Homo Readens
Categoria Generale => Sala da tè => Topic aperto da: Indiana Joe - Maggio 25, 2015, 10:24:11
-
Bene, il momento é giunto.
Il nostro Mastro Birraio Byllot ha tanto richiesto questo thread e ora ne pagherà le conseguenze.
Devo ammettere: da quando vivo in Portogallo la buona birra non la bevo piu.
Qui si trovano solo due birre:
Sagres
(http://gavilletfirmin.com/src/1243500796-3833.jpg)
E
Super Bock
(http://www.hipersuper.pt/wp-content/uploads/2013/01/superbock.jpg)
Entrambe costano in media 1,5€ a bottiglia (33cl), mentre al bar solitamente si chiede la "Imperial" (bicchiere da 20cl) o la "Caneca" (50cl), che hanno prezzi diversi (e solitamente si chiede senza specificare la birra, ma si prende quello che la casa offre). Si trovano posti in cui la "Imperial" costa 30cent, in media 1€.
La differenza é minima, una (Sagres) più leggera e l'altra (Super Bock) un po' più dolciastra.
La mia opinione: sono uguali, la differenza non si nota e sembra di bere la birra del Lidl.
Questa affermazione qui avrebbe scatenato una guerra, dato che i portoghesi amano queste birre come se fossero squadre di calcio e come tali si schierano o da una parte o dall'altra.
Da alcuni mesi si stanno affermando alcuni birrifici artigianali a contrastare il monopolio, ma in generale per bere una buona birra tocca spendere 5/6€ (per una bottiglia da 33cl).
In una pizzeria ho trovato delle artigianali italiani (Birra Antoniana, Olmaia, Birradamare, Birra Roma, Oltremare), ma il prezzo... Beh, 15/18€ a bottiglia da 75cl... :don't talk to me:
Alla prossima puntata vi racconto un po' di un paio di birrifici artigianali portoghesi che meritano dovuta attenzione degustativa!
:beer:
-
Accidenti costano come il Barolo!
Qui in Italia siamo abituati bene, ne abbiamo mille e molte sono buone.
-
Avevo sentito parlare di questa e l'ho provata, decisamente qualcosa al di fuori del classico mondo birra, voi cosa ne pensate?
(http://s16.postimg.org/axb3amai9/Belgian_kriek.jpg) (http://postimg.org/image/axb3amai9/)
-
Esaminando la grafica dell'etichetta direi che è l'ingrediente segreto che non mi convince tanto...
:rotfl:
-
Sto assaggiando le moretti dell'expo e devo dire che non sono da buttare, specie gratis :D
-
Epsilon sei un provincialotto! devi avere una mente più aperta, aprirti a nuove esperienze! :smile:
-
Sono queste :)
(http://s21.postimg.org/msx016bgj/tmp_18544_IMG_20150608_223721_1679720785.jpg) (http://postimg.org/image/msx016bgj/)
-
Una birra alle ciliegie? Potrei pure provare. Quelle dell'expo forse mi capiterà di assaggiarle. Io cerco di assaggiare sempre tutto, a volte son cose viscide e pelose che cercano di scappare, a volte trovo leccornie inattese.
-
Esaminando la grafica dell'etichetta direi che è l'ingrediente segreto che non mi convince tanto...
:rotfl:
Dato che ho il sospetto di essere stato ambiguo, vorrei chiarire che ti ho dato scherzosamente del provincialotto etc. riferendomi al fatto che il gusto della birra deriva dall'ingrediente del bambino dell'etichetta e affermavo scherzosamente che anche le birre fatte con quell'ingrediente segreto vanno provate :smile:
Tornando al tema devo dire che mi piace molto anche:
(http://s2.postimg.org/wpuiyelc5/czech.jpg) (http://postimg.org/image/wpuiyelc5/)
-
No, no.
Avevo inteso bene, non preoccuparti
:smile:
Tra l'altro l'ingrediente segreto alla vista assomiglia moltissimo all'originale
:rotfl:
-
Non lo sai forse che quello é l'ingrediente segreto di tutte le birre belghe?
Si chiama Manneken Pis... :rotfl:
(https://c1.staticflickr.com/5/4149/4998506878_9bbd3bdbf3_b.jpg)
-
E meno male che non stiamo disquisendo di mousse au chocolat
:rotfl:
-
Un simbolo veramente curioso! :laugh:
-
Non lo sai forse che quello é l'ingrediente segreto di tutte le birre belghe?
Si chiama Manneken Pis... :rotfl:
(https://c1.staticflickr.com/5/4149/4998506878_9bbd3bdbf3_b.jpg)
Oddio hai rievocato fantasmi di serviliquore a batteria intravisti in anni bui nel catalogo degli introvabili xD