Homo Readens
Categoria Generale => Sala da tè => Topic aperto da: HubertPhava - Giugno 27, 2015, 15:58:40
-
Se avete voglia, dategli una letta. Gianni letta.
Linkus (https://www.privateinternetaccess.com/blog/2015/06/google-chrome-listening-in-to-your-room-shows-the-importance-of-privacy-defense-in-depth/)
In generale, a me frega il giusto ( ho da tempo segato sia chrome che chromium dalle mie macchine e dal mio vociofono -questo via cyanogenmod- ) ma la cosa non e' che mi piaccia molto.
Sto fortemente considerando l'idea di mandare fangu' anche gmail e fare una donazione a autistici/inventati, almeno per le cose serie.
HP
-
Cerca Protonmail. :good:
-
Grazie IJ... Sono proprio a sbirciare sul loro sito, sezione Knowledge base
:-)
HP
-
Mancano i due punti dopo https, il link non si apre così ;)
-
Mancano i due punti dopo https, il link non si apre così ;)
Hmmm... modificato ma il problema non era li'; quando ho incollato il link, non ho tolto il "http://" che il sistema mette di default cosicche' il link risultava come
http://https://ecceteraeccetera
Mea culpa il non averlo testato. Ora va, come la nave di Fellini
HP
-
Era una notizia che avevo già sentito con dimostrazione video su youtube :3
La prassi migliore per webcam e microfono é attaccarli nel momento del bisogno
-
Io saro' un tantinello retro' ma.. la "mia" webcam e' ancora inscatolata, a 3 anni dall'acquisto e il mio microfono e' ancora da acquistare
:-)
HP
-
Io sul fisso la scollego sempre, sul portatile è lì invece. Un mio ex professore di informatica aveva sempre un pezzo di nastro isolante nero attaccato di fronte alla webcam! :confused:
-
Quello é il piano b ^^ assieme a un patafix spiaccicato sul microfono :D
-
Io ho appena disabilitato i permessi a videocamera e microfono a Chrome, ma che certezze ho che non li usino lo stesso? :sweat:
-
Non usare chrome? :D
-
Anche chi possiede una smart Tv di determinate marche con videocamera e microfono è a rischio. Alcuni produttori nelle istruzioni scrivono che "Il produttore può raccogliere i comandi vocali catturati dal dispositivo, insieme al testo associato, al fine di fornire funzioni di riconoscimento vocale e migliorare i servizi correlati. Si prega di prestare attenzione al fatto che, qualora le parole pronunciate includano informazioni personali e sensibili, tali dati saranno tra quelli raccolti e trasmessi a terze parti, attraverso l'utilizzo dei comandi vocali".
Quindi sono dispositivi in grado di registrare dati ed inviarli a qualcuno.
Peccato che alcuni hacker abbiano dimostrato che, a causa di un bug software, sia possibile prendere il controllo completo della smart tv, quindi anche attivare quando vogliono microfono e videocamera, non solo quando si utilizza un comando vocale, in pratica voi siete convinti di guardare la TV, in realtà c'è anche qualcuno che sta guardando voi.
-
Per me la smart tv migliore è una tv con un buon pc attaccato ;)
Potente, flessibile, e costa nmilaeuro in meno.
Ormai qualunque pc o nas decente ha la porta hdmi.
EDIT
E come non citare il raspberry pi.
Con 50 euro scarsi, media center multifunzione open source con tastiera wireless!
E inaspettatamente, il modello b+ è perfino usabile in maniera fluida come desktop.
-
Non usare chrome? :D
Alterno spesso Firefox, ma è l'abitudine, ormai è tutto con Google e per questioni di sincronizzazione ho preferito tenere Chrome. Ma non sto tanto a cambiare se mi arrabbio.
Ottimo prodotto il Raspberry PI.
-
Google mi sa registra pure le telefonate fatte con gli android, ormai é il grande fratello (e non lo sappiamo!). :thinking:
-
Ma quello è potenzialmente maggiormente normale: se ci pensi perfino gli operatori telefonici possono farlo, e le forze dell'ordine, e perfino un privato con pochi spiccioli di app.