Homo Readens

eReading - Apparati, store ed assistenza => Mondo Kindle => Topic aperto da: Mats - Giugno 18, 2015, 17:52:26

Titolo: Kindle Voyage
Inserito da: Mats - Giugno 18, 2015, 17:52:26
Finalmente arriva anche in Italia il nuovo Kindle Voyage (http://www.amazon.it/dp/B00IOY524S).

Follemente innamorato del mio Aura qual ero, ora mi esce questo Kindle che esteticamente trovo favoloso.

Le principali novità introdotte sono:

Ha un buon pannello ePaper da 6" a 300 dpi. Densità di pixel maggiore rispetto al vecchio Paperwhite.

Leggo su Amazon
Citazione
Numeri di pagina reali
Le pagine di un eBook Kindle corrispondono a quelle della versione cartacea. Cita e richiama facilmente i passaggi o leggi insieme ad altri, in classe o in un club del libro.
Mi pareva che prima non fosse così e la trovo un'ottima caratteristica.

(http://g-ecx.images-amazon.com/images/G/29/kindle/dp/2015/KI/ki-slate-04-lg._V302829792_.jpg)

Attendiamo opinioni dei primi utilizzatori.

Il prezzo all'uscita, in Italia per la versione base è di € 189,99.

Disclaimer: i diritti dell'immagine appartengono ad Amazon.
Titolo: Re:Kindle Voyage
Inserito da: karamella - Giugno 18, 2015, 18:26:00
Ordinato oggi, arriva martedi  :cat:
Titolo: Re:Kindle Voyage
Inserito da: Mats - Giugno 18, 2015, 18:28:07
Caspita, rapido  :laugh:

A me piace molto, ma ho il Kobo Aura nuovo ora, devo sfruttare questo prima.

Attendiamo una tua recensione allora  :curl-lip:
Titolo: Re:Kindle Voyage
Inserito da: karamella - Giugno 18, 2015, 18:42:57
Sicuramente, quando lo avrò maltrattato convenientemente saprete tutto quello che ne penso  :glasses-cool:
Titolo: Re:Kindle Voyage
Inserito da: Caramon77 - Giugno 19, 2015, 10:07:18
Grande Kara che fa da cavia!
Titolo: Re:Kindle Voyage
Inserito da: karamella - Giugno 19, 2015, 11:09:35
Non è che voglia fare la cavia.

Il motivo è che avendo tre nipotine tra gli 11 e gli 8 anni, faccio slittare i modelli precedenti verso il basso ed io tengo sempre il più recente, salvo il mitico Kindle Keyboard che ha dato inizio alla mia passione per la  lettura digitale.  :desire:

Edit
Dimenticavo la moglie e la figlia, ormai Amazon dovrebbe mandarmi almeno  un panettone a natale  :rotfl:
Titolo: Re:Kindle Voyage
Inserito da: karamella - Giugno 24, 2015, 18:06:16
Oggi, con la mitica puntualità Amazon è arrivato dopo un lungo viaggio il Voyage. (gioco di parole obbligato)

Per ora non posso fare altro che confermare la pubblicità del venditore.

Scocca elegante grazie alla superficie senza scalino ed il dorso dal disegno particolare che rompe la monotonia della superficie.

Pulsante di accensione e spegnimento a filo messo in alto a destra manovrabile con l'indice sempre anche con dispositivo tenuto con una mano.

Si potrebbe obbiettare che i mancini siano penalizzati ma credo che non sia un ostacolo insormontabile.

Buona risposta dei tasti laterali con pressione e feedback regolabili su tre livelli.

Diminuito il riflesso del display (logicamente non si può leggere sotto un faretto senza disturbo)

I riflessi ambientali praticamente nulli.

Eccellente l'illuminazione perfettamente uniforme su tutto il display.

Riguardo alla regolazione automatica devo ancora fare delle prove esaurienti, si può impostare la lettura notturna in modo che la luminosità si abassi dolcemente per seguire l'adattamento degli occhi.

La risposta al tocco mi pare equivalente a quella del PW.

Quello che invece mi ha colpito è la differenza di lettura tra il display a 252 e quello a 300 punti.

Per uno come me che non usa manco un telefonino  è sembrata notevolissima.

Probabilmente è una considerazione che farà sorridere i più navigati.

La pagina di scelta delle impostazioni della pagina è identica a quella del PW

Forse in futuro sarà inserito anche il Bookerly, anche se, a mio parere, con questa risoluzione il carattere ottimale tra quelli proposti è ancora il caecilia.
Ho provato anche il minuscolo Baskerville al primo gradino di altezza e lo ho letto senza difficoltà particolari.
La memoria è stata portata a 4 giga lordi

A chi ha figli potrebbe interessare la funzione Freetime che permette di caricare libri dedicati protetti da passsword con la possibilità di sapere quali libri e per quanto tempo è stato dedicato alla letture dei singoli testi.
Si possono fissare obbiettivi e dare premi ai traguardi raggiunti.

Questa è una prima veloce sintesi scritta dopo un paio d'ore di apprendimento.

Per tutte le altre cose, tipo dizionari, vedrò in seguito con calma ma non penso vi siano differenze.

Un saluto

Titolo: Re:Kindle Voyage
Inserito da: Mats - Giugno 28, 2015, 17:53:05
Che voi sappiate è già arrivato nei negozi? Mi piacerebbe provarlo.
Titolo: Re:Kindle Voyage
Inserito da: Pongo - Maggio 22, 2016, 10:13:15
Sono molto tentano di passare al mondo Kindle con questo reader.
Mi lascia sempre perplesso però la gestione dei margini.
Non amo leggere a pagine piena ma i margini dei Kindle, soprattutto i laterali, mi sono sempre sembrati eccessivi.
È cambiato qualcosa con gli ultimi firmware?
Titolo: Re:Kindle Voyage
Inserito da: karamella - Maggio 22, 2016, 11:54:12
Purtroppo la gestione dei margini e delle interline è la stessa del pw3.

Tra i font, oltre al Bookerly, è  stato aggiunto il caratttere per i dislessici: "OpenDyslexic" che dovrebbe facilitare loro la lettura.

Praticamente, agli effetti della lettura è lo stesso FW dell'ultimo pw3.

Personalmente possso dire che mi va bene così, dopotutto è dal 2012 che uso le stesse impostazioni e mi sono abituato al margine larghetto.
L'interlinea la trovo invece adeguata.

D'altra parte anche i cartacei, non quelli economici, abbondano con i margini, l'interlinea ed i caratteri grandi per gonfiare il numero di pagine.. :moneymouth:
 

Titolo: Re:Kindle Voyage
Inserito da: Pongo - Maggio 22, 2016, 11:59:40
Grazie mille, gentilissimo.
Titolo: Re:Kindle Voyage
Inserito da: karamella - Maggio 22, 2016, 12:03:26
Di nulla, cerco di fare quello che posso. :cat: