Homo Readens
Categoria Generale => Feedback e suggerimenti => Topic aperto da: Lenneth - Giugno 28, 2015, 00:02:13
-
Stavo mettendo mano alle traduzioni di smf quando ho letto
$txt['password_invalid_character'] = 'Hai stato utilizzato un carattere non valido nella password.';
(http://i.imgur.com/N2OBlaq.jpg)
Temo che sarà una lunga, lunghissima notte.
-
Mi sto rendendo conto di una cosa.
Sotto il cofano, i pacchetti di traduzione di smf (e l'ho scaricato dal sito ufficiale) fanno discretamente raccapriccio.
Sono alcune migliaia di stringhe.
Devo continuare cercando di rianimare il malato grave, o gli do' degna sepoltura e ricomincio da zero, partendo dall'inglese?
-
Forse verrebbe un lavoro più accurato partendo dall'inglese, ma mi sembra più rapido partire da quelle già fatte.
Se ti servisse una mano, siamo qui ;)
-
Grazie dell'offerta!
Bisognerebbe organizzare un po' la cosa.
Se la localizzazione di SMF fosse basata sui file .PO e .MO come per wordpress, si potrebbe utilizzare un software (PoEdit) per rendere scorrevole e priva di errori la traduzione.
Sarebbe facile come aprire un file, vedere a sinistra il testo originale,e tradurre a destra senza preoccuparsi.
Ma qui si tratta di php nudo e crudo.
Bisogna ricordarsi di non toccare nulla eccetto il testo tra gli apici dopo l'id stringa $txt['id_stringa_da_tradurre'] = 'testo_traduzione.';e che gli apici ' vanno "escapati" (preceduti da una barra / così /')
Scordarsene solo uno vuol dire scassare il forum.
Dulcis in fundo bisogna prestare attenzione alla differenza e ambiguità tra discussione (topic) e messaggio (post), considerando che a volte sono mischiati e bisogna capire dal contesto.
E poi, amichevole o professionale?
Teoria vuole che si usi la forma impersonale e gli infiniti, ma già solo guardando qua sotto, ora che so cosa guardare, leggo
scorciatoie: premi shift+alt+s per inserire un post o shift+alt+p per visualizzare l'anteprima
che a rigor di logica dovrebbe essere
Scorciatoie: premere shift+alt+s per inserire un messaggio o shift+alt+p per visualizzarne l'anteprima
Mi sta salendo l'emicrania pulsante.
Vuol dire tenere quattro finestre affiancate, testo originale inglese, testo tradotto, browser con l'inglese e browser con l'italiano.
Al momento ho raffazzonato le parti maggiormente evidenti limando i post e topic qua e là , ma rimangono ancora cambi violenti tra impersonale e amichevole, per non parlare di stringhe abbandonate in inglese.
E bisogna anche verificare che il tradotto non sia troppo lungo...
Pena ritorni a capo a raffica.
Per essere sicura ho riscaricato solo la traduzione aggiornata.
Ho sperato di aver scaricato inizialmente un pacchetto sbagliato.
Ma gli Hai stato erano lì.
Mi sanguinano gli occhi.
Ah e ovviamente, a dividersi il compito, si rischia di cadere di nuovo nei cambi di forma.
Bisognerebbe decidere l'impronta base, poi mi servirebbero tanti controllori pistini.
-
Per il php no tengo problema.
Per il resto concordo, è un lavoraccio.
Potresti mettere il codice in un file di Google Docs, tieni per te i permessi di scrittura e chi vuole può commentare a fianco della riga con suggerimenti e/o correzioni che apporterai solo tu, così evitiamo danni :curl-lip:
Edit: ehm, mettendo il codice in un file di testo, però, se ne vanno indubbiamente i colori di formattazione che senz'altro ti aiutano. :quiet:
-
Vedo che mi leggi nel pensiero ;P
Vedrò di trovare un buon editor collaborativo online. Per ora, nanna.
-
Attendo risposta da quelli di SMF.
Ho trovato una pagina su transifex non ufficiale, ma non è aggiornata a SMF attuale (è una pagina volontaria di un utente che traduce in ceco).
Transifex sarebbe eccellente come strumento per la revisione e traduzione online di massa.
Ma quelli di SMF sembrano usare metodi loro.
Appena mi daranno direttive, ci dirigeremo verso una traduzione umanamente accettabile, e per tutti.
EDIT
A titolo informativo allego la mia mail allo staff di SMF
[spoiler]This is an emergency state. This is so, soo wrong.
I thought *i* did something wrong, downloading smf 2.0.10 from a wrong source, and thus getting a wrong and half assed translation.
So i went ahead and redownloaded italian utf8 from this link
http://download.simplemachines.org/index.php?thanks;filename=smf_2-0-10_italian-utf8.zip
This is insanity. Im having a lil cozy forum with few of my fellas, we talk about books, ebooks and so on.
They noticed that few parts of the forum looked a little bit fuzzy, so i started to dig into the lang files.
My heart cramped and my eyes started to shed tears of blood when i reached line 19 of /Themes/default/languages/Errors.italian-utf8.php:
"$txt['password_invalid_character'] = 'Hai stato utilizzato un carattere non valido nella password.';"
"Hai stato" sounds a lot like - how i can render this mind blogging creepyness in english - kinda like "You is being used a wrong character"
Please note. "You have been using" *cannot* be literally translated as "Hai stato utilizzato" BUT it should have been at least "Si è utilizzato" (correct use of the verb "to be" according to grammar) or, by insisting of the usage of the verb to have, it could have been "Avete utilizzato" (again if you double check on google translate, this is something that leads to a question form in the result, but please, do trust an italian mother tongue.
I do fight for fun daily suggesting the right things to Google Translate.
Therefore i request to enter in the translation staff to fix this ongoing, unneeded smf grammar slaughter.
Change of verb times in the middle of a sentence, unconsistent and mixed up translation of topic and post, unneeded use of english terms which do have a translation, strings just left alone sitting there untranslated.
If you want to know how i feel within my deepest depths, just consider how you feel reading this crappy, skewed twisted up english.
Hoping to receive an answer soon, please stop this horror
Lenn[/spoiler]
-
Se mi passate il php, faccio una macro in Excel che esporti in una colonna tutti i testi in lingua e poi, una volta compilata una colonna aggiuntiva con la traduzione, carichi i nuovi testi nel php.
Se volete le traduzioni le faccio io; se sono tante chiedo solo un po' di pazienza.
-
Carissimo, sono sul piede di guerra.
Si tratta di una sanguinosa questione tra SMFe me.
Non voglio un futuro per i miei figli con altri hai stato.
-
Buone nuove. Il tizio su Transifex è stato gentilissimo.
Ha prontamente caricato i file della traduzione aggiornati.
Ci sono delle piccole gabule comunque: Transifex lavora benicchio con php, ma nello specifico, ha dei problemi con la delimitazione delle stringhe negli array.
Quindi gli apici e il punto e virgola finale, almeno al momento, vanno riportati a mano nelle traduzioni dove presentino nella stringa da tradurre, e se come stringa vedete "array" seguito da un vuoto, passate oltre.
Le stringhe che in inglese non sono racchiuse tra apici e non presentano il punto e virgola finale non necessitano di questi accorgimenti.
Chi avesse voglia di cimentarsi, può andare a questo indirizzo (https://www.transifex.com/projects/p/smf-i18n/), aggiungersi al team di traduzione, e giocare con l'italiano.
Mi raccomando: per chi usa gli apici ('apostrofi) nelle stringhe *anteponete una barra* (quella sopra al 7 /)
-
Primo grande dubbio. Utenti o iscritti?
-
Utenti, per me!
-
Martedì, finiti gli esami, inizio a darci un'occhiata, sempre se resta del lavoro da fare :)
-
*risvegliandosi per il cibo* Ottimo.
Transifex vi permette anche di commentare e suggerire.
Per ora ignorate i file in cui compaiono apici e puntoevirgola con array vuoti, e revisionate e suggerite il lavoro già fatto a volontà .
-
Hai stata brava!
-
Guarda googlando ho scoperto una bella baraonda passata per la traduzione ita di SMF.
Sono cresciuta bene su un forum dove si usava di già una traduzione fatta in casa.
Ora mi sembra il caso che nessun altro debba incappare,mai più, in un hai stato. Mai.
-
Per chi passasse sulla pagina di transifex - in caso di dubbio si limiti al review.
Ci sono purtroppo parti dei file come questa
(http://s9.postimg.org/a073p608r/screenshot.jpg) (http://postimg.org/image/a073p608r/)
che sono ricche di caratteri non necessari che porterebbero a risultati imprevedibili.
Evitate, se traducete, le stringhe che
- Presentano caratteri strani e colorati
- Hanno apici a inizio e fine
- Sono semplici variabili e basta (€%1.2f, o altri simboli strani)
- Contengono variabili e codici strani (che non sapete dove piazzare)
Scusate per questa enorme piaga della traduzione.
EDIT
5026 stringhe totali, 4237 residue.
Adesso pausa nanna.
-
Io ho installato e localizzato 2 piattaforme Moodle, se serve una mano posso dedicarci un pochino di tempo, ma ritengo che la proposta di Epsilon sia la migliore. Macro che estrae, distribuzione del lavoro a due o più, macro che ricompone.
-
Caramon, qui é già tutto avviato: https://www.transifex.com/projects/p/smf-i18n/
-
Lenn, io mi sono registrato a Transifex e selezionato Italian(Italy)_it, ma non mi permette di tradurre. :shame:
-
Sono d'accordo con la traduzione a quel modo quando il progetto é chiaro e breve abbastanza da lavorarci in due! Ma di transifex mi torna utile (nonostante i problemi di malformazione del php originale) lo strumento di revisione e la possibilità di avere in automatico la memoria di traduzione e cercare all'interno di tutti i file del progetto. La pensava allo stesso modo chi mi ha gentilmente aggiornato in pochi minuti i file del progetto a smf 2.0.10
Si rifinisce a mano rapidamente nei file problematici (indoviduabili al volo in transifex stesso) e si controlla un ultima volta con kate o simili che tutti gli apici siano stati escapati.
-
Devi prima unirti al gruppo - scusa entro a lavoro
-
Lenn, io mi sono registrato a Transifex e selezionato Italian(Italy)_it, ma non mi permette di tradurre. :shame:
Forse perché hai cercato di tradurre "Please, wait for the page to be loaded" con "Scialla; stai tranzollo" e "Your request has been successfully submitted" con "Bella, zio!"
:rotfl:
-
"You have been using a wrong character" = "Ohhh, ma ce sei o ce fai?"
-
Allora - per semplificare la vita su transifex
ignorate al momento le parti così
(http://s8.postimg.org/banmdsrvl/screenshot2.jpg) (http://postimg.org/image/banmdsrvl/)
Per tradurre, cliccate sul grosso numero sopra la voce "untranslated" e vedrete solo le stringhe da tradurre.
Stessa cosa per revisionare: cliccate sul numero sopra unreviewed, e siete a cavallo.
Se fate qualche scelta particolare su una parola, cliccate poi sulla tab glossary (a destra) per aggiungerla al glossario con un commento.
Una delle figaggini immani di transifex è che propone in automatico suggerimenti per stringhe simili in originale, e lascia il glossario a portata di mano, per uniformare.
Transifex vi appioppa un warning se non aprite e chiudete lo stesso numero di parentesi, o se usate i numeri scritti in lettere e nell'originale non lo erano.
Se ci sono altri dubbi, chiedete.
Quanto alla risposta di SMF, mi sembra un dejà vu:
Ricorda che le traduzioni non sono mai complete al 100%. C'è sempre qualcosa che necessita revisione e c'è ampio margine di miglioramento
Come la interpretereste voi?
EDIT
E mille termini tradotti.
-
Ricorda che le traduzioni non sono mai complete al 100%. C'è sempre qualcosa che necessita revisione e c'è ampio margine di miglioramento
Come la interpretereste voi?
Così (https://www.youtube.com/watch?v=eBP9QDSr0HI)
:rotfl:
PS quando arrivano le nuove emoticon da Skype?
-
Li ho rivalutati dopo la seconda risposta.
Forse avró accesso alla piattaforma ufficiale di localizzazione.
Considera che l'italiano non é visto come una lingua cosà appetibile come il cinese o il russo, e purtroppo non dispongono di madrelingua italiani per i controlli finali, devono affidarsi a gruppi di volontari, e anche piccoli.