Homo Readens

Altre Tecnologie => Tablet => Topic aperto da: Indiana Joe - Giugno 17, 2015, 16:36:47

Titolo: Leggere eBook e PDF con Tablet: vantaggi e svantaggi
Inserito da: Indiana Joe - Giugno 17, 2015, 16:36:47
Quali sono a vostro avviso i vantaggi e gli svantaggi della lettura su Tablet al giorno d'oggi?

Onestamente ogni tanto leggo pdf (articoli accademici) sul mio tablettino 7" Alcatel POP 7 e con le giuste impostazioni la lettura non é molto stancante.

Voi che ne pensate?
Titolo: Re:Leggere eBook e PDF con Tablet: vantaggi e svantaggi
Inserito da: Caramon77 - Giugno 17, 2015, 17:13:37
Ho un Galaxy Tab S 10.5. Display Amoled e risoluzione estrema. Non fosse per le dimensioni direi che è un ottimo reader, poco stancante e assai definito, con, in più, la possibilità di usare la App preferita. Uso comunque il Kobo Aura HD perché mi piacciono gli oggetti "dedicati" soprattutto per la lettura, ma vi assicuro che messi di fianco l'eink sembra grigio su grigio, mentre l'altro bianco candido su nero profondo.
Titolo: Re:Leggere eBook e PDF con Tablet: vantaggi e svantaggi
Inserito da: Snoop - Giugno 17, 2015, 23:25:29
Io preferisco la comodità e per leggere ebook utilizzo l'ereader, è così piccolo e leggero.

Se i pdf sono solo di testo li reflowo sul reader, altrimenti in casi di pdf scansionati (ad esempio del vecchio autore tedesco Heine non si trova nulla in cartaceo e una biblioteca ha pensato bene di scansionarli e renderli disponibili al pubblico) utilizzo il tablet. Leggo anche il quotidiano sul tablet, è una grandissima comodità  :smile:
Titolo: Re:Leggere eBook e PDF con Tablet: vantaggi e svantaggi
Inserito da: Lenneth - Giugno 18, 2015, 15:46:36
Per me nella lettura su tablet/smartphone fa una differenza abissale l'utilizzo di un'app (twilight) che, a seconda dell'ora del giorno, sovrappone una tinta rossastra a schermo intero (di intensità personalizzabile) e regola la luminosità, rendendo il tutto estremamente meno stancante.

É un opzione che raccomando generalmente anche per l'uso del pc di notte (quando non serve precisione nella resa del colore, come navigando su internet o leggendo la posta) con l'equivalente f.lux per pc (ora disponibile anche per linux. Se non siete amanti delle interfacce grafiche, esiste sempre per linux una piccola app a riga di comando chiamata redshift, probabilmente non immediata per una persona alle prime armi, ma molto valida)
Titolo: Re:Leggere eBook e PDF con Tablet: vantaggi e svantaggi
Inserito da: Snoop - Giugno 18, 2015, 23:31:23
Ho usato per un po' flux ma quando diminuiva la luminosità non mi sembrava un guadagno, forse è questione di abitudine.
Titolo: Re:Leggere eBook e PDF con Tablet: vantaggi e svantaggi
Inserito da: Lenneth - Giugno 19, 2015, 00:49:01
Assai più facile che la tua stanza fosse illuminata correttamente ;)

Smanacciando con i parametri bisogna sempre adeguare l'azione di f.lux o twilight alla luminosità ambientale.

Su android puoi settare l'autoluminosità su medio, e ottenere massimo beneficio in penombra.

Su pc, f.lux diventa molto utile in condizione "smanettone" (luce spenta e solo il monitor a illuminare la stanza)

Va da se che su un tablet/smartphone in notturna è molto più facile che sia la sola fonte di luce nella stanza (amplificando lo stress visivo)

Cosa causa pesante affaticamento non è la luminosità per se, quanto il forte contrasto tra la luminosità dello schermo e l'oscurità circostante.

La situazione migliore è una buona corrispondenza tra luminosità e temperatura colore ambientali e dello schermo (hai presente i vari televisoroni moderni con le luci posteriori?)

Insomma, fissare uno schermo troppo luminoso o troppo freddo è come quando si esce all'improvviso da un lungo tunnel non illuminato in un primo pomeriggio d'agosto col sole in fronte.

Causa un discreto fastidio per un istante, immagina prolungato per ore.
Titolo: Re:Leggere eBook e PDF con Tablet: vantaggi e svantaggi
Inserito da: Caramon77 - Giugno 19, 2015, 08:54:04
Io avevo trovato una app che mi soddisfaceva, mi pare che si chiamasse Screen Dimmer o cose simili.
Titolo: Re:Leggere eBook e PDF con Tablet: vantaggi e svantaggi
Inserito da: Snoop - Giugno 19, 2015, 15:05:55
Assai più facile che la tua stanza fosse illuminata correttamente ;)


Esatto, era un ambiente illuminato bene, non ci avevo pensato.
Titolo: Re:Leggere eBook e PDF con Tablet: vantaggi e svantaggi
Inserito da: saragiup - Luglio 29, 2015, 18:50:52
Personalmente leggo su Tablet Internazionale, utilizzando la app, anche se ho notato con rammarico che la app non aggiunge quasi nulla alla versione pdf. Io speravo almeno di poter andare ai vari articoli "tappando" sul titolo nel sommario, ma non è così.

Per il resto, mi è capitato in vacanza di leggere un ebook con il tablet; pensavo di averlo caricato sul lettore ebook prima della partenza, ma ho notato che non era così. Era abbastanza breve, quindi non ho notato un particolare fastidio nella lettura, anzi è stato anche utile visto che l'ebook conteneva delle fotografie, ma la comodità principale è stata poter caricare l'ebook da Dropbox, dove l'avevo salvato per poterlo inviare a mio marito che invece ha solo un tablet.

In tutti gli altri casi preferisco il mio lettore book.
Titolo: Re:Leggere eBook e PDF con Tablet: vantaggi e svantaggi
Inserito da: sakitatu - Febbraio 22, 2017, 11:20:57
Ciao a tutti, vorrei chiedere un consiglio.

Leggo quotidianamente pdf (piccoli saggi o articoli e spartiti musicali - spesso a bassa qualità e in formato immagine), ora faccio così: per i più leggeri uso il Kobo H2O, mentre per i più pesanti il pc. Sto però pensando di cambiare e leggere tutto dal tablet.

Vorrei chiedere, secondo la vostra esperienza: quanto è importante la risoluzione per non affaticare la vista? Un 1280x800 è sufficiente o è meglio andare più in su? E le dimensioni? Io sto pensando a un 10'' dato che lo uso anche per gli spartiti...

Voi usate applicativi per prendere appunti sui pdf?

Quasi quasi pensavo di prendere questo: https://www.wired.it/mobile/tablet/2014/08/29/sony-digital-paper-il-reader-tablet-che-sembra-un-foglio/  costa solo 1.100 $ :rotfl: :rotfl:

Titolo: Re:Leggere eBook e PDF con Tablet: vantaggi e svantaggi
Inserito da: karamella - Febbraio 22, 2017, 12:03:59
Posso solo rispondere per quel che riguarda il PC.

Ho un 20 pollici non widescreen con risoluzione massima di 1280x1024 collegato all'uscita video DVI e non ho nessun problema di lettura dei pdf.

Sul kindle non ci provo nemmeno, non ho la lente da portarmi appresso  :laugh:

Non ho tablet nè smartcosi quindi non posso esprimere opinioni

Per il dispositivo che citi, più che al prezzo dovresti pensare se effettivamente ti serva una cosa da professionisti .

Cordialità
Titolo: Re:Leggere eBook e PDF con Tablet: vantaggi e svantaggi
Inserito da: Caramon77 - Febbraio 22, 2017, 12:54:38
Io ho un Galaxy Tab 10.5.

La risoluzione è importante se il testo nel pdf è molto piccolo, ancor più se è piccolo e non è testo vero, ma immagine, a patto che l'immagine abbia una risoluzione adeguata.

Consiglio schemo 4/3 con risoluzione elevata, 1280x800 non è sufficiente.
Titolo: Re:Leggere eBook e PDF con Tablet: vantaggi e svantaggi
Inserito da: sakitatu - Novembre 09, 2018, 20:13:59
In questo periodo ho avuto tra le mani un Huawei m3 1900x1200. L’ho confrontato con il mio ipad 2048x1500. Non credevo, ma x la lettura la differenza tra le due risoluzioni è enorme...
Quindi, consiglio: se potete scegliere state sopra il 1900x1200...

Ciao!