhite e si trova bene, ma io sarei orientata più verso un kobo, o magari anche un tolino; intanto, per non avere due ereader uguali in famiglia, e per evitare le conversioni.
Chiaramente, voglio evitare problemi con le registrazioni degli account, ed è un gran seccatura non poter usare il lettore senza account, e mi pare di ricordare che l'unico a consentire ciò sia proprio il buon vecchio tolino.
Al dunque..
Sto vedendo sia il solito Ebay, che Subito.it (se conoscete altri mercatini on-line affidabili, consigliatemi pure ☺), e qualche offerta interessante l'ho adocchiata, ma ho notato una certa sovrabbondanza di offerte riguardanti il kobo aura.. vale ancora la pena, o è superato?

18
20 euro di sconto, fino al 18/12.
😃

19
Sala da tè / Vergogna agli hooligans! Giù le mani da Anna Frank!
« il: Ottobre 24, 2017, 14:01:41 »
Quando pensiamo che la nostra società abbia raggiunto il fondo e che non possa peggiorare oltre, ci si accorge, invece, che al peggio non c'è fine.
Mi riferisco all'abominevole atto compiuto dagli hooligans della Lazio ai danni della memoria di Anne Frank, simbolo universale della shoah.

Dico, ma cos'altro ancora dobbiamo vedere?? Come si sono permessi, quegli esseri..di accostare uno stupido sport alla figura di quella meravigliosa creatura???

Ho letto i suoi scritti, e ne sono rimasta incantata. Anne era una ragazzina straordinaria, ed è incredibile come sia riuscita a inventare fiabe e storie nel mezzo del dramma che stava vivendo..non è da tutti!
Aveva del talento, oh se ne aveva! Sarebbe sicuramente diventata scrittrice,  come lei stessa sognava, se solo non le avessero strappato la vita.. 😢

20
Mondo Tolino / Tolino Epos
« il: Ottobre 14, 2017, 12:20:16 »
Si sarebbe piazzato in diretta concorrenza con Kindle Oasis e Kobo Aura One, per fascia di prezzo e dimensioni extra, ma hanno deciso di non commercializzarlo in Italia...

Ok, ora Tolino è di Kobo Rakuten, ma non comprendo le ragioni di tale scelta. Mi sembra una specie di autogol..

https://hardware.hdblog.it/2017/10/11/tolino-epos-caratteristiche-prezzo-disponibilita/

Pagine: [1] 2 3 4