Post recenti

Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 10
21
Ciao a tutti, oggi abbiamo un ospite d'eccezione, ovvero Andrea Zanotti, alias Corvorosso, che da anni frequenta il nostro forum presentando opere di letteratura digitale e cartacea proposte da editori indipendenti.

Caro Andrea, come stai? Puoi parlarci del tuo progetto, quando è nato?

Speriamo di esserci lasciati il peggio alle spalle e parliamo di cose belle! Scrittorindipendenti nasce una decina d'anni fa, tempi d'oro per i pionieri delle autoproduzioni, almeno per quel che mi riguarda. Ti confesso che con il passare degli anni il mercato si è saturato e, putroppo, tanti prodotti che escono ogni giorno non hanno i crismi della professionalità . Questo ha fatto sì che l'intera categoria degli autori indipendenti ne sia uscita molto penalizzata. Ma non è questa la sede adatta per parlarne. L'obbiettivo del blog invece non è cambiato ed è sempre quello di scovare all'interno del mare magnum di queste pubblicazioni testi godibili, senza preconcetti. E devo dire che di belle scoperta nel corso degli anni ne abbiamo fatte parecchie!

Quanti autori avete recensito da quanto siete in attività?

Difficile dirlo con precisione, ma credo di non andare lontano rispondendo con almeno 300. E i libri in coda lettura sono veramente tanti. Alle volte mi trovo a pensare che effettivamente il detto che ci siano più scrittori che lettori, in Italia, possa nascondere una parte di verità . Aggiungo anche che la cosa non sarebbe poi così tragica, nel senso che la scrittura è meravigliosa ed è bello pensare che tante persone ci si dedichino.

Parlaci del mondo della letteratura indipendente, come lo descriveresti in tre righe?

Mai come in questo periodo storico credo sia una bella valvola di sfogo per tutto quello che non è uniformato ai canoni imposti dal pensiero dominante, e invasivo, che aleggia oramai anche nella letteratura d'evasione. L'autoproduzione fornisce all'autore piena libertà , comprensiva di tutti i pregi e difetti che questa comporta. Da questo sorge, inevitabile, il caos e il profluvio di pubblicazioni, alcune delle quali realmente imbarazzanti. La mancanza di filtro da parte di una casa editrice si fa sentire, anche se come ben sappiamo tutti, neppure queste sono una garanzia di qualità . Esiste l'editoria a pagamento, esitono piccoli editori che non curano minimamente l'editing dei testi, per cui, come in tutti i casi, le autopubblicazioni sono a ben vedere uno strumento. Lo si può utilizzare in modo professionale, realizzando "prodotti libro" che non hanno nulla da invidiare ai migliori prodotti delle grandi case editrici, oppure si possono sfornare lavori mediocri, soprattutto quando ci si lascia prendere dalla fretta di voler vedere il proprio lavoro nei vari negozi online.

Finora abbiamo parlato del progetto e delle edizioni indipendenti, ma parlaci un po' degli autori. Com'è rapportarsi con loro? Quali sono i percorsi più validi per proporsi al mondo quando si scrive?

Ah, in questi anni mi è capitato di tutto. La politica del blog è quella di recensire solo testi che raggiungano, a nostro parere, almeno la sufficienza. Il nostro scopo è valorizzare belle storie, non castigare opere/autori non ancora maturi. Questa è la prima cosa che chiarisco quando un autore mi manda il suo romanzo in lettura. Ovviamente tentiamo di essere il più obbiettivi possibile, e ogni recensore ha la possibilità  di scegliere il testo del quale occuparsi, per rimanere nell'ambito a lui più congeniale e nel quale si sente anche più preparato. Premesso questo, nel tempo mi sono imbattuto in qualche "cane idrofobo" che non solo non ha accettato il nostro parere, e i nostri consigli, ma che si è accanito in tutti i modi possibili. Devo dire però che la maggior parte delle persone incontrate in questi anni si è sempre mostrata disponibile al dialogo e al confronto e sono nate davvero molte amicizie e collaborazioni. E' questo l'aspetto che maggiormente mi spinge ad andare avanti e che mi aiuta a migliorare.

Quali sono i percorsi per raggiungere il lettore?

Non è facile rispondere. Anzitutto bisogna capire cosa si cerca. Anni fa, nei tempi d'oro, le autopubblicazioni erano poche, si potevano tranquillamente inserire negli store i romanzi in download gratuito e questo concedeva possibilità  immense a uno sconosciuto per farsi conoscere e leggere. Oggi non è più così. Ogni giorno escono dozzine di libri in ambito fantastico. Dozzine forse è una sottostima. Ogni giorno. Capite che è durissima. A quel punto si può guardare ai piccoli editori di qualità . In base al genere che predilige un autore che vuole farsi pubblicare dovrebbe iniziare a guardarsi attorno, a leggere opere di piccoli editori e farsi la propria idea. Conoscendo il catalogo di un editore è molto più facile trovare quello che prenderà  seriamente in considerazione il testo che gli vorrai sottoporre. A mio avviso arrivare alla medio/grande editoria è realmente opera improba. Ci sono poche agenzie letterarie in Italia capaci di raggiungerla, figuriamoci il singolo autore sconosciuto...

Ora parlaci di te, liberamente. Le tue passioni, i motivi che ti spingono a fare ciò che fai, i progetti futuri sia in questo mondo che in altri che giudichi stimolanti.

Ho iniziato a scrivere per gioco, per scherzo direi, ma ho subito capito che c'è qualcosa di "magico" nella scrittura. Avevo trent'anni suonati quando ho scritto Forze Ancestrali, il mio primo lavoretto. Sapete quando vi dicono che un personaggio per essere buono deve "prender vita"? Ecco, non è la solita frase a effetto. E' proprio così. Quando si scrive, le volte che la creatività  prende il sopravvento, le sessioni ben riuscite insomma, si entra come in trance, e allora sì, il personaggio può prendere vita, stravolgere i piani, agire di testa propria. Se non è magia questa! Dopo aver iniziato a scrivere con costanza, ho iniziato a dedicarmi anche alla meditazione. Ho sempre amato il fantastico in tutte le sue sfaccettature, i miti, le leggende e le religioni antiche. Oggi, seguendo il mio cammino, mi sono appassionato al Cristianesimo esoterico, all'angelologia e allo Gnosticismo, e vorrei realizzare qualcosa di diverso. Appoggiandomi a un illustratore vorrei realizzare un libro che tratti gli aspetti particolari dei Vangeli Gnostici e del simbolismo ad essi collegato. Mi piacerebbe qualcosa capace di stravolgere l'conografia classica. Bisogna sempre pensare in grande, giusto? A parte questo ho 2 romanzi in uscita con due editori diversi e uno in valutazione presso un altro. Insomma, cerco di darmi da fare!

Che ne dici di consigliarci tre libri tra quelli che hai recensito?

Libri che lasciano il segno, insomma. Volentieri: Malasacra di Francesco Corigliano, edito da Kipple Officina Libraria. Si tratta di un'antologia weird fastosa. Non dovreste lasciarvela scappare per nulla al mondo. Corigliano arriverà  molto lontano a mio avviso, sempre che esista un briciolo di meritocrazia in questo mondo. Appresso, Italian Way of Cooking di Marco Cardone, edito da Acheron Books. Un libro capace di farmi spanzare dalle risate, e io non amo per nulla il genere, ma che mischia lo humor nero all'horror puro. Impresa per nulla facile. Dico solo che il protagonista è un cuoco toscanaccio che cucina mostri. Eccezionale! Infine un autore che seguo da parecchio, scrive principalmente per Italian Sword&Sorcery Books, e che mi piace di più ad ogni nuovo romanzo che sforna: Andrea Gualchierotti. Qui siamo sul genere romanzo storico arricchito da elementi fantastici e mitologici di diversa estrazione. La preparazione di questo autore è il valore aggiunto capace di donare spessore e originalità  alle sue vicende. Da non perdere!
Ovviamente, se poi vi avanza un po' di tempo, magari potete dare un'occhiata anche ai miei cucciolotti, soprattuto a quelli gratuiti, almeno finchè quella dannata di Amazon non mi costringerà  a farli pagare...

Grazie mille caro Andrea!

Grazie a voi per lo spazio concessomi!
22


Opera: Noan, il re dei banditi

Autore: Antonio La Vecchia

Genere: fantasy

Target: Young/adult

Editore: ‎Pubblicazione indipendente

Rating: 7

Prezzo: cartaceo E 14,25 - ebook 1,99

Sinossi:

Un tempo lontano e in un mondo magico, Noan, un giovane cacciatore di ritorno nella propria casa, ritrova i corpi senza vita della sua famiglia sepolti sotto le macerie dell’abitazione. Mosso dalla sete di vendetta, diviene protagonista, suo malgrado, di uno scontro epico tra due grandi Regni: Terra Ardente e Fiume.

Vendicati i propri cari, vittime dei soprusi di Lord Arcrom, l’uomo più potente di Rione, suo villaggio natale, il giovane terriero è costretto a darsi alla macchia per sfuggire la legge del suo stesso Regno.

Da Bosco Oscuro ad Alte Cime, da Palazzo di Ghiaccio di Fiume a Real Capitale in Terra Ardente, muovendosi in luoghi popolati da streghe, draghi e orchi; tra alleanze di comodo, intrecci politici ed amori traditi, Noan da una parte, Re Otil di Fiume dall’altra, metteranno in gioco le loro stesse vite per raggiungere l’ ‘egoistico’ scopo di far prevalere una Corona sull’altra.

Recensione: https://www.scrittorindipendenti.com/2021/10/recensione-noan-il-re-dei-banditi-di.html

23


Titolo opera: La Rosa Bianca

Autore: Barbara Poscolieri e Nicoletta Plotegher

Editore: Plesio Editore

Formato: ebook e cartaceo

Genere: Fantasy, pirati, avventura

Prezzo: E 4,49 / E13,77

Sinossi:
Da quando è morta Myrien le azioni di Kilian, capitano pirata, sembrano guidate dalla follia. Segue rotte misteriose e si lancia in avventure pericolose che mettono sempre più a rischio i suoi uomini, fino quando non perde la fiducia dell’equipaggio. L’ammutinamento segna la fine dei suoi giorni da capitano, ma forse la Rosa Bianca li ha già portati dove voleva: in un altro mondo, all’inizio di una nuova avventura per ricondurre a casa la sua amata.

Recensione: https://www.scrittorindipendenti.com/2021/09/recensione-la-rosa-bianca-di-barbara.html
24


Opera: Nel ventre di Enghquondo

Autore: Martina Tognon

Editore‏: Pubblicazione indipendente

Genere: fantascienza

Target: Young/adult

Prezzo: ebook 2,99 - cartaceo 9,99

Rating: 7

Sinossi:

Ci sono più forme di vita nell’universo di quante la mente umana possa immaginare, alcune letteralmente inconcepibili. Quando un Impero decide di espandersi, distruggendo sul suo percorso tutto quello che non si conforma, c’è solo una via di uscita.

La ribellione.

Ci sono molte forme di ribellione. La storia Terrestre è piena di rivoluzioni, chissà perché l’Imperatore presumeva di essere al sicuro.

Quando la rivoluzione la fanno i deboli non è detto che riesca, ma quando a fare la rivoluzione sono gli esseri potenzialmente più potenti del Quadrante, le cose possono prendere pieghe inaspettate.

Recensione: https://www.scrittorindipendenti.com/2021/09/recensione-nel-ventre-di-enghquondo-di.html
25


Opera: Opera: Jerome La Crus: Il Mezzovivo

Autore: Daisy Franchetto

Genere: Fantasy, Urban Fantasy, Soprannaturale

Editore: DZ Edizioni

Rating: 8

Formato: ebook E 0,99 - cartaceo E 12,50

Sinossi:

È il frutto di un’unione formidabile, ma sta morendo.

Jerome La Crus è vivo solo per metà e le forze lo stanno abbandonando.

Braccato da nemici sconosciuti, viene trascinato in una Dimensione parallela governata da una creatura che ha piegato al suo volere il Tempo.

Per vivere, Jerome deve colmare il vuoto che porta dentro di sé e affrontare l’ostacolo più grande: la paura.

La dovrà incontrare in tutte le sue forme e manifestazioni, sino a scoprire la verità che si cela oltre la sua superficie terrificante.

La paura non si sconfigge una volta sola.

La paura non si sconfigge.



Recensione: https://www.scrittorindipendenti.com/2021/09/recensione-jerome-la-crus-il-mezzovivo.html
26



Opera: Inno Cannibale

Autore: Andrea Zanotti

Editore: DZ Edizioni

Genere: storico, weird western

Rating: 7,5

Formato: cartaceo 14,90

Sinossi:

Black Mamba, donna-medicina a capo della tribù dei Senza-lingua, ha convocato il cerchio degli Elders, gli anziani capi di tutte le genti pellerossa. Nuovi alleati sono disposti ad aiutare le tribù contro i visi pallidi, è sufficiente unirle per innalzare l’inno cannibale. Poco conta se l’intero ordine del creato verrà sconvolto dal rito, dato che Black Mamba vuole risvegliare Yužáža, «Colui che sgozza gli Dei».

Le grandi manovre dei selvaggi non passano inosservate. Il colonnello Souther, gerente della Clinica psichiatrica federale nr. 51 sarà il primo ad accorgersene. Sta a lui risolvere il problema dei «musi rossi». Ma chi spedire in Sierra Nevada, nel covo della sciamana?

La scelta cade su Marc Trementina De La Cruz, il suo compare Jo Occhiomoscio e il resto della loro improbabile banda di antieroi. Solo serpi di quella risma potranno resistere a ciò che li attende in quelle lande infestate: Wendigo, Skinwalker, Si-Te-Caha e tutte le leggende da incubo dei nativi, riportate in vita dalle malie di Black Mamba.

Recensione:

https://www.scrittorindipendenti.com/2021/09/recensione-inno-cannibale-di-andrea.html
27


Titolo: Lo Skryun: l'avvento dell'ombra

Autore: Vincenzo Valenti

Editore: Pubblicazione Indipendente

Formato: EPUB e cartaceo

Genere: Fantasy, weird

Prezzo: Euro 2,99 ebook, Euro 9,99 copertina flessibile

Rating: 6,5

Sinossi:

Volevi il buio? Ecco il buio. Da sempre, tra gli abitanti di Terraferma, guardare verso il Sole Morto porta male. Stavolta porterà il Male. Interi eoni sono trascorsi dall'ultima volta in cui l'Ombra aveva sussurrato il germoglio delle tenebre nel cuore di un reietto. Oggi, in uno sperduto angolo di quella che è ormai terra di nessuno tra le Montagne Discarica, l'animo dilaniato di una donna che ha perso ogni cosa diviene il grembo perfetto per una nuova eclissi. Intanto, al di là del confine, il carrista imperiale Marx Aarvo capisce che, se vuole tornare alla base tutto intero, dovrà vendere cara la pelle.

Recensione:

https://www.scrittorindipendenti.com/2021/08/recensione-lo-skryun-lavvento-dellombra.html
28
Mondo Kindle / Re:Cover libro in lettura
« Ultimo post da Raspy il Agosto 25, 2021, 12:31:47 »
Succede anche con il mio PaperWhite di fine 2018, infatti appena apro la cover (se l'ho chiuso da un po' di tempo) vedo la pubblicità e la scritta "Riattivazione".

C'è un'opzione apposita che manda il reader in sleep profondo per risparmiare batteria dopo un tot di minuti dalla chiusura.

Ovviamente è disattivabile.
29
Mondo Kindle / Re:Cover libro in lettura
« Ultimo post da karamella il Agosto 24, 2021, 17:29:01 »
Quello che dici è giusto ma è peculiare dell' Oasis, probabilmente ha un avviamento più lento, dato che sicuramente il firmware è più pesante con tutte le aggiunte, rispetto al paperwhite ed il processore non è certo un fulmine...

Comunque sono minuzie.

Se pensi che in tutti questi anni, da quando è uscito il Bookerly, qualche annetto fa, ho usato esclusivamente quello.
Problemi di vista esigono un carattere ben studiato per evitare affaticamenti.
Non parliamo poi dell'obbrobrio della modalità di lettura su fondo nero.
Quello sì che spacca la retina.
Ormai è usato solo nelle finestre testuali tipo il command di windows.

Comunque l'importante è che il firmware è ancora il migliore dei lettori sul mercato.

Nel mio caso, 10 anni senza bug od inchiodamenti.

Cordialità
30
Mondo Kindle / Re:Cover libro in lettura
« Ultimo post da A.l.e il Agosto 24, 2021, 13:25:56 »
Buongiorno. Felice di leggerti di nuovo.
In teoria dovrebbe essere così, ma il mio Kindle Oasis, nonostante sia di ultima generazione, non è immediato nel togliere la schermata di stand-by all'apertura della sleep cover, forse a causa di qualche impostazione (in basso scrive RIATTIVAZIONE). Questo mi permette di apprezzare la funzionalità recentemente introdotta.
Pagine: 1 2 [3] 4 5 ... 10