Homo Readens
Categoria Generale => Sala da tè => Topic aperto da: HubertPhava - Maggio 30, 2015, 13:34:58
-
A volte, inspiegabilmente, mi pigliano delle botte di
imbecillità nostalgia.
Ieri pomeriggio, davanti a una coppa da 5 palle ( panna sopra e sotto, ovviamente) di gelato con 4 palllr di fichi al rum e una di cassata siciliana, mi e' toranto in mente Netscape Navigator: ho avuto come un flashback delle notti passate inveendo contro i giavascript, le robe java, i siti programmati coi piedi e l'assoluta mancanza di determinismo di NN. Essendo, allora come ora, su una macchina full-linux, si posson capire i perche' di tutto questo.
Beh... ho riscaricato la iso di slackware-8.1, fatta una installazione in virtualbox ( cavolo: ben 4 minuti per installare tutto: ci volevano *ore*... ) e cediamo come va NN sui siti attualmente odierni
HP
-
A parlare di vera nostalgia, pensavo pensassi a lynx ;)
-
A parlare di vera nostalgia, pensavo pensassi a lynx ;)
bash-4.3$ lynx --version
Lynx versione 2.8.7rel.1 (05 Jul 2009)
libwww-FM 2.14, SSL-MM 1.4.1, OpenSSL 1.0.1m, ncurses 5.9.20141206(wide)
Compilato il linux-gnu Jul 4 2012 11:30:59
A volte lo uso alternandolo a "links"
:-)
HP
-
Quando sei in vena di grafica usa w3m :p
-
E non fare le boccacce che poi ti restano le rughe!
text/html; w3m -dump -T text/html '%s'; needsterminal; copiousoutput; description=HTML Text
(dal mio ~/.mailcap). Serve a "mutt" per mostrarmi l'html dellel mail in maniera umana. Machettelodicoaffa'...
:-)
HP... che ancora crede "mutt" sia il miglior MUA dell'universo mondo.
-
Io ho avuto questa nostalgia mesi fa, ed ho scaricato l'ultima versione rilasciata di NN.
Praticamente non riusciva ad aprire nulla.
Però che tempi... le immagini che di definivano un po' alla volta... i siti che sembravano pagine di vecchie riviste... le gif animate... altavista...
-
Chissà che fine avran fatto i miei mille siti su GeoCities :D
-
Dovresti provare su Oocities (http://www.oocities.org/) e sul webarchive.
Ci sono concrete chances di trovarli ancora lÃ, in parte almeno :)
Il browser che mi manca di piú (eh sono giovane, ggiovane) é senza dubbio il vecchio Firefox 0.75.
Quando il numero di versione era ancora a una cifra+decimali, e il passaggio dalla versione due alla versione tre era una festa, le cose erano diverse.
Concordo con la necessità di aggiornarsi e sviluppare, ma mi ricordo anche che il profioo di una versione .75 te lo portavi dietro fino al 4.
Ora con il fermento del metti/togli/cambia/testa, una personalizzazione magari costata un pomeriggio di smanettamenti puó andare a banane alla versione successiva.
A me piacevano tanto le grippies sulle toolbar di Netscape (le barre degli strumenti collassabili cliccando sulla maniglietta) e la barra di caricamento sullo sfondo delle linguette delle schede...
E ce le avevo fino a Firefox 3 e qualcosa :p