Homo Readens
Categoria Generale => Sala da tè => Cinema&Tv => Topic aperto da: Epsilon 2.0 - Giugno 25, 2015, 14:59:03
-
A parer mio, le più belle astronavi mai portate sullo schermo sono le "aquile" di "Spazio 1999".
PUNTO.
Ora lascio "spazio" ai vari Falchi del millennio e alle varie Impresa (dalla A alla Z)
:wink:
-
Conta anche l'animazione? :)
-
Una lista completa di astronavi utilizzate nelle principali serie/film/videogiochi/ambientazioni di fantascienza:
(http://www.nerdist.com/wp-content/uploads/2014/09/Sci-Fi-Ships-Updated-PIC-767x1024.jpg) (http://orig03.deviantart.net/494a/f/2014/171/0/1/size_comparison___science_fiction_spaceships_by_dirkloechel-d6lfgdf.jpg)
-
Per affetto, un paio delle più belle:
(http://vignette4.wikia.nocookie.net/firefly/images/1/11/Firefly_class_ship.jpg/revision/latest?cb=20090714124528)
(http://vignette3.wikia.nocookie.net/galactica/images/8/85/Galactica.JPG/revision/latest/scale-to-width/300?cb=20051206020428)
-
Conta anche l'animazione? :)
La coerenza dell'oggetto della discussione porta a dire che vale anche un disegno in pennarello su uno schermo
:smile:
-
La mia preferita è l'Arcadia, dev'essere allora che mi è venuto il pallino del navimodellismo (il pirata dello spazio, la bandiera che sventola anche nel vuoto, che bei ricordi... le ancore a dire il vero non le ricordavo) :smile:
http://forums.cgsociety.org/showthread.php?t=1280265 (http://forums.cgsociety.org/showthread.php?t=1280265)
(http://www.hdmagazine.it/wp-content/uploads/capitan-harlock-blu-ray-6-520x390.jpg) (http://www.starshopbs.com/files/Madhouse_Files/Foto/33376_136699.JPG) (http://www.animerobot.it/catalog/images/em_images/5233_1163679092_B.jpg)
-
Bruciata sul tempo.
Il veliero del capitano, é stato uno dei capisaldi della mia infanzia ^^
-
A me ancora piace molto la spermatozoiforme Discovery di "2001".
Questa:
(http://www.tomshw.it/files/2013/11/immagini_contenuti/50492/02-odissea_t.jpg)
non lo Shuttle omonimo ( anche se...)
HP
[allegato perso durante l'upgrade del forum]
-
Non vorrei trasformarmi in portatore insano di notizie false e tendenziose ma sono abbastanza sicuro che originariamente la Discovery dovesse avere i pannelli solari che furono però eliminati da Kubrick perché temeva che il pubblico li avrebbe scambiati per ali.
-
Molto belle!
Manca la Cygnus di The Black hole
(http://s16.postimg.org/3vejasti9/U_S_S_Cygnus_Promo_02.jpg) (http://postimg.org/image/3vejasti9/)
(http://s9.postimg.org/szx1pst9n/384ff8e0_Cygnus3.jpg) (http://postimg.org/image/szx1pst9n/)
Che è una delle più belle, a mio avviso, perché "vera" ovvero costruita con telai tubolari e forme "industriali", una volta accettata l'esistenza di superfici trasparenti con la necessaria resistenza e leggerezza. Superfici che avrebbero senso di essere impiegate, per consentire una vita a bordo meno claustrofobica, inoltre, in un futuro non lontano, potrebbero essere convenienti rispetto ad altri materiali.
Le forme "estetiche" nello spazio in teoria non servono, serve il massimo volume interno in rapporto ai materiali usati. In questo il top dei top è il cubo Borg.
Ovvio che se si va avanti 2000 anni tutto cambia, la facilità di costruzione prende il sopravvento.