Post recenti

Pagine: 1 [2] 3 4 ... 10
11
Aiuto / Re:Che fine ha fatto Lenn?
« Ultimo post da Lenneth il Maggio 04, 2022, 14:51:36 »
Questo é un test di accènti

Ok sembra che l'aggiunta di accenti e caratteri speciali non rappresenterà più un problema da qui in poi.
12
Recensioni e discussioni su libri e prodotti editoriali / Hyperion - Dan Simmons
« Ultimo post da Snoop il Marzo 21, 2022, 20:48:08 »
Solo adesso ho scoperto che un noto quotidiano nazionale il cui nome finisce per "della sera" vende in edicola in allegato una collana di volumi di Urania, ho chiesto al mio edicolante di farmi portare in ritardo il volume in oggetto, però vedo che recentemente il romanzo in oggetto viene pubblicato dalle case editrici in due volumi. Mi viene da chiedermi se le pubblicazioni hanno qualcosa di differente.
13


Opera: Il Mesmerista

Autore: Andrea Zanotti

Editore: Le Mezzelane Casa Editrice 

Data pubblicazione: 9 dicembre 2021

Genere: urban fantasy, noir
Rating: 7

Target: Young/adult

Prezzo: cartaceo 15 Euro, ebook 3.39

Sinossi:

In città sono giunti i carri del Circo della Redenzione. Un circo bizzarro, ai cui spettacoli si può assistere solo su invito. Guitti, odalische e mangiafuoco portano giochi, bellezza e lazzi, ma anche sogni strani ed eventi luttuosi.

Il professor Ettore Viviano, padre separato di una bimba di quattro anni, è uno di coloro che ricevono l’invito a visitare il Circo, e lì si trova a confrontarsi con Anfitrione, il capocomico. Si tratta di un personaggio inquietante, magnetico, che lancia invettive contro il Dio Denaro, fonte di tutti i mali dell’umanità. Ma chi è realmente questo personaggio, che Ettore ribattezza il Mesmerista? Un semplice affabulatore o un truffatore capace di scaricare sugli altri le proprie malefatte? Un pazzo a piede libero o uno stratega capace di pianificare alla perfezione una grande battaglia?

Recensione: https://www.scrittorindipendenti.com/2022/02/recensione-il-mesmerista-di-andrea.html
14
Sala da tè / Re:Come invecchio male...
« Ultimo post da Caramon77 il Gennaio 25, 2022, 13:49:10 »
Come scrissi mesi fa è giunta l'ora dell'oculista. Poco prima di Natale mi son regalato un paio di occhiali. Ora la gioia di leggere cartaceo (ma iniziavo a faticare anche col reader...) è tornata. Però... il tempo passa, signore e signori...
16


Titolo: Tra le fauci dell’Inferno

Autore: Riccardo Giacchi

Illustratore: Lenny Luca Canova

Editore: Infinity Mundi

Genere: Libro Game, Fantasy, Eroico, Apocalittico

Caratteristiche: Scelte Multiple, Punti Esperienza, Indovinelli, Scelte a Tempo, Inventario, Paragrafi Flashback, Finali Multipli, Galleria Immagini

Descrizione prodotto:

Tra le fauci dell’Inferno di Riccardo Giacchi è il nuovo librogame horror disponibile per smartphone con app I-Phone e Android edito da Infinity Mundi. Scarica qui la tua app.

Sotto le spoglie del mondo moderno e di un’esistenza apparentemente normale, l’antico conflitto tra Decaduti delle Tenebre e Campioni della Luce sembra volgere al termine. Il genere umano, a sua insaputa, sta per naufragare in un’era di caos.

Solo un manufatto divino può ribaltare una sorte così avversa e solo un prescelto può osare dove altri fallirebbero, ovvero tu, Babel, nella carica di Gran Maestro.

Armato del tuo lanciafiamme sacro, di un insano coraggio e con addosso nient’altro che i tuoi vestiti da metallaro, dovrai farti strada negli abissi dell’inferno per recuperare ciò che è stato perduto… e riuscire a tornare indietro.

In questa storia interattiva il protagonista sei TU!
Accendi la tua immaginazione, fatti trasportare dalla trama coinvolgente e dalle splendide illustrazioni.

Sinossi:

Questo è un libro interattivo, genere horror- fantasy, composto da 264 paragrafi, di cui ognuno può essere un’azione, un bivio, un combattimento, il tutto determinato dalla strada che il lettore deciderà di seguire impersonando Babel, colui che è chiamato a districarsi nel calderone infuocato comunemente chiamato Inferno. Lo scopo della missione è ritrovare lo Specchio, il manufatto divino capace di sconfiggere i Decaduti grazie alle sue visioni profetiche. Già... perché il mondo è dilaniato da un’antica lotta tra due fazioni, la Confraternita della Luce e i Decaduti delle Tenebre, e la perdita dell’antica reliquia da parte dei Campioni della Luce verte il conflitto a favore dei loro secolari nemici. Dopo il tradimento di Apellos, e dopo aver affrontato un terribile passato e nemici di ogni sorta, ora è Babel a capeggiare la Confraternita nella guisa di Gran Maestro, e come tale è esposto ai pericoli maggiori. Il tutto comincia quando il protagonista si lancia dalla finestra del suo ufficio, portale che conduce al regno dei morti, armato col suo solo coraggio e un lanciafiamme benedetto.

Nel corso dell’avventura ci si imbatte in innumerevoli nemici mostruosi e, talvolta, anche in enigmi atti a sbarrare il passo, la cui risoluzione è fondamentale per proseguire. Il finale porta il protagonista sulla cima di un cratere dal quale si libra lo spettro di Apellos, custode di quel reame dannato. All’interno del cratere il protagonista vede fluttuare lo Specchio, ma c’è un solo modo per poter raggiungerlo e quindi agguantarlo. Un modo che richiede un prezzo salato: stringere un’alleanza diabolica con il nemico giurato.

Recuperata la sacra reliquia, Babel si risveglia nel suo ufficio brandendo la fidata arma e la reliquia appena conquistata, ma si accorgerà che parte dei suoi connotati sono mutati, e che Apellos ora vive dentro di lui.

Recensione: https://www.scrittorindipendenti.com/2021/12/recensione-tra-le-fauci-dellinferno-di.html
17


Titolo opera: Il 71esimo senso: La Torre

Autore: Hagar Lane

Editore: Pubblicazione indipendente

Genere: saggio, misticismo, Tarot, Kabbalah

Prezzo: ebook 4,99, cartaceo 19 €

Sinossi:

L’idea di scrivere questo libro è nata dopo anni di studio del Tarot e della Kabbalah. I grandi maestri di Kabbalah dicevano che il Tarot aveva tratto ispirazione dalla Kabbalah e i grandi tarologi dicevano, invece, che era la Kabbalah ad aver tratto ispirazione dal Tarot. Notavo anche che ogni autore mappava i 22 Arcani maggiori del Tarot e le 22 lettere dell’Alfabeto Ebraico sui 22 sentieri dell’Albero della Vita un po' come voleva, e spesso ricorreva l’affermazione che l’Albero della Vita fosse un frattale, ma nessuno lo dimostrava con riferimento al Tarot e all'Alfabeto Ebraico. Notavo anche che molti tarologi avevano creato un binomio fra il Tarot e le religioni cristiana ed ebraica, ma io vedevo delle chiare corrispondenze anche col buddismo tibetano. Insomma, un giorno è sorto in me il desiderio di capire come stessero le cose fra Tarot, Gioco degli Scacchi, Albero della Vita, Alfabeto Ebraico e Buddismo, certa in cuor mio che l’Albero della Vita fosse un frattale, come anche il Tarot e l’Alfabeto Ebraico, e che il Tarot avesse un forte legame col Gioco degli Scacchi e con tutte le antiche tradizioni sapienziali. Così ho lentamente dimostrato tutto ciò che sentivo, dando forma a quest'opera.

L'intento di quest'opera è restituire dignità e onore al Tarot, inoltre si apprende un metodo di studio da autodidatti del Tarot e s'imparano i fondamenti della Kabbalah, per vedere la vita con occhi nuovi.

Recensione: https://www.scrittorindipendenti.com/2021/12/recensione-il-71esimo-senso-la-torre-di.html
18


Opera: La leggenda di Eracle - Il Regno della Sfinge:

Saga: La leggenda di Eracle, Volume II (recensione Volume I)

Autore: Gilbert Gallo

Illustratore: Pietro Rotelli

Genere: fantasy/epica

Editore: ‎Delos Digital

Rating: 7

Prezzo: ebook 3 Euro

Sinossi:

Il secondo episodio della leggenda di Eracle, reinventata e scritta da Gilbert Gallo, conduce l’eroe a Tebe, città natale nonché delle Sette Porte, governata dagli Sparti, i guerrieri partoriti dalla Terra e dai denti del Drago ucciso dall’antico eroe Cadmo. La città ora è minacciata da una creatura orribile e imbattibile, contro cui persino i guerrieri-draghi sono impotenti: la Sfinge.

Con l’aiuto del giovane principe di Corinto, Edipo, con cui ha stretto amicizia durante il viaggio, Eracle, dopo aver trionfato anche contro le insidie dell’affascinante e letale Sfinge, è a un passo dal conquistare il trono di Tebe, ma, consapevole del suo doloroso destino, vi rinuncia a favore dell’amico Edipo, ignorando che anche su questo incombe la maledizione lanciatagli da Hera, regina degli Dei, la quale trama la sua rovina aizzando contro di lui e quanti gli sono cari un’altra terribile nemica, Echidna, la dea-madre dei mostri.

Gilbert Gallo è uno scrittore con una grande passione per lo storytelling ed il worldbuilding. Si dedica da svariati anni alla scrittura di manuali, settings e avventure per giochi di ruolo. Al momento collabora con numerosi editori Italiani ed Esteri come freelance, sia nell’ambito dei giochi di ruolo che in quello dei giochi da tavolo e della speculative fiction.

Nell’ambito dei giochi di ruolo è autore di più di 20 titoli pubblicati in varie lingue (Italiano, Inglese, Polacco).

Le sue produzioni spaziano anche nell’ambito dei racconti, dei romanzi, dei fumetti e dei videogames.


Recensione: https://www.scrittorindipendenti.com/2021/12/recensione-la-leggenda-di-eracle-il.html
19


Opera: Lo Stendardo di Giove

Autore: Emanuele Rizzardi

Genere: romanzo storico

Editore: Assobyz

Target: Young/adult

Rating: 8

Sinossi:

Anno 392: l’Impero Romano è funestato dalla pressione dei barbari oltre il confine e da terribili lotte interne tra le forze pagane e l’astro nascente del potere cristiano. I conflitti religiosi sembrano essere il centro di un’importante svolta quando l’imperatore Teodosio dichiara la messa al bando di tutti gli antichi culti, ponendo il cristianesimo come l’unica religione ammissibile.

Mentre i templi e i luoghi di potere dei pagani vengono chiusi, un gruppo di senatori decide di opporre resistenza.

Approfittando dell’improvvisa morte di Valentiniano, il sovrano d’Occidente fantoccio di Costantinopoli, i congiurati prendono il potere a Roma ed ottengono il supporto del magister Arbogaste, che comanda le legioni della Gallia; al suo fianco c’è Flavio Eugenio, uomo di palazzo di fede cristiana, ma dalle posizioni tolleranti, che rappresenta l’ultima speranza nell’imminente guerra contro Teodosio, in un crescendo di intrighi che porterà i pagani a dare un’ultima battaglia per la libertà nella gelida valle del fiume Frigido.

Questa nuova opera, ambientata quasi per intero nel nord Italia, ci trasporta verso la fine dell’Impero Romano, durante i conflitti con le popolazioni barbariche e l’affermazione del cristianesimo come religione di Stato.

Recensione: https://www.scrittorindipendenti.com/2021/11/recensione-lo-stendardo-di-giove-di.html
20


Opera: L'ombra del monaco

Autore: Miriam Palombi

Genere: storia alternativa, weird, neo realismo magico

Editore‏: ‎ Watson Edizioni

Collana: Ritratti

Prezzo: Cartaceo 11,40 - ebook 2,69

Rating: 8

Sinossi:

L'esistenza di Grigorij è costellata da eventi soprannaturali. Dalla nascita, segnata tal tocco della Babajaga, alla sua appartenenza all'ordine eretico dei Flagellanti, fino ad arrivare ai fatti tragici, che la notte del 16 dicembre del 1916, lo condussero alla morte. Da quel momento l'ombra del monaco incomberà su tutti coloro che lo hanno conosciuto; dalle ceneri di Grigorij, nasce Rasputin e la sua leggenda, in bilico tra realtà e finzione. Ma cosa sarebbe accaduto se quel corpo gettato tra le gelide acque del fiume Nevka fosse rimasto incorrotto? Se la Morte avesse agito su di lui in modo misterioso. Quale terribile compito avrebbe potuto assolvere nell'Operazione Barbarossa, sotto l'egemonia del Terzo Reich? Chi riuscisse ad allearsi con le forze ataviche che popolano le terre siberiane vincerebbe ogni conflitto.


Recensione:
https://www.scrittorindipendenti.com/2021/11/recensione-rasputin-lombra-del-monaco.html?spref=fb&fbclid=IwAR2ysDultmwqMSUgFeUzBNsREz1ESKEEWOUdVSIYnAXNaLoAkuJUBEwM6JI
Pagine: 1 [2] 3 4 ... 10