Homo Readens
Categoria Generale => Sala da tè => Topic aperto da: Indiana Joe - Maggio 27, 2015, 10:24:49
-
(http://www.labirintodifrancomariaricci.it/main/wp-content/uploads/2014/10/001_LabirintoAeree_Finale1000-620x620_c.jpg)
A Fontanellato, in provincia di Parma, Franco Maria Ricci, editore emiliano, ha fatto costruire un labirinto realizzato con piante di bambù di specie diverse: in uno spazio di 7 ettari, la struttura, che inaugurerà a maggio, ospiterà plessi culturali per un’estensione di oltre 5mila metri quadrati; un museo (per la collezione di oltre 500 opere che Ricci possiede, ndr), una biblioteca (dedicata a opere grafiche e tipografiche: ospiterà i 1.200 libri stampati da Giambattista Bodoni, oltre a 15mila volumi di storia dell’arte, ndr), una casa editrice (la già nota Ricci Editore, che il proprietario ha venduto nel 2004 per finanziare il progetto e ora ha ricomprato, ndr), una sala delle feste e dei balli, la piazza di un borgo con la sua chiesa, una torre belvedere…
“Da sempre i Labirinti mi affascinano. Insieme ai Giardini, sono tra le fantasie più antiche dell’umanità .
Il Giardino, o Eden – così bello che Adamo ed Eva, freschi di creazione, continuavano a stropicciarsi gli occhi – incarna l’innocenza e la felicità ; il Labirinto è, invece, una creazione del Potere e una fonte di turbamenti. Riflette la perplessa esperienza che abbiamo della realtà â€, ha scritto Francesco Maria Ricci sul proprio sito.“Sognai per la prima volta di costruire un Labirinto circa venti anni fa, nel periodo in cui, a più riprese, ebbi ospite, nella mia casa di campagna vicino a Parma, un amico, oltreché collaboratore importantissimo della casa editrice che avevo fondato: lo scrittore argentino Jorge Luis Borgesâ€
Fonte: Il Libraio.it (http://www.illibraio.it/labirinto-fontanellato-parma-biblioteca-219156/)
E: Labirinto di Franco Maria Ricci (http://www.labirintodifrancomariaricci.it/)
Non vedo l'ora di tornare in Italia e andare a visitarlo!
Il biglietto costa 18€ ("ha valore per un giorno e permette l’accesso all’intero complesso e alle collezioni d’arte e bibliofile" dice il sito web del labirinto (http://www.labirintodifrancomariaricci.it/informazioni)), ma credo ne valga la pena.
Qualcuno di voi ne aveva già sentito parlare?
-
No ma - questo é barare! La foto dall'alto andava messa in uno spoiler :D
Adesso tutti hanno la soluzione!
Se si organizza un saltino ce lo faccio volentieri, amo i labirinti alla perdizione! (Nel senso, mi ci perdo sempre)
-
Beeeello!!!!!!!!